X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 37 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 122 189 volte
Lo sanno tutti che è molto meglio essere definito "carino" che "brutto". Se poi ci viene detto che siamo "belli" è ancora meglio. Ma come si fa a essere belli? Eccoti alcuni metodi semplici e comuni per avere un bell'aspetto. Leggili!
Passaggi
Parte 1
Parte 1 di 3:
Moda e stile
-
1Definisci il tuo stile! I tuoi vestiti e il tuo portamento, oltre a dire molto di te, influenzeranno il modo in cui la gente ti percepirà. Se indossi vestiti che non ti donano o che non sono della tua taglia significa che ti trascuri e non ti importa di presentarti bene.
- Non è tanto lo stile che adotti, quanto il modo in cui lo esprimi. Puoi scegliere qualsiasi stile ti metta a tuo agio, che sia alla moda, alternativo, casual o sportivo, quello che conta è che sia adeguato alla tua persona. Mettiamo che tu abbia 30 anni e che ti vesta come se ne avessi 15; in questo caso più che un quindicenne alla moda, sembrerai un nostalgico che cerca di riappropriarsi della propria giovinezza. Lo stesso vale per tutti gli stili—se non rispecchiano con cura la tua persona, sembreranno insensati o artificiosi e nessuno penserà di te che sei "bello".
-
2Tieni d'occhio quegli uomini che secondo te si vestono bene. Quando cammini per strada o vai in giro per i negozi, qual è la prima cosa che noti in un ragazzo vestito alla moda? Segnatela!
- Spesso le donne guardano le scarpe—un dettaglio che sfugge a molti uomini. Fare attenzione a questo dettaglio perciò, consacrando del tempo alla scelta, all'abbinamento e alla manutenzione delle scarpe, vi farà guadagnare punti.
-
3Assumi un personal shopper. Se hai i soldi, ma ti manca il senso della moda, comincia con l'assumere un personal shopper. Questi ti aiuterà a identificare il tuo stile, a scegliere i vestiti e ti farà vedere dove potrai procurarti gli stessi capi d'abbigliamento in futuro.
- Se invece sono i soldi che ti mancano, chiedi a un amico o a un parente che ha gusto nell'abbigliamento di uscire a fare acquisti con te.
- Ascoltali, ma facendo attenzione che il loro senso dello stile sia in armonia con il tuo. Se la maggior parte dei loro suggerimenti non ti convince, non sentirti costretto a seguirli. Ringraziali per averti dedicato del tempo e cerca un personal shopper che sia sulla tua stessa linea d'onda.
-
4Scegli un articolo che ti distingua. Avere un capo d'abbigliamento distintivo può aiutarti a spiccare nella massa e ad attirare l'attenzione sul tuo stile. Prendi Steve Jobs per esempio: il segno distintivo del suo stile era il dolcevita nero accompagnato da jeans e scarpe da ginnastica New Balance.
- Anche distinguersi attraverso i gioielli, per esempio con un anello, una collana o un orologio, può essere utile ed efficace.
- Gli occhiali da sole con lenti fumé. Indossati esclusivamente all'aria aperta, perché gli occhiali da aviatore o con le lenti fumé attireranno l'attenzione sul tuo volto.
- Acqua di colonia. Evita le fragranze più comuni e scegline una che sia tua e di nessun altro. Potrebbe costituire una buona ragione per avviare una conversazione con te. Non metterne troppa però, altrimenti l'unica conversazione che avrà luogo sarà quella fatta alle tue spalle, e stai pur certo che non sarà lusinghiera.
-
5Prendi lezioni di dizione. Tutti sappiamo parlare, ma parlare chiaramente e articolando bene permette di fare una migliore impressione sulle persone.Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:
Curare il proprio Aspetto
-
1Mantieni mani e unghie pulite e curate. Lavati le mani regolarmente. Le unghie devono essere lavate e tagliate uniformemente. Non mangiarti le unghie e le pellicine—sembrerai nervoso e nevrotico.
-
2Cura la tua pettinatura. Eccetto rarissime (e spesso casuali) eccezioni, uscire di casa con l'aspetto di uno che è appena sceso dal letto non ti farà avere un bell'aspetto. Lavati e pettinati i capelli regolarmente. Se hai il tempo e la capacità, usa un gel per modellare i tuoi capelli, ma senza esagerare con le quantità.
-
3Prenditi cura della tua pelle. Molte persone, forse ingiustamente, associano una brutta pelle a una cattiva igiene. Lavati il viso accuratamente, soprattutto dopo aver fatto attività fisica. Evita le irritazioni da rasoio se possibile. Se soffri di acne o di altre patologie dermatologiche, vai da un dermatologo e fatti curare.
-
4Fai la doccia ogni giorno. Ti farà cominciare bene la giornata, avrai l'aspetto pulito, profumerai e i tuoi colleghi te ne saranno grati.
-
5Mangia sano. Un sana e buona alimentazione contribuirà a tenerti in forma, evitare le carie, avere un bell'aspetto e sentirti pieno di energie.
-
6Dormi abbastanza. Dormire otto ore, o anche di più, a notte avrà effetti miracolosi sulla tua pelle, la tua vitalità e il tuo aspetto in generale.
-
7Fai regolare esercizio fisico. Un bell'aspetto va oltre lo stile. Se praticata regolarmente, l'attività fisica ti aiuterà non solo a migliorare il tuo aspetto, la fiducia in te stesso e la tua carica vitale, ma rilascerà nel tuo corpo le endorfine, neurotrasmettitori capaci di farti sentire bene e affascinante agli occhi degli altri.Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:
Sviluppare Atteggiamento e Personalità
-
1Sii sicuro di te! Per fare una buona impressione sulle persone, non c'è niente di più efficace che mostrarti sicuro di te: l'aspetto fisico, la pettinatura o un bel paio di scarpe non ti saranno di nessun aiuto se non emanerai sicurezza. La sicurezza devi coltivarla, impegnarti per raggiungerla e costruirla seguendo questi passaggi; è qualcosa che devi avere dentro, che non puoi fingere di possedere, quindi stai attento!
-
2Stai dritto! Ingobbendoti, non solo avrai problemi alla schiena, ma apparirai insicuro. Per la stessa ragione, tieni la schiena dritta anche da seduto.
-
3Sorridi. Essere sorridente ti farà sembrare felice. Sii sicuro di te, ed estroverso. Eviterà, inoltre, di farti apparire stanco e disperato.
-
4Guarda la gente negli occhi. Quando parli con qualcuno, è da persone educate guardarlo negli occhi, ma senza fissarlo. Di tanto in tanto, puoi distogliere le sguardo e osservare altre parti del suo viso ma, a parte questo, ti consigliamo di mantenere il contatto visivo per mostrarti sicuro di te.Pubblicità
Consigli
- Sii te stesso! Non adottare stili o atteggiamenti che non ti mettono a tuo agio.
- Articola le parole. Non parlare tra i denti. Sii determinato in tutto ciò che fa, ma attento a quello che dici.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
In altre lingue
English:Look Handsome (Boys)
Español:verse guapo
Português:Ficar Bonito (para Garotos)
Français:faire pour être beau
Deutsch:Als Junge gut aussehen
Nederlands:Knap zijn (jongens)
Bahasa Indonesia:Terlihat Tampan (Laki Laki)
Čeština:Jak vypadat hezky (pro chlapce)
العربية:تبدو وسيمًا (للأولاد)
हिन्दी:हैंड्सम दिखे (युवक)
ไทย:ทำให้ดูหล่อ
Tiếng Việt:Tút lại Vẻ đẹp trai
Questa pagina è stata letta 122 189 volte.
Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicità