Scarica PDF Scarica PDF

Tutti vogliono poter contare su un metodo facile per avere una pelle pulita, priva di rughe e bellissima. Tuttavia, è difficile trovare quello giusto. Sia gli uomini sia le donne possono ritrovarsi a soffrire di acne, punti neri e rughe, a qualsiasi età. Per avere una bella pelle, dovresti innanzitutto lavarla regolarmente e utilizzare prodotti adatti alle sue esigenze.

Parte 1
Parte 1 di 3:
Creare una Routine di Mantenimento

  1. 1
    Cerca di seguire costantemente la routine prefissata. Qualunque metodo tu scelga, è fondamentale non mollarlo. Come succede con tante altre cure che riservi al corpo, la costanza conta più di qualsiasi altra cosa. Cosa significa? Se starai meglio grazie a una routine più breve e semplice, ma quotidiana, meglio evitare i trattamenti più complessi fatti solo ogni due settimane.
    • Una routine che riesci a seguire regolarmente potresti mantenerla nonostante il passare del tempo. Siccome le cure a lungo termine sono fondamentali per avere una bella pelle, è importante scegliere dei trattamenti ai quali ti abituerai.
    • Questo passaggio è di vitale importanza se il tuo problema cutaneo maggiore è l'acne, un disturbo complicato da sconfiggere. In questo caso, lavare regolarmente la pelle è fondamentale.
  2. 2
    Lava il viso almeno una volta al giorno. È un passaggio imprescindibile per riuscire ad avere una bella pelle. Nel corso della giornata, la cute accumula sporco e batteri, i quali possono occludere i pori, causare rossori, prurito e altri problemi. Grazie alla detersione, rimuovi queste sostanze prima che abbiano la possibilità di danneggiare la pelle.
    • Inizia risciacquando il viso con dell'acqua tiepida e pulita. Successivamente, crea della schiuma con un detergente pensato per il tuo tipo di pelle. Ti conviene usare saponi oil-free sul viso, a meno che tu non abbia problemi di secchezza. Per il corpo, invece, è preferibile un prodotto idratante. Friziona delicatamente la pelle usando una spugna e seguendo movimenti circolari. Una volta che avrai finito, risciacqua con dell'acqua fresca pulita.
  3. 3
    Esfolia la pelle per eliminare le cellule morte e sbarazzarti del grigiore. Questo non solo ti farà stare meglio, aiuterà la cute in diversi modi. Fare lo scrub significa usare un prodotto che rimuove le cellule morte, le quali occludono la pelle sana, situata al di sotto. La maggior parte delle persone si sofferma solo sul viso, ma è meglio eseguire questo passaggio su tutto il corpo.
    • Uno dei maggiori benefici derivanti dall'esfoliazione è la preparazione della pelle alla depilazione, che sia delle gambe, del viso o di qualsiasi altra parte del corpo. Quando elimini i peli superflui, la radice può disallinearsi rispetto alla superficie cutanea, provocando la comparsa di peli incarniti. Facendo lo scrub, puoi riallineare il pelo e prevenire che si formino quei fastidiosi puntini rossi. Prova a eseguirlo prima e dopo la depilazione.
    • Puoi comprare i prodotti esfolianti al supermercato o in profumeria, solitamente li trovi vicino alle creme e ai saponi. Tuttavia, puoi anche prepararne uno da solo. Per esempio, se sei in cerca di un metodo facile, crea una soluzione a base di bicarbonato di sodio. Mescolalo con qualche goccia d'acqua, fino a formare un impasto. Puoi usarlo al posto del sapone al fine di esfoliare la pelle. È ideale specialmente sul viso. In casa è anche possibile preparare uno scrub a base di zucchero per il resto del corpo.
  4. 4
    Asciuga correttamente il viso per prevenire la comparsa di ulteriori problemi. Non usare un asciugamano qualsiasi e non strofinare la pelle: fa diffondere i batteri, il che può provocare disturbi. Invece, tampona delicatamente con una salvietta pulita, che userai solo ed esclusivamente per questa zona.
    • Se stai combattendo l'acne, è particolarmente importante tamponare e usare un asciugamano pulito.
  5. 5
    Affronta i problemi cutanei invece di lasciare che peggiorino. La pelle può avere diversi disturbi, ma, indipendentemente dalla loro natura, non ignorarli! Prima ti impegni seriamente per trovare una soluzione, più facile sarà riuscirci. Non ti è possibile? Rivolgiti a un dermatologo: potresti avere un disturbo che richiede prodotti più efficaci, da comprare in farmacia.
    • Liberati dell'acne e delle imperfezioni. Esistono tanti modi diversi per farlo, e quello giusto dipenderà dal tipo di acne e di pelle che hai. Sperimenta per trovare quello che fa per te.
    • Sbarazzati della pelle secca. Proprio come l'oleosità, la secchezza va presa sul serio. Infatti, sebbene il suo aspetto non sia altrettanto spiacevole o visibile, la pelle può spaccarsi; le aperture possono attrarre batteri, dando spazio a infezioni e acne. Di conseguenza, è fondamentale fare qualcosa. Le creme idratanti e un consumo maggiore di acqua rappresentano un buon punto di partenza, e lo stesso vale per un'esfoliazione regolare.
  6. 6
    In inverno, fai dei trattamenti in più per prevenire spaccature e secchezza. Dovrai seguire dei passaggi extra per proteggere la pelle quando fa freddo, solo così potrai averla più bella. Le temperature basse sono dannose per la cute, inaridendola e provocando disturbi di vario tipo. Coprila il più possibile con i vestiti. Presta particolare attenzione e idratati più del normale, così aiuterai il corpo a compensare in maniera naturale.
    • L'aria fredda presenta un'umidità bassa perché l'acqua precipita sotto forma di nebbia o neve. Per questo motivo, risucchia l'idratazione dalla pelle, seccandola [1] .
    Pubblicità

Parte 2
Parte 2 di 3:
Usare Prodotti Efficaci

  1. 1
    Usa la protezione solare. È uno dei passaggi più importanti che tu possa seguire per prendertene cura, e non ci riferiamo solo al viso, ma al corpo intero. I raggi UVA e UVB sono particolarmente dannosi, ma anche le lampade possono provocare un certo deterioramento. Applica la lozione solare prima di uscire ed evita i lettini abbronzanti.
    • Avrai bisogno di una crema con un SPF di almeno 15 per proteggerti. Applicala 30 minuti prima di esporti al sole, in modo che la pelle possa assorbirla. Ripeti 20 minuti dopo essere uscito. Se la riapplichi abbastanza presto, dovrai ristenderla solo se ti bagnerai, suderai parecchio o rimarrai sulla spiaggia per tutto il giorno.
    • Non dovresti metterne troppa. Usa una quantità pari alla lunghezza di 2 dita circa per le 11 aree del corpo da proteggere (viso, spalle, braccia, torace, fianchi e gambe).
    • Se hai la pelle chiara, dovrai scegliere un SPF maggiore e una formulazione ancora più efficace per proteggerla. Le quantità da utilizzare sono le stesse, non puoi spalmarne di meno solo perché il fattore di protezione solare è più alto.
  2. 2
    Prova i retinoidi per mantenere la pelle liscia. La vitamina A è un composto fondamentale per guarire e curare la cute. Al giorno d'oggi, è possibile comprare creme speciali che le permettono di assorbire sostanze dalla struttura chimica molto simile. Sono alcuni dei pochi prodotti sul mercato che hanno dimostrato di apportare miglioramenti, riparare i danni causati dall'acne e attenuare le rughe [2] .
    • I retinoidi su prescrizione ti consentiranno di ottenere risultati migliori, ma puoi anche usare il retinolo da banco, che ti darà comunque qualche beneficio.
  3. 3
    Utilizza la lanolina per trattenere l'idratazione naturale. È una sostanza prodotta naturalmente dagli animali (soprattutto dalle pecore) che protegge la loro pelle e il pelo. Certo, non beli e non mangi erba, ma la lanolina ti fa comunque bene. Sicuramente ne avrai già sentito parlare perché si trova in tanti prodotti volti a curare le labbra spaccate. In ogni caso, puoi comprarla in quantità maggiori per utilizzarla sulle gambe, sul viso e ovunque la pelle diventi secca o screpolata. Cerca una marca bio.
    • Quando inizi a usare la lanolina, ti conviene applicarla sull'area interessata una o più volte al giorno a seconda del punto in cui si è manifestato il problema e della relativa gravità. In seguito, dovresti spalmarla soltanto ogni quattro-cinque giorni, al fine di mantenere la pelle morbida.
  4. 4
    Prova le maschere viso per avere una pelle ancora più liscia. Nei film o nei telefilm, hai mai visto qualcuno con due rondelle di cetriolo sugli occhi e il viso ricoperto da una sostanza colorata? Beh, si tratta di una maschera, un prodotto cremoso che può essere realizzato con numerosi ingredienti.
    • Le maschere a base di curcumina [3] , carbone attivo, yogurt con colture attive, vitamina E e retinolo/retinoidi [4] dovrebbero darti benefici. L'efficacia di queste sostanze viene effettivamente supportata dalla scienza, dunque ti aiuteranno a migliorare la pelle.
    • Presta attenzione agli ingredienti che usi. Ne è un esempio il succo di limone, il cui ruolo principale è quello di disinfettare. Tuttavia, può provocare ancora più problemi cutanei a molte persone, dunque è meglio andare sul sicuro ed evitare quello che ti nuocerà.
    • L'ingrediente principale della maschera dovrebbe comunque rispettare le esigenze della pelle. Le maschere a base di carbone vanno bene per una pelle grassa, ma possono peggiorare quella secca. Quelle a base di vitamina E sono ideali per la pelle arida, ma possono causare imperfezioni a una cute naturalmente oleosa.
    Pubblicità

Parte 3
Parte 3 di 3:
Seguire un Approccio per Tutto il Corpo

  1. 1
    Bevi tanta acqua. È importante farlo per stare bene in generale, ovvio, ma sapevi che assumere liquidi è fondamentale per avere una pelle morbida e liscia? Quando non ti idrati a sufficienza, una delle prime parti del corpo che ne soffre è la cute. Seccarla a causa della disidratazione può provocare rossori, prurito e una sensazione di pelle che tira, il che è fastidioso. È però possibile risolvere il problema bevendo qualche bicchiere d'acqua in più al giorno.
    • In linea di massima, puoi capire se l'organismo sta assorbendo la giusta quantità di acqua se hai un'urina molto chiara. Più scura è, più probabile è che tu sia disidratato.
  2. 2
    Segui una dieta corretta per dare alla pelle tutti i nutrienti di cui ha bisogno. Proprio come qualsiasi altra parte del corpo, la cute richiede sostanze specifiche per stare bene. Puoi ottenere risultati a lungo termine grazie a un'alimentazione ricca di tutto quello che serve all'organismo. Se da un lato gli effetti non saranno immediati, dall'altro dovresti assistere a cambiamenti positivi e notevoli con il passare del tempo. I nutrienti principali da assumere sono le vitamine A, C ed E, nonché gli acidi grassi omega 3, lo zinco e il selenio [5] .
    • Il salmone è una buona fonte di diversi tra questi nutrienti. La maggior parte della frutta presenta tanta vitamina C, mentre le carote vitamina A.
  3. 3
    Fai attività fisica per avere la pelle compatta. Forse non ci hai mai pensato prima d'ora, ma la cute è una delle tante aree che beneficia dell'esercizio. Alcuni studi hanno dimostrato che può fare parecchio affinché appaia sana e liscia, riducendo o invertendo i segni dell'invecchiamento cutaneo [6] . Se per ora non ti muovi, dovresti fare un tentativo e cambiare stile di vita.
    • Ricorda che non esistono miracoli. Non c'è un esercizio magico per migliorare la pelle. Devi semplicemente essere più attivo e muoverti in generale.
    • Al fine di intraprendere uno stile di vita che ti permetterà di muoverti, prova a fare delle camminate veloci per mezz'ora al giorno, suddividendole in segmenti da 15 minuti.
  4. 4
    Dormi a sufficienza. Quando il corpo riposa, recupera le energie per ripulire e riparare tutto quello che non va nell'organismo, tra cui la cute. Se non dormi, metterà in circolo troppo cortisolo (il che nuoce alla pelle e la fa sembrare meno liscia), mentre non verrà rilasciato a sufficienza l'ormone della crescita umano (che solitamente ripara la pelle) [7] . Insomma, dormi bene per avere una bella pelle.
    • Non tutti hanno bisogno della stessa quantità di sonno. Ogni corpo è diverso. Dovresti sperimentare quello che fa al caso tuo, ma anche essere in grado di sentirti in forma e sveglio nel corso della maggior parte della giornata, senza ricorrere all'aiuto del caffè.
  5. 5
    Equilibra i livelli ormonali per prevenire problemi cutanei. Ricorda che gli ormoni giocano un ruolo fondamentale per avere una bella pelle. Hai presente il cliché dell'adolescente brufoloso? Si soffre di questo problema per una ragione specifica. Certi ormoni possono provocare disturbi cutanei, come l'acne. Ogni volta che fluttuano, potrebbe risentirne. Puoi intervenire per proteggerti da questi cambiamenti, ma dovresti innanzitutto essere consapevole della loro funzione. Sono parte integrante della tua vita, ed essere paziente spesso è la strategia migliore che tu possa implementare.
    • La pubertà, la gioventù, la gravidanza e i farmaci possono interessare negativamente gli ormoni, causando squilibri dannosi per la pelle.
    • Se proprio fosse necessario, considera l'assunzione di medicinali per regolare gli ormoni. È più facile per le donne e le ragazze: la pillola contraccettiva eserciterà un controllo diretto sui loro livelli, il che può migliorare significativamente la pelle.
    Pubblicità

Consigli

  • Se hai brufoli, non schiacciarli né toccarli. Lasciali guarire da soli.
  • Fai delle maschere per pulire la pelle e conferirle un aspetto sano.
Pubblicità

Avvertenze

  • Leggi tutte le etichette e le liste degli ingredienti di qualsiasi prodotto usi. Se dovessi utilizzarne uno al quale sei allergico, o ti irrita, danneggerai la pelle.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Avere un Arco Mandibolare DefinitoAvere un Arco Mandibolare Definito
Eliminare le Macchie di Nicotina dalle DitaEliminare le Macchie di Nicotina dalle Dita
Eliminare i Granuli di FordyceEliminare i Granuli di Fordyce
Sbarazzarsi un Brufolo Schiacciato in una NotteSbarazzarsi un Brufolo Schiacciato in una Notte
Rimuovere la Tintura per Capelli dalle Mani
Ridurre il Gonfiore e l'Arrossamento dei Brufoli
Liberarsi delle Cicatrici Causate dall'AutolesionismoLiberarsi delle Cicatrici Causate dall'Autolesionismo
Trattare i Brufoli con l'Acido FusidicoTrattare i Brufoli con l'Acido Fusidico
Cancellare l'Inchiostro di un Pennarello Indelebile dalla Pelle
Trattare i Brufoli nelle OrecchieTrattare i Brufoli nelle Orecchie
Eliminare le Pellicine
Sbarazzarsi dei Nei sul VisoSbarazzarsi dei Nei sul Viso
Eseguire una Pulizia del Viso con il VaporeEseguire una Pulizia del Viso con il Vapore
Schiacciare un BrufoloSchiacciare un Brufolo
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Paul Friedman, MD
Co-redatto da:
Dermatologo Iscritto all'Albo - American Board of Dermatology
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con Paul Friedman, MD, uno dei nostri co-autori. I co-autori di wikiHow lavorano a stretto contatto con gli editor per assicurare che i nostri contenuti siano quanto più completi e accurati possibile. Questo articolo è stato visualizzato 6 940 volte
Categorie: Cura della Pelle
Questa pagina è stata letta 6 940 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità