Scarica PDF Scarica PDF

La pelle è un organo che gioca un ruolo molto importante per godere di una buona salute, ma averla morbida e sana giova parecchio anche alla propria autostima. Diversi fattori possono essere di intralcio per chi desidera avere una cute liscia e morbida, fra cui esposizione agli agenti atmosferici, alle sostanze irritanti e contaminanti, la secchezza e le cattive condizioni di salute in generale. Ottenere e mantenere la pelle morbida comporta diversi fattori, fra cui mangiare correttamente, adottare buone abitudini, prendersene cura dall'interno e dall'esterno, evitare variabili che potrebbero irritarla o seccarla.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Avere la Pelle Morbida

  1. 1
    Esfoliala una volta alla settimana. Rimuovendo residui di sporco, sebo e cellule morte, l'esfoliazione è efficace per ammorbidire la pelle. Puoi massaggiare il viso usando una miscela a base di chicchi di caffè e sapone neutro [1] o uno scrub comprato. Per attenuare i rossori, cerca un prodotto che contenga estratto di tè verde e acido glicolico [2] .
    • Evita di esfoliare la pelle più di 1 o 2 volte alla settimana. Un'esfoliazione troppo frequente può irritarla.
  2. 2
    Detergila correttamente. La disidratazione e la rimozione del sebo naturale sono fattori che possono causare secchezza e screpolature. Lavarsi troppo spesso o per un tempo prolungato usando acqua calda può acuire i problemi di disidratazione e asciugare eccessivamente il sebo. Se possibile, fai bagni o docce brevi utilizzando acqua tiepida o fredda. Applica il sapone con le mani o una spugna morbida anziché esfoliante [3] e limita la durata della doccia a 5 o 10 minuti [4] .
    • Al termine della doccia o del bagno, non strofinare la pelle per asciugarla, altrimenti rischi di disidratarla e prosciugare il sebo. Tamponala o massaggiala delicatamente con un asciugamano morbido [5] .
    • Applica la crema idratante che preferisci sulla pelle umida.
  3. 3
    Raditi nel modo giusto. Se decidi di raderti, fallo alla fine del bagno o della doccia, in modo che la pelle abbia tutto il tempo necessario per ammorbidirsi. Usa una schiuma depilatoria idratante e un rasoio affilato dotato di più lame. È importante anche radersi procedendo dall'alto verso il basso o seguendo la direzione di crescita dei peli per prevenire possibili irritazioni [6] .
    • Evitalo di mattina presto, altrimenti non potrai radere a fondo la pelle a causa della ritenzione idrica.
    • Tratta le irritazioni da rasoio con una compressa calda e idratati sempre in seguito alla rasatura.
    • Per evitare i costi aggiuntivi comportati dalla schiuma depilatoria, puoi sostituirla con un balsamo per capelli. Non usare invece il sapone, in quanto non lubrifica la pelle a sufficienza.
  4. 4
    Idratati tutti i giorni. Scegli il prodotto idratante che preferisci, l'importante è usarlo con regolarità [7] . Idratati sempre dopo il bagno, la doccia o la rasatura, prima di truccarti, dopo esserti struccata, avere lavato i piatti o bagnato in altri modi la pelle.
    • Cerca una crema contenente oli di origine vegetale e ingredienti idratanti come vitamina A, vitamina E [8] , burro di cacao, burro di karité, lavanda e camomilla [9] .
    • In caso di pelle particolarmente secca, prova un trattamento nutriente notturno. Prima di andare a letto, applica una crema idratante corposa su zone secche come mani, piedi e gomiti. Poi, indossa un paio di calzini e guanti di cotone. Inoltre, avvolgi i gomiti con una garza morbida [10] .
    Consiglio dell'Esperto

    “Applica un olio per il corpo dopo la doccia, mentre la pelle è ancora leggermente umida: si assorbirà lasciando una sensazione setosa.”

    Melissa Jannes

    Melissa Jannes

    Estetista Qualificata, Istruttrice ed Esperta in Ceretta Brasiliana
    Melissa Jannes è un'Estetista Qualificata proprietaria del Maebee's Beauty Studio a Philadelphia, un centro ad assistenza singola che offre servizi di alta qualità con attenzione personalizzata su appuntamento. Lavora anche come istruttrice per Universal Companies, fornitore leader con un'unica fonte di approvvigionamento che serve oltre 30.000 professionisti di Spa in 47 Paesi. Ha conseguito la qualifica di estetista alla Beauty School of Middletown nel 2008 e può esercitare la professione sia nello stato di New York sia in Pennsylvania. Nel 2012 la sua ceretta alla zona bikini ha vinto il premio "Best of Beauty" conferito da Allure Magazine.
    Melissa Jannes
    Melissa Jannes
    Estetista Qualificata, Istruttrice ed Esperta in Ceretta Brasiliana
  5. 5
    Tieni i pennelli puliti. I pennelli da trucco possono essere un terreno fertile per i batteri e contaminare diverse parti del corpo, ostruendo i pori e provocando irritazioni. Per evitarlo, lavali una volta alla settimana usando un detergente liquido e dell'acqua tiepida. Falli asciugare prima di usarli [11] .
  6. 6
    Se hai l'abitudine di truccarti, struccati prima di andare a letto. Andare a dormire con il trucco sul viso può ostruire i pori e causare infezioni [12] . Prima di andare a letto, struccati usando un detergente delicato, una spugna morbida e dell'acqua tiepida. Tampona il viso con asciugamano e applica una crema idratante.
    • Se decidi di truccarti, applica i cosmetici con parsimonia, in quanto possono disidratare e seccare la pelle. Cerca marche ipoallergeniche e prive di ingredienti dannosi [13] .
  7. 7
    Fai trattamenti topici con cibi dalle proprietà nutrienti e idratanti. Esistono molti alimenti efficaci che possono essere applicati direttamente sull'epidermide. Per esempio, le patate sono utili per combattere i gonfiori, mentre l'avocado rinfresca e rimpolpa la cute. Gli agrumi (che non andrebbero applicati sul viso) sono ottimi esfolianti, mentre l'ananas aiuta a ravvivare la pelle [14] .
  8. 8
    Regalati un massaggio. Oltre a rilassare, i massaggi sono efficaci per stimolare la circolazione, aiutando in questo modo a trasportare i nutrienti, a idratare la pelle e a renderla luminosa. Inoltre, i massaggi realizzati con gli oli sono molto idratanti. Di conseguenza, pur non rivolgendoti a un massaggiatore professionista, regalati una coccola. Un paio di volte alla settimana massaggia mani, viso, braccia, gambe e resto del corpo con il tuo olio preferito prima di andare a letto.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Evitare le Sostanze Irritanti più Comuni

  1. 1
    Proteggi la pelle dal freddo secco. Quando fa freddo, la percentuale di umidità si abbassa. Di conseguenza, la pelle si secca perché circola meno umidità nell'aria. A peggiorare la situazione ci pensa il calore artificiale, che causa secchezza, prurito e screpolature. È possibile prevenire questi disturbi nei seguenti modi:
    • Fai meno docce in inverno;
    • Idratati di più;
    • Installa un umidificatore per aumentare la percentuale di umidità presente in casa o in ufficio [15] .
  2. 2
    Proteggiti dagli agenti atmosferici. La secchezza non è dovuta solo al freddo e all'aria secca tipicamente invernale. L'esposizione al vento può provocare disidratazione e irritazioni, mentre l'esposizione ai raggi UV è responsabile di invecchiamento precoce, rughe, pelle coriacea e altre gravi patologie come i tumori della pelle.
    • Proteggi la pelle dal sole usando schermo solare, accessori specifici, cosmetici e creme idratanti con SPF.
    • Proteggi la pelle dal freddo e dal vento con guanti, cappelli, sciarpe e altri accessori invernali.
  3. 3
    Evita allergeni e sostanze irritanti. Diversi elementi e prodotti possono causare sfoghi, rossori, prurito e screpolature, fra cui lana, detersivi aggressivi, ammorbidenti, profumi, fragranze, tinte, cosmetici e creme non ipoallergeniche [16] .
  4. 4
    Evita gli ingredienti e i prodotti disidratanti. Non applicare cosmetici a base di alcool sulla pelle ed evita tutti i prodotti che contengono sodio lauriletere solfato [17] . È inoltre importante prestare attenzione a tutto quello che si ingerisce, in quanto diuretici come caffeina, alcool e sigarette possono disidratare la pelle, ingiallirla o causare la formazione di rughe [18] .
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Mantenere la Pelle Sana

  1. 1
    Mangia nel modo giusto per avere la pelle morbida. Molti cibi salutari contengono ingredienti e nutrienti che aiutano a mantenerla soffice e radiosa. Segui un'alimentazione bilanciata ricca di frutta, verdura, cereali integrali e una quantità moderata di grassi sani. Ecco alcuni dei cibi più indicati per prendersi cura della pelle:
    • Cibi caratterizzati da un elevato contenuto d'acqua, come kiwi, melone di Cantalupo, mele, anguria, sedano, cetriolo e zucchine [19] .
    • Cibi contenenti vitamina C e zinco, che stimolano la produzione di collagene ed elastina. Questi alimenti includono verdure a foglia scura, frutta secca e semi, legumi, funghi, agrumi e frutti di bosco.
    • Cibi ricchi di omega-3 come semi di chia e lino sono efficaci per combattere le rughe [20] .
    • Cibi ricchi di antiossidanti, come pomodori, peperoni rossi e gialli, frutti di bosco e altri alimenti di colore rosso, arancione o giallo [21] .
  2. 2
    Preferisci l'acqua alle bevande zuccherate. La regola degli 8 bicchieri di acqua al giorno è solo una generalizzazione, ma è importante mantenere adeguati livelli di idratazione. Se hai sete, il tuo corpo ti sta dicendo che hai bisogno di acqua, quindi rimedia subito.
    • Non preoccuparti degli zuccheri naturali che si trovano nella frutta, ma dovresti evitare le bevande piene di zuccheri aggiunti (come quelle gassate), che possono causare rughe e cedimenti cutanei [22] .
  3. 3
    Fai regolarmente attività fisica. Oltre a migliorare la salute psicofisica in generale, lo sport è efficace anche per stimolare la circolazione. In questo modo la pelle riceverà nutrienti che la renderanno morbida e sana. Inoltre, il sudore aiuta a espellere sporco e batteri, mantenendo i pori puliti. A fine allenamento, assicurati sempre di fare almeno un risciacquo veloce per rimuovere i residui di sporco e sudore.
  4. 4
    Ricorda che il sonno è ristoratore. Il collagene, ovvero la proteina che mantiene la pelle elastica e senza rughe, viene generato grazie agli ormoni della crescita secreti durante il sonno. Una buona notte di sonno ristoratore è dunque necessaria per avere una cute liscia e morbida [23] .
    Consiglio dell'Esperto
    Melissa Jannes

    Melissa Jannes

    Estetista Qualificata, Istruttrice ed Esperta in Ceretta Brasiliana
    Melissa Jannes è un'Estetista Qualificata proprietaria del Maebee's Beauty Studio a Philadelphia, un centro ad assistenza singola che offre servizi di alta qualità con attenzione personalizzata su appuntamento. Lavora anche come istruttrice per Universal Companies, fornitore leader con un'unica fonte di approvvigionamento che serve oltre 30.000 professionisti di Spa in 47 Paesi. Ha conseguito la qualifica di estetista alla Beauty School of Middletown nel 2008 e può esercitare la professione sia nello stato di New York sia in Pennsylvania. Nel 2012 la sua ceretta alla zona bikini ha vinto il premio "Best of Beauty" conferito da Allure Magazine.
    Melissa Jannes
    Melissa Jannes
    Estetista Qualificata, Istruttrice ed Esperta in Ceretta Brasiliana

    Prova a usare una crema o una maschera da notte, per una pelle extramorbida. Mentre dormi la pelle tende a perdere molta umidità. Tuttavia puoi aiutare a prevenire questo fenomeno utilizzando un prodotto denso e idratante, come una crema da notte, prima di metterti a letto. Puoi anche usare una maschera: basta spalmarla sulla pelle prima di andare a letto e ti sveglierai con una pelle incredibile!

  5. 5
    Risolvi i problemi di salute. Molte patologie cutanee possono causare ruvidità, rossori e sfoghi, impedendo di mantenere la pelle liscia e morbida. Spesso i rossori, le screpolature, il prurito, le vesciche e i brufoli possono essere trattati con medicinali o pomate specifiche, da scegliere a seconda della causa. Rivolgiti al tuo dermatologo per ottenere una diagnosi e avviare un trattamento qualora sospettassi di avere disturbi come:
    • Acne;
    • Eczema;
    • Psoriasi;
    • Dermatite.
  6. 6
    Seguendo tutti questi consigli riuscirai ad avere una bellissima pelle morbida!
    Pubblicità

Consigli

  • Sebbene sia normale avere la tentazione di schiacciare i brufoli per sbarazzarsene, è solitamente preferibile aspettare che si asciughino da soli senza toccarli. Rompere un brufolo può spingere ulteriormente i batteri nei pori, contaminare altre zone e lasciare cicatrici permanenti.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Kaveri Karhade, MD
Co-redatto da:
Dermatologa Iscritta all'Albo
Questo articolo è stato co-redatto da Kaveri Karhade, MD. La Dottoressa Kaveri Karhade è una dermatologa iscritta all’albo specializzata in dermatologia laser ed estetica che vive nella San Francisco Bay Area. Le sue aree di competenza sono acne e caduta dei capelli. Ha una formazione avanzata in iniezioni, laser, chirurgia e altri trattamenti cosmetici, inoltre ha pubblicato ricerche approfondite su diverse riviste mediche. È membro dell'American Academy of Dermatology e dell’American Society of Dermatologic Surgery. Ha conseguito una laurea di primo livello alla Michigan State University e si è laureata in Medicina alla University of Michigan Medical School. Ha realizzato un tirocinio in medicina interna alla New York University School of Medicine e si è specializzata in dermatologia alla Brown University School of Medicine. È socia dell'American Academy of Dermatology e membro dell'American Society for Dermatologic Surgery. Questo articolo è stato visualizzato 1 364 volte
Categorie: Cura della Pelle
Questa pagina è stata letta 1 364 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità