Questo articolo è stato co-redatto da Kimberly Tan. Kimberly Tan è Fondatrice e Amministratrice Delegata di Skin Salvation, una clinica di San Francisco specializzata nella cura dell'acne. Esperta in teorie e tecniche di cura della pelle tradizionali, olistiche e mediche, lavora come estetista qualificata da più di 15 anni. Ha lavorato a stretto contatto con Laura Cooksey presso la Face Reality Acne Clinic e ha studiato personalmente con il Dottor James E. Fulton, co-creatore di Retin-A e pioniere nel settore delle ricerche sull'acne. La sua iniziativa imprenditoriale offre trattamenti cutanei, prodotti efficaci, formazione nel campo della salute e della sostenibilità olistica.
Ci sono 11 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 1 889 volte
Desideri avere una pelle bella e luminosa come quella delle celebrità che vedi sul tappeto rosso? La soluzione potrebbe essere più semplice di quanto credi. Contrariamente alle VIP, la maggior parte delle donne non può permettersi di andare dall'estetista tutti i giorni, ma esistono delle semplici abitudini quotidiane e dei cambiamenti da apportare allo stile di vita che aiutano a ottenere una pelle invidiabile. Idratala almeno due volte al giorno, usa una protezione solare con SPF 15 quotidianamente, combatti lo stress e modifica in meglio la tua alimentazione per prevenire la comparsa di brufoli o impurità.
Passaggi
Adottare una Routine per la Cura della Pelle
-
1Lava il viso almeno due volte al giorno. Rimuovi sebo e impurità dalla pelle del viso ogni mattina e sera per renderla pulita e luminosa. Se lavori all'aperto o sudi più del consueto, è bene aumentare la frequenza dei lavaggi. Usa acqua e un sapone delicato, privo di fragranze e coloranti [1] .
- Controlla gli ingredienti. Nella maggior parte dei casi, i saponi delicati sono più che sufficienti per mantenere la pelle libera da impurità e imperfezioni, rendendo il colorito sano e luminoso.
- Assicurati che i prodotti usati non contengano perossido di benzoile e alcool. Questi ingredienti prosciugano il sebo, che ha la funzione di proteggere la pelle. Di conseguenza, apparirà secca, con un colorito irregolare [2] .
- I docciaschiuma contengono spesso coloranti o fragranze aggressive. Se vuoi continuare a sfruttare le proprietà aromaterapiche del tuo docciaschiuma preferito senza esporre la pelle a sostanze chimiche potenzialmente dannose, mescolalo con un prodotto più delicato. Nello specifico, calcola un cucchiaino di docciaschiuma per ogni 30 ml di detergente delicato. Oltre a profumare il corpo con la fragranza che preferisci, rispetterai anche le esigenze della pelle, rendendola ben pulita e idratata.
-
2Valuta il tuo tipo di pelle con un foglio di carta velina. Un'ora dopo aver lavato il viso, passa un foglio di carta velina sulla fronte e sul ponte del naso. Se diventa oleoso, è probabile che tu abbia la pelle grassa. Se invece rimangono delle scaglie sulla superficie della carta, allora è probabile che sia secca.
- In caso di pelle grassa, preferisci prodotti come lozioni leggere o mousse a creme e maschere pesanti. Infatti, il sebo che si trova sulla cute può intrappolare questi prodotti e di conseguenza creare una barriera, finendo per ostruire i pori. Se hai la pelle secca, evita i saponi che contengono alcool e perossido di benzoile, mentre abbonda pure con le creme idratanti.
- Gli alfaidrossiacidi, o AHA, sono efficaci per combattere i segni dell'invecchiamento e mantenere un colorito uniforme. Tuttavia, dato che possono inaridire la pelle, chi ha una cute secca dovrebbe usarli con moderazione. L'acido glicolico è ottimo per le pelli grasse, mentre l'acido lattico per quelle secche.
- Fai un trattamento viso a base di enzimi per lisciare la cute e illuminare l'incarnato, indipendentemente dal tuo tipo di pelle.
- Anche la vitamina C è molto importante per proteggere e riparare la pelle, grassa o secca che sia [3] .
- Usa un prodotto a base di zolfo una volta alla settimana per ridurre il sebo sulla pelle senza però seccarla [4] .
-
3Usa prodotti diversi per il giorno e la notte. Le esigenze della pelle cambiano con il passare delle ore. Al mattino bisogna prepararla per affrontare il resto della giornata. Per iniziare, usa un detergente delicato allo scopo di lenirla. In secondo luogo, applica un tonico, se sei abituata a farlo regolarmente. Infine (e questo è il passaggio più importante), usa una crema idratante da giorno.
- È preferibile che la crema idratante da giorno contenga SPF. Dovrebbe anche essere leggera, senza rendere la pelle unta.
- Di sera dovresti usare una crema idratante più corposa e ricca. Il retinolo e i peptidi sono ingredienti ottimi, in quanto aiutano a riparare la pelle durante la notte [5] .
-
4Combatti l'acne con perossido di benzoile e acido salicilico. Quando le celebrità hanno brufoli, possono vedersi costrette a interrompere le riprese di un film, nascondersi dai paparazzi o altrimenti preoccuparsi della possibilità di finire sulle riviste di pettegolezzi. Molte VIP si affidano a un dermatologo per sottoporsi alla cosiddetta terapia fotodinamica, un trattamento a base di amminoacidi attivati con il laser. Lo realizzano diverse volte all'anno per prevenire direttamente la comparsa dei brufoli. Tuttavia, i trattamenti professionali costano spesso migliaia di euro. Se non sei disposta a spendere una fortuna, dovresti considerare invece di usare un detergente a base di perossido di benzoile o acido salicilico per trattare le imperfezioni croniche. Certo, non agirà con la stessa velocità, ma inizierai a vedere i primi risultati nel giro di poche settimane. Il prezzo di questi prodotti è compreso fra i 10 e i 50 euro [6] .
-
5Usa una spazzola per il corpo. Usa una spazzola dalle setole morbide insieme a un detergente viso neutro per eseguire una pulizia profonda dei pori e rimuovere le cellule morte in maniera veloce ma delicata. Le spazzole di questo tipo sono reperibili in quasi tutti i negozi che vendono prodotti di bellezza e nelle farmacie più fornite. Probabilmente hai sentito parlare delle spazzole che vengono usate per implementare il metodo della spazzolatura a secco sul viso, ma questo trattamento può essere provato anche sul resto del corpo. La spazzola rimuove le cellule morte, migliora la circolazione e uniforma l'incarnato [7] .
-
6Applica la crema solare tutti i giorni. Pur non avendo una pelle predisposta a ustionarsi, il filtro solare è fondamentale per proteggerla da raggi UV, agenti contaminanti e condizioni climatiche ostili. Scegli una crema una oil-free con SPF 15 o superiore. La protezione solare in genere va via dopo tre ore, quindi portala con te e riapplicala spesso per avere migliori risultati. Potresti anche usare una crema idratante con fattore di protezione solare per semplificare la tua routine di cura della pelle.
- Prova ad abbronzarti in maniera artificiale. Le lozioni autoabbronzanti di buona qualità consentono di ottenere un colorito dorato e luminoso senza doversi esporre al sole. Inoltre, uniformano l'incarnato, bloccano i raggi UV e idratano [8] .
- Puoi anche provare il metodo dell'abbronzatura spray in un centro estetico. È l'ideale per sfoggiare una tintarella omogenea e dorata su tutto il corpo, senza contare che darà un aspetto sano e luminoso alla pelle [9] .
-
7Idratati nel corso della giornata. Se vuoi mantenere la pelle protetta e idratata per 24 ore, non basta applicare la crema solare o idratante solo una volta al giorno. Le pelli esposte a raggi ultravioletti, smog, pioggia, vento e altri agenti atmosferici vanno trattate in maniera regolare e scrupolosa. Inoltre, considera che la maggior parte delle creme solari perde efficacia dopo sole tre ore. Per una protezione ottimale, ripeti l'applicazione della crema idratante o solare ogni tre o sei ore [10] .
- Se hai la pelle particolarmente secca, prova un bagno di vapore. Puoi comprare una sauna facciale portatile, che ha un costo compreso fra i 25 e i 100 euro. In alternativa, una semplice pentola di acqua bollente garantisce lo stesso risultato. Porta l'acqua a ebollizione, toglila dal fuoco e inclinati sulla pentola per consentire al vapore di avvolgere il viso per almeno 10 minuti. Tampona la pelle con un asciugamano e applica una crema idratante.
- Applicare la crema idratante migliora la circolazione. Questo previene la perdita di collagene, fenomeno che tende a rendere più evidenti le linee d'espressione e le rughe [11] .
- Se hai la pelle grassa, cerca una crema idratante appositamente studiata per ridurre lucidità ed effetto unto. Inoltre, scegli sempre prodotti oil-free e privi di petrolati.
Pubblicità
Usare Rimedi Naturali
-
1Adotta abitudini salutari. È importante seguire uno stile di vita sano per mantenere la pelle di viso e corpo priva di imperfezioni, bella e luminosa. Nella vita quotidiana è possibile adottare un gran numero di abitudini per trarre giovamento alla pelle e al proprio benessere psicofisico in generale.
- Dormi per almeno otto ore a notte. Il sonno è un grande alleato della bellezza. Durante il riposo, l'organismo si cura e si rigenera. Se non dormi a sufficienza, le cellule della pelle non avranno la possibilità di ripararsi, rendendo la pelle visibilmente spenta e opaca con il passare del tempo [12] .
- Mangia frutta e verdura. Questi cibi non solo ti fanno bene, contengono anche vitamine e minerali essenziali per mantenere la pelle sana. Scegli alimenti ricchi di vitamina A, C ed E, che aiutano a proteggere la cute e a riparare i danni. Elimina i prodotti pieni di zuccheri, grassi e/o oli, che possono causare brufoli o rendere la pelle unta e lucida. Limita il consumo di sodio, in quanto può causare gonfiore [13] .
- Assicurati di bere tanta acqua. L'acqua espelle le tossine, idrata l'organismo dall'interno e migliora l'elasticità della pelle [14] .
- Evita le situazioni stressanti. È stato dimostrato che rilassarsi migliora la salute del corpo in generale e rende la pelle più bella. Regalarsi una giornata in un centro benessere è un ottimo metodo per staccare la spina e allo stesso tempo fare trattamenti di buona qualità. Inoltre, è stato dimostrato che ridere e sorridere fa bene alla pelle. Secondo vari studi, la risata è un antistress naturale [15]
Consiglio dell'EspertoEstetista e Specialista Acne in Età AdultaKimberly Tan
Estetista e Specialista Acne in Età AdultaEvita i tre principali fattori scatenanti dell'acne. Kimberly Tan, estetista, afferma: “Analizzando l'acne che si manifesta in età adulta, è stato osservato che latticini, soia e caffè sono i tre principali fattori scatenanti dal punto di vista dell'alimentazione. Causano infatti la formazione di sfoghi acneici e acuiscono l'infiammazione. Cerca di mangiare cibi completamente naturali e assicurati di bere per mantenere una corretta idratazione.”
-
2Prepara una maschera idratante. Una delle caratteristiche più invidiate delle celebrità è loro colorito fresco, sano e luminoso. Farsi una maschera in casa è un metodo molto efficace per ottenere questo risultato senza però spendere una fortuna. Il bello è che molte maschere possono essere realizzate con ingredienti di comune utilizzo.
- Mescola mezza tazza di papaya schiacciata, un cucchiaino di miele e un albume.
- Applica la maschera sul viso e lasciala in posa per circa 10 minuti.
- Risciacquala e vedrai che come per magia la pelle apparirà più sana e luminosa [16] .
-
3Combatti naturalmente le rughe. Le celebrità spendono migliaia di euro per filler al collagene, iniezioni di botox e altri trattamenti mirati ad attenuare le rughe. Molti di questi trattamenti professionali sono decisamente più abbordabili che in passato, ma è possibile ottenere risultati simili preparando una maschera in casa. Questo trattamento sfrutta le proprietà del resveratrolo, un antiossidante di cui è ricco il vino rosso.
- Mescola 60 ml di vino rosso, 60 g di argilla bianca (reperibile in erboristeria), due cucchiai di olio di vinaccioli e un cucchiaio di farina di avena.
- Lascia la maschera in posa per 10 minuti e risciacquala delicatamente [17] .
-
4Minimizza i pori con le bacche di acai. Questo supercibo è ricco di antiossidanti e polifenoli, che giovano all'organismo in generale e sono efficaci anche per rendere più bella la pelle. Avendo proprietà astringenti, una delle loro funzioni principali è quella di restringere i pori. Mescola bacche di acai in polvere, zucchero e olio d'oliva per preparare un trattamento viso esfoliante e che ti aiuti a minimizzare i pori [18] .
- Mescola 150 g di zucchero, due cucchiaini di polvere di bacche di acai, 10 frutti di bosco interi di qualunque tipo e un cucchiaio di olio d'oliva.
- Mescola fino a ottenere una consistenza densa e granulosa.
- Applica la maschera sul viso per cinque minuti.
- Rimuovila delicatamente con acqua tiepida.
-
5Illumina la pelle con la birra. È possibile preparare una semplice mousse detergente con la birra per lisciare la pelle e ottenere un colorito sano e luminoso.
- Mescola 120 ml di birra, un albume e due cucchiaini di succo di lime.
- Combinare le vitamine del gruppo B, il lievito di birra e un albume consente di ottenere una mousse detergente idratante, ma anche efficace per rimuovere le cellule morte.
- La vitamina C del succo di lime lascerà la pelle visibilmente liscia, luminosa e sana [19] .
Pubblicità
Rivolgersi a un Professionista
-
1Parla con un dermatologo. Non sei sicura che un determinato prodotto vada bene per il tuo tipo di pelle? Hai dubbi su come lavarla o su quali creme usare? Un dermatologo può darti delle raccomandazioni e prescriverti trattamenti per avere una cute sana e radiosa. Potrebbe anche proporti di realizzare dei trattamenti ambulatoriali nel suo studio per migliorare l'aspetto della pelle o trattare un disturbo [20] .
- Chiedi al tuo dermatologo di raccomandarti prodotti e trattamenti che puoi fare in casa.
- Assicurati che il dermatologo ti dia istruzioni dettagliate in merito a tutti i passaggi da fare per prenderti cura della pelle in casa. Chiedigli: "Che cosa dovrei fare nello specifico per prendermi cura della pelle di mattina, di sera e durante la giornata?".
- Prendi appunti sui prodotti specifici. Chiarisci in tutta onestà a quanto ammonta il tuo budget, in modo che il dermatologo possa darti raccomandazioni mirate per le tue esigenze e le tue possibilità economiche.
-
2Tratta l'acne con il cortisone. I dermatologi e le estetiste specializzate possono somministrare iniezioni di cortisone. Nella maggior parte dei casi, questo trattamento riduce immediatamente le dimensioni dei brufoli e può essere usato regolarmente per attenuare l'acne, i morsi di insetti, le eruzioni cutanee, gli eczemi o altri disturbi della pelle cronici [21] .
-
3Considera il botox. Questo trattamento è stato ottimizzato nel corso degli anni, quindi non "congela" più i muscoli del viso. Puoi anche chiedere a un dermatologo se è possibile provare la versione "light", che consiste nell'applicare piccole quantità di botulino lungo la fronte (non solo sulle zone grinzose del contorno occhi). In questo modo sia la pelle della zona perioculare sia la fronte appariranno più lisce e levigate in generale, senza il tanto temuto effetto "congelato" e inespressivo. Il trattamento con il botox ha un costo compreso fra i 100 e i 200 euro e bisogna fare dei ritocchi due o tre volte all'anno [22] .
-
4Prova la microdermoabrasione. Questo tipo di trattamento estetico è veloce e non invasivo. Ottimo sia per le pelli grasse sia per quelle secche, prevede l'utilizzo dei cristalli di corindone per eliminare le cellule morte, rigenerando la pelle. Inoltre, permette ai cosmetici di penetrare più a fondo affinché abbiano una maggiore efficacia. La microdermoabrasione può essere eseguita da un dermatologo o da un'estetista, ma i costi possono aggirarsi sui 400 euro. È possibile rimuovere le cellule morte anche in casa usando un detergente con particelle esfolianti o una spazzola esfoliante almeno una volta alla settimana. Esistono diverse fasce di prezzo, però è possibile reperire questi tipi di prodotti a partire da cinque euro [23] .
-
5Fai una pulizia del viso dall'estetista. La pulizia del viso rimuove le cellule morte, libera i pori e ringiovanisce la pelle, rendendola sana e luminosa. Se non puoi permetterti di farla regolarmente in un centro estetico, prova a eseguirla in casa. In profumeria o in farmacia puoi comprare prodotti contenenti alfaidrossiacidi ed enzimi, i quali hanno un costo solitamente compreso fra i 20 e i 100 euro. Sono proprio questi gli ingredienti che rendono efficaci i trattamenti professionali [24] .
- I trattamenti con il laser possono essere impiegati per rimuovere le cellule morte in maniera veloce ed efficace, per trattare le cicatrici o le macchie scure e per lasciare la pelle perfetta.
- Fai un trattamento completo per il corpo. Esistono maschere per il corpo che consentono di espellere le tossine, rimuovere le cellule morte e uniformare l'incarnato.
- I trattamenti che sfruttano la luce pulsata e la radiofrequenza sono stati migliorati rispetto al passato. Offrono dunque una maggiore qualità e comfort per i pazienti che desiderano rimuovere o minimizzare le macchie scure, le vene varicose e altri difetti estetici. Inoltre, aiutano a omogeneizzare, lisciare e rassodare la pelle di viso, collo, mani e altre zone. La radiofrequenza può essere usata per tonificare e lisciare la pelle di tutto il corpo [25] .
Pubblicità
Consigli
- Prova a fare una maschera viso all'aspirina. Ti servirà:
- Due aspirine;
- Qualche goccia d'acqua (abbastanza da ottenere una miscela densa);
- Vitamina E (facoltativa);
- Trita l'aspirina e mescolala con l'acqua. Puoi aggiungere la vitamina E, ma considera che la soluzione acquisirà una consistenza appiccicosa. In ogni caso, questa sostanza aiuta a idratare e a riparare i danni cutanei. Applica la maschera sul viso e lasciala asciugare. Risciacquala, lava il viso e idratalo. Ripeti il trattamento una volta al giorno, preferibilmente prima di andare a letto.
Avvertenze
- Toccarsi il viso causa la propagazione di germi, sebo e residui di sporco, trasferendoli dalle mani alla pelle del volto. Se lo tocchi in continuazione, correrai maggiormente il rischio di ostruire il pori, causando la comparsa di imperfezioni.
Riferimenti
- ↑ https://www.aad.org/public/skin-hair-nails/skin-care/skin-care-on-a-budget
- ↑ https://www.aad.org/public/skin-hair-nails/skin-care/skin-care-on-a-budget
- ↑ http://www.health.com/health/gallery/0,,20486963,00.html
- ↑ http://www.glamour.com/story/celebrity-skincare-what-makes-celebs-skin-look-so-good-2011-03
- ↑ http://www.prevention.com/beauty/16-skin-care-tips-derms-do-themselves
- ↑ http://www.glamour.com/story/celebrity-skincare-what-makes-celebs-skin-look-so-good-2011-03
- ↑ http://www.health.com/health/gallery/0,,20486963,00.html
- ↑ http://www.prevention.com/beauty/16-skin-care-tips-derms-do-themselves
- ↑ http://www.shape.com/celebrities/celebrity-photos/how-celebs-get-healthy-glowing-skin-all-year-long
- ↑ http://www.prevention.com/beauty/16-skin-care-tips-derms-do-themselves
- ↑ http://www.empire.edu/blog/cosmetology-how-tos/skin-care-essential-is-it-important-to-moisturize-daily
- ↑ https://www.aad.org/public/skin-hair-nails/younger-skin/creating-anti-aging-plan
- ↑ http://www.prevention.com/beauty/16-skin-care-tips-derms-do-themselves
- ↑ https://www.aad.org/public/skin-hair-nails/younger-skin/creating-anti-aging-plan
- ↑ http://www.prevention.com/beauty/16-skin-care-tips-derms-do-themselves
- ↑ http://www.glamour.com/story/celebrity-skincare-what-makes-celebs-skin-look-so-good-2011-03
- ↑ http://www.realsimple.com/beauty-fashion/skincare/homemade-facial-masks/homemade-facial-masks-1
- ↑ http://www.realsimple.com/beauty-fashion/skincare/homemade-facial-masks/homemade-facial-masks-5
- ↑ http://www.realsimple.com/beauty-fashion/skincare/homemade-facial-masks/homemade-facial-masks-2
- ↑ http://www.health.com/health/gallery/0,,20486963,00.html
- ↑ http://www.allure.com/gallery/11-hottest-celebrity-skin-treatments
- ↑ http://www.allure.com/gallery/11-hottest-celebrity-skin-treatments
- ↑ http://www.glamour.com/story/celebrity-skincare-what-makes-celebs-skin-look-so-good-2011-03
- ↑ http://www.health.com/health/gallery/0,,20486963,00.html
- ↑ http://www.allure.com/gallery/11-hottest-celebrity-skin-treatments