wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 28 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 11 971 volte
"La felicità non è questione di intensità ma di equilibrio e ordine e ritmo e armonia." - Thomas Merton. La felicità può essere raggiunta solo se c’è equilibrio tra le condizioni fisiche, mentali, spirituali e quelle relazionali/emotive. Tuttavia, a volte vivere un’esperienza intensa è d’aiuto.
Passaggi
Condizioni Fisiche
-
1Fai un po’ di sport. Ad esempio, fai regolarmente flessioni, addominali bassi, addominali alti, jogging o camminate. A meno che tu non sia disabile; in tal caso puoi imparare una serie di esercizi modificati.
-
2Dormi abbastanza. Una media di otto ore di sonno aiuta il corpo a mantenersi in buono stato. Potresti aver bisogno di dormire di più o di meno, dato che l’esigenza di riposo varia da persona a persona.
-
3Mangia sano. Cerca su internet la piramide alimentare, poi prova a bilanciare la tua assunzione di calorie con l’esercizio fisico. Esistono molte piramidi alimentari differenti, quindi scegline una o due, perché seguirle tutte sarebbe arduo.
-
4Trova il tempo di rilassarti. Sdraiati e pensa a quello che hai fatto prima di iniziare a rilassarti. Cerca di avere pensieri positivi o inizia un hobby rilassante come star seduto o dormire.
-
5Scegli un hobby che ti piace. Gli hobby possono combattere lo stress quotidiano. A meno che non siano svaghi stressanti, come il paracadutismo o l’automutilazione. Potresti provare a collezionare modellini di treni o francobolli.Pubblicità
Condizioni Mentali
-
1Pianifica la tua giornata e stabilisci degli obiettivi. Ma non stressarti se non riesci a realizzare ogni cosa esattamente come l’avevi programmata. Rimani flessibile e prova differenti approcci per i tuoi traguardi. Ricordati che a volte accadono delle cose per cui potresti non trovare il tempo per fare tutto. Sii produttivo nel tempo che hai a disposizione.
-
2Scrivi pensieri positivi. Niente negatività! Se hai pensieri negativi, non scriverli. Trova qualcuno con cui sfogarti. Fingere di essere sempre felice non ti farà bene a lungo andare.
-
3Scopri e sviluppa le tue doti. Inizia a svolgere attività che trovi piacevoli e poi dedicati a una o due tra quelle che accendono la tua passione. Farne tre sarebbe troppo stressante.
-
4Tieni un diario o un taccuino. È un buon posto dove annotare ciò che pensi. Ma ricorda: niente pensieri negativi.
-
5Leggi. Prova i classici come Shakespeare, Jane Austen, Montaigne, Proust, o Tolstoy. Se non fanno per te, prova con giornali, racconti fantasy, biografie o romanzi gialli. C’è un genere per ogni persona. Dai un’occhiata alla biblioteca locale per saggiare il terreno.
-
6Cerca di stabilire obiettivi possibili da raggiungere. Obiettivi smisurati sono più difficili da realizzare e probabilmente ti daranno solo una delusione.Pubblicità
Condizioni Spirituali
-
1Prega con sollecitudine o medita e impara diverse posizioni yoga, come: il loto, il cadavere, l’albero, il cane che guarda in basso, il serpente, ecc.
-
2Comunica con la natura. Vai a fare un’escursione, in campeggio o a pesca. Puoi ritrovare te stesso mentre sei il solo a “parlare”.
-
3Se sei religioso, studia la Bibbia, il Corano, la Bhagavadgita, il Ramayana, il Guru Granth Sahib, i Salmi, ecc. Cerca di apprendere qualcosa riguardo al Paradiso e Gesù Cristo, Maometto, Budda, ecc.Pubblicità
Condizioni Relazionali/Emotive
-
1Fai buone azioni per gli altri.
-
2Collabora con le persone che incontri.
-
3Ascolta gli altri. C’è differenza tra il solo sentire le parole e il prestarci davvero attenzione and ascoltarle.
-
4Combina elementi, risorse o sforzi compatibili e utili.Pubblicità
Condizioni Materiali
-
1Cerca di raggiungere una buona istruzione. Per avere un buon lavoro autonomo, cerca di padroneggiare le competenze necessarie per la tua carriera. In questo modo non dipenderai da nessun altro.
-
2Il lavoro deve essere quello dei tuoi sogni. “Amalo o lascialo”.
-
3I soldi non sono importanti. La cosa più importante è la felicità. Ricordati che i milionari non sono più felici della gente comune.Pubblicità
Consigli
- Vivi il presente. Non vivere mai proiettato nel passato o nel futuro; fai soltanto ciò che vuoi adesso, perché il passato non può essere cambiato e il futuro si trasformerà inevitabilmente in presente.
- Pensa a te stesso; non badare alla vita quotidiana degli altri.
- Pensa positivo, senza nessun “no” e nessun “non”: invece di “Non fallirò”, pensa “Avrò successo”. È meglio.
- Se qualcosa ti ossessiona significa che non stai vivendo una vita equilibrata, dato che dipendi da quel qualcosa per essere felice. Se vivi una vita equilibrata, proverai gioia in quasi tutte le cose che fai. Certo, in alcune più che in altre, ma la tua felicità sorgerà da dentro di te e non da fonti esterne.
Riferimenti
- Butler, Gilian. Tony Hope Managing your Mind
- Covey, S, (1990) The Seven Habits of Highly Effective People. ISBN 0671708635