wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 2 309 volte
A prescindere dallo stato di salute della nostra economia, i negozi di articoli usati possono rappresentare una buona opportunità per coloro che vogliono avviare un'attività. La clientela può essere trasversale, dalle famiglie con budget ridotto ai collezionisti in cerca di piccoli tesori. Se ti piace l'idea di condurre un'attività divertente e potenzialmente redditizia, puoi avviare una rivendita di articoli usati seguendo alcuni semplici passaggi.
Passaggi
-
1Decidi se vuoi avviare un'attività a scopo di lucro o non-profit. Ciascuna delle due possibilità presenta vantaggi e svantaggi, per cui prima di decidere potrebbe essere necessario confrontarsi con un consulente aziendale o un avvocato.
- Un’attività a scopo di lucro ti permetterà di avere una maggiore libertà gestionale e di ottenere maggiori guadagni. Potrebbe però garantirti l'accesso a un minor numero di sussidi o finanziamenti agevolati; probabilmente non potrai godere di un'esenzione fiscale, neanche qualora parte delle tue entrate fossero devolute in beneficenza.
- Un'attività non-profit potrebbe permetterti di ottenere locazioni gratuite, pubblicità o altre necessità a basso costo, ma la gestione quotidiana potrebbe essere sottoposta a una regolamentazione più severa e onerosa.
-
2Prepara e archivia tutti i documenti necessari. Tra questi, sono compresi i permessi per l'attività, le polizze assicurative e la dichiarazioni dei redditi.
-
3Scegli un locale. Il più delle volte dovrai cercare un piccolo locale da prendere in affitto o che ti possa essere donato. Dovrebbe avere un ampio parcheggio, una buona illuminazione e delle ampie vetrate per allestire le vetrine, dove potrai sistemare gli articoli più importanti per attirare i clienti.
-
4Fai uno schizzo della planimetria del locale e decidi quali tipologie di merci venderai nelle differenti aree del locale. In questo modo ridurrai il numero di espositori di cui avrai bisogno. Puoi comprarli in un negozio specializzato o in un'asta di prodotti dismessi da un’azienda fallita.
-
5Raccogli e immagazzina gli articoli da vendere. Il più delle volte i rivenditori di articoli usati accettano beni semi-usati, di seconda mano e di ogni genere.
- Fai una campagna pubblicitaria per ottenere donazioni. Se possibile, stabilisci un giorno e un luogo in ciascun quartiere dove le persone che desiderano fare una donazione possano sistemare gli articoli che passerai a ritirare.
- Fai una visita ai grossi centri di distribuzione all'ingrosso, dove gli articoli usati possono essere acquistati in base al peso e non al numero.
- Controlla sul giornale locale se ci sono aste in programma.
- Fai una visita alle agenzie di vendita di terreni o in un centro aste e chiedi di acquistare i prodotti invenduti.
-
6Assumi del personale per il tuo negozio di articoli usati. Se le procedure di assunzione ti scoraggiano, considera la possibilità di avvalerti di una consulenza specializzata.
-
7Pubblicizza l'inaugurazione dell'attività. Per ottenere il massimo nel giorno di apertura, dovrai cominciare la campagna pubblicitaria almeno due o quattro settimane prima della data di inaugurazione. Usando strumenti online, potrai organizzare facilmente una campagna completa spendendo poco, attraverso e-mail, banner e inserzioni. La settimana precedente all'inaugurazione metti un annuncio sul giornale o sulla televisione locale.Pubblicità
Consigli
- Inserisci nei volantini un buono sconto da utilizzare nel giorno di apertura, è un'ottima idea per attirare più clienti.
- Prima di avviare un negozio di articoli usati, assicurati di avere un capitale sufficiente per coprire le spese quotidiane per almeno due anni. Solo in questo modo potrai ottenere un profitto dalla tua attività.