Questo articolo è stato co-redatto da Jay Safford. Jay Safford lavora come consulente automobilistico e responsabile di progetto a Lake Worth, in Florida. Possiede la certificazione ASE (Eccellenza del Servizio Automobilistico), Ford e L1 (specializzazione nel rendimento del motore). Si occupa di riparazioni automobilistiche dal 2005.
Questo articolo è stato visualizzato 130 282 volte
Le spie di avaria del motore, dette anche semplicemente spie motore, si accendono quando c'è un problema al motore stesso o al sistema di controllo delle emissioni di scarico. Dovresti sempre sottoporre la macchina a un controllo quando il computer di bordo mostra dei codici di errore, in modo da determinarne la causa. Una volta risolto il guasto di fondo potrai azzerare la spia. Questo articolo ti spiega come precedere.
Passaggi
-
1Acquista o prendi a noleggio uno scanner OBD-II. La sigla “OBD” sta per “On-Board Diagnostics” (Diagnostica a bordo) e questi apparecchi sono adatti a tutti i veicoli immatricolati dopo il 1996. Acquistarne uno nuovo può essere costoso, pertanto, se non hai in programma di usarlo frequentemente, potresti noleggiarne uno, per esempio da un negozio di autoricambi o presso un tuo parente.
- I veicoli prodotti prima degli anno Novanta potrebbero non essere provvisti di una porta OBD sotto il cruscotto, e se anche ce l'avessero potrebbe essere una OBD-I e non una OBD-II, per cui ti potrebbe servire uno scanner differente.
-
2Collega lo strumento di diagnostica, o scanner, all'apposito connettore (OBD-II) che si trova sotto la colonna dello sterzo. Ruota il blocchetto di accensione su "On" e spegni tutti gli accessori.
-
3Ruota la chiave in posizione "On" e premere il tasto "Read" sullo scanner. Inserisci la chiave nel quadro di accensione e girala ma senza avviare il veicolo. Una volta accese le luci sul cruscotto, spegni tutti gli accessori del veicolo, come la radio, quindi premi il pulsante "Read" sullo scanner per accedere al codice della spia del motore di controllo.
- Il codice sarà composto da una serie di lettere e numeri. Registra tutti i codici in modo che tu possa capire cosa rappresentano e apportare le riparazioni necessarie al tuo veicolo.
- Alcuni scanner spiegano i codici, altri no. Se non ottieni una spiegazione, consulta il manuale d'uso o cerca online.
-
4Premi il tasto "Erase" oppure "Cancella" dello scanner, per azzerare il codice di errore. In questo modo, si spegne la spia motore. Alcuni dispositivi di diagnostica sono dotati di funzioni simili al "fermo immagine" che permettono di registrare i dati forniti dai sensori; cancellando i codici, si cancella anche questo file. Alcuni scanner hanno un sistema di scelta automatica e il tasto "Erase" potrebbe essere sostituito dalle funzioni "Sì" oppure "Azzera".
Attenzione: una volta che il sistema OBD si resetta (il che si verifica dopo alcuni cicli di guida o un certo numero di chilometri, a seconda del veicolo), la luce si riaccenderà, se il problema non è stato risolto.
Pubblicità
-
1Scollega la batteria dell'auto staccando entrambi i terminali, positivo e negativo negativo. Se necessario, usa una chiave inglese.
Attenzione: cancellare i codici staccando la batteria del tuo veicolo può anche cancellare la memoria della radio e di altri componenti della vettura.
-
2Mantieni premuto il clacson per 30 secondi per scaricare l'elettricità residua presente nel condensatore.
-
3Aspetta 15 minuti e poi ripristina i cablaggi della batteria. I codici dovrebbero essere cancellati e di conseguenza la spia motore dovrebbe spegnersi. Questa procedura potrebbe non funzionare con tutti i computer di bordo. Se la spia si accende nuovamente dopo avere collegato la batteria, potrebbe esserci un problema reale con il motore, che andrebbe affrontato e risolto.Pubblicità
Avvertenze
- Cancellare i codici scollegando la batteria dall'impianto elettrico provoca la perdita della memoria dell'autoradio e di altri dispositivi di bordo. Questo metodo viene consigliato come ultima risorsa.
- I sistemi di controllo delle emissioni presenti sull'auto registreranno la procedura di azzeramento; di conseguenza, la vettura potrebbe non superare la revisione. Prima di sottoporla a un controllo dei gas di scarico, guida la macchina per almeno 320 km.
- Rivolgiti a un meccanico o a un negozio di autoricambi, se il codice di errore continua a presentarsi o non trovi le informazioni necessarie per risolvere il problema. Potrebbe essere necessario l'intervento di un tecnico qualificato per ispezionare la macchina e resettare i codici.
- Le officine affidabili non azzerano la spia del motore senza riparare il guasto di fondo, perché è una pratica illegale. Questo procedimento è accettabile solo se la vettura ha superato un controllo diagnostico per trovare il problema.
- La spia motore accesa indica un problema del veicolo. Potrebbe essere pericoloso resettarla senza appurare il danno di fondo.
Cose che ti Serviranno
- Strumento per diagnosi dell'auto
- Chiave inglese