Questo articolo è stato co-redatto da Claudia Carberry, RD, MS. Claudia Carberry lavora come Dietista Ambulatoriale presso la University of Arkansas for Medical Sciences. Ha conseguito un Master in Alimentazione presso la University of Tennessee Knoxville nel 2010.
Ci sono 10 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 31 188 volte
L'acqua è un elemento essenziale per la vita, dato che contrasta la disidratazione, aiuta l'organismo a espellere le tossine e migliora le funzioni del corpo. Da anni, i ricercatori e gli esperti raccomandano di bere otto bicchieri d'acqua da circa 250 ml (per un totale approssimativo di 2 litri) al giorno per restare in salute. Sebbene questa quantità non sia una vera e propria "prescrizione medica",[1] esistono diversi vantaggi nell'assumere quotidianamente più acqua. Alcuni studiosi suggeriscono che si possa perfino vivere più a lungo.[2] Escogitando dei metodi per bere quotidianamente maggiori quantità di acqua, puoi sentirti meglio e più idratato.
Passaggi
-
1Calcola la quantità di acqua di cui hai bisogno ogni giorno. Due litri corrispondono a circa otto bicchieri; un contenitore con questa capienza può aiutarti a ricordare di assumere fluidi a sufficienza.
- Se hai una bottiglia vuota da due litri (come quella delle bibite), riempila con acqua e riponila in frigorifero. Bevine tutto il contenuto nel corso della giornata.
- Se attualmente non bevi un'intera bottiglia al giorno, forse non stai assumendo liquidi a sufficienza.
Consiglio dell'EspertoDietista RegistrataClaudia Carberry, RD, MS
Dietista RegistrataIl fabbisogno di acqua giornaliero varia da persona a persona. Claudia Carberry, dietista registrata, spiega: "Anche se in media si dovrebbero bere 8 bicchieri d'acqua al giorno, si possono considerare altri fattori per stabilire se il corpo è ben idratato. Se l’urina è limpida e di color giallo chiaro, si stanno assumendo abbastanza liquidi."
-
2Instaura un'abitudine. Ogni mattina, appena sveglio, bevi un bicchiere d'acqua, uno quando torni a casa dal lavoro o da scuola e un terzo alla sera prima di coricarti. Questi sono tre degli otto bicchieri di acqua giornalieri consigliati. Puoi anche realizzare una tabella per aiutarti a impostare questo programma e dopo un po' ti accorgerai che diventerà un gesto naturale.
- Bevendo l'acqua al mattino, risvegli il metabolismo ed è una maniera rinfrescante di svegliarti.[3]
- In commercio esistono delle bottiglie graduate che ti permettono di monitorare l'assunzione di acqua. Ad esempio, ci sono dei modelli con un piccolo quadrante da girare ogni volta che si bevono 250 ml di liquido. Questo sistema può incoraggiare ad assumere più acqua.
-
3Bevi quando sei distratto. Un'altra buona abitudine da coltivare è quella di sorseggiare un bicchiere d'acqua mentre sei impegnato in qualche attività, che può essere lavorare al computer o guardare la televisione.[4]
-
4Scarica un'applicazione. Esistono molte applicazioni per cellulare che ti aiutano a monitorare la quantità d'acqua che bevi o che ti ricordano di assumerne di più. Molte di queste sono gratuite, ma se ne scegli una a pagamento, sarai più motivato a utilizzarla ogni giorno.[5]
-
5Compra una borraccia che ti piace. Portala con te ovunque tu vada. In questo modo, non solo riduci il numero di bottiglie monouso che acquisti, ma sarai invogliato a usare la borraccia nuova.
- Ricorda di scegliere un modello che non sia solo bello da vedere, da usare e che mantenga l'acqua fresca, ma che sia anche privo di bisfenolo A e sia facile da lavare.
-
6Tieni in considerazione l'ambiente e il livello di attività. I professionisti della salute consigliano spesso di bere più acqua del solito (cioè più di otto bicchieri al giorno), in base a determinati fattori ambientali. Se vivi in un clima torrido e secco, probabilmente avrai bisogno di più acqua rispetto a una persona che vive in una zona artica. Se stai facendo esercizio fisico, hai bisogno di quantità ancora maggiori per garantire la corretta idratazione.
- Non aspettare di essere assetato per bere, soprattutto se sei impegnato in attività fisica e/o il clima è molto caldo. Quando provi la sete, il corpo è già disidratato.[6]
-
7Se hai fame, come prima cosa bevi dell'acqua. In questo modo, ti senti più sazio prima dei pasti e puoi anche prevenire le "voglie" irrefrenabili di cibo, dato che spesso la sete viene confusa con la fame.[7]Pubblicità
-
1Bevi acqua frizzante. Le bollicine conferiscono alla solita acqua un po' di "vivacità" in più e, se ne scegli una anche aromatizzata, puoi indurre il cervello a credere che si tratti di una bibita.[8]
-
2Congela l'acqua durante la notte. Man mano che il ghiaccio si scioglie, puoi sorseggiare l'acqua freddissima durante l'arco di tutta la giornata.[9]
-
3Aggiungi della frutta. Affetta degli agrumi, dei frutti di bosco o anche dei cetrioli e mettili nell'acqua, per conferirle un sapore acidulo e fresco che ti invoglierà a berne di più.
-
4Prepara dei cubetti di ghiaccio aromatizzato. Puoi congelare praticamente qualunque succo, purea di frutta e perfino il tè e il caffè all'interno del vassoio per i cubetti di ghiaccio. Quando saranno pronti, togline alcuni e mettili nella borraccia con l'acqua.[10]Pubblicità
Consigli
- Usa una borraccia. È rispettosa dell'ambiente, economica e molto più bella rispetto a una semplice bottiglia in plastica!
- Tieni sempre dell'acqua a portata di mano. Mettine una bottiglia in auto, nel caso rimanessi inaspettatamente bloccato nel traffico o, anche peggio, per un problema meccanico.
- Mantieni l'acqua fredda. Se non è calda, probabilmente ne berrai di più, soprattutto nella stagione calda.
- Se hai sete, bevi acqua al posto delle bibite aromatizzate.
- Puoi trovare degli aromi senza zucchero da aggiungere all'acqua che ti aiutano a berne di più! In alternativa, aggiungi della frutta nel bicchiere oppure prepara dei cubetti di ghiaccio con frutta.
Cose che ti Serviranno
- Bottiglia d'acqua da due litri
- Borraccia
Riferimenti
- ↑ http://fivethirtyeight.com/features/you-dont-need-8-glasses-of-water-a-day/
- ↑ http://aje.oxfordjournals.org/content/155/9/827.long
- ↑ http://timesofindia.indiatimes.com/life-style/health-fitness/diet/Ways-to-drink-more-water/articleshow/21760913.cms
- ↑ http://healthyeating.sfgate.com/habit-drinking-water-hate-9790.html
- ↑ http://www.huffingtonpost.ca/2015/05/22/drink-more-water_n_7421876.html
- ↑ http://www.nps.gov/grca/planyourvisit/hiking-faq.htm#CP_JUMP_100064
- ↑ http://health.usnews.com/health-news/diet-fitness/diet/articles/2010/11/24/does-drinking-water-before-meals-help-you-lose-weight
- ↑ http://health.usnews.com/health-news/blogs/eat-run/2013/09/13/how-to-drink-more-water-each-day
- ↑ http://www.fitnessmagazine.com/recipes/drink/hydration-tips/