X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 9 756 volte
Il cognac è un brandy che si produce nei dintorni dell’omonima città francese. E’ il prodotto di una doppia distillazione del vino bianco con un grado alcolico del 40% circa. I cognac sono famosi per il loro corpo e il ricco aroma, e sono considerati drink da post-pasto. Per imparare a gustarli appieno, segui questi consigli.
Passaggi
-
1Scegli il cognac che vuoi bere. La suddivisione è fatta in base al grado di maturazione.
- Scegli un cognac Very Special (VS)[1] . Si tratta del cognac più giovane, maturato almeno due anni.
- Prova un Very Special Old Pale (VSOP). In questo caso il cognac ha riposato almeno 4 anni.
- Compra un cognac Extra Old (XO). E’ il grado di maturazione più alto, almeno 6 anni. Esistono alcune riserve speciali di cognac XO che sono rimaste a maturare anche 20 anni.
-
2Scegli il bicchiere. Quello a tulipano è universalmente riconosciuto come il migliore per la degustazione ed è il preferito dagli intenditori. Tuttavia anche un bicchiere basso e sferico è accettabile[2] .
-
3Versa circa 25 ml di cognac nel bicchiere.
-
4Lascia che si scaldi fra le mani.
- Tieni il bicchiere in mano per circa 10 minuti. Sorreggilo dal basso per aiutare il distillato a raggiungere una temperatura di circa 20°C.
-
5Osserva il colore del cognac. Il colore e i suoi riflessi sono indicativi dello stadio di maturazione.
- Un giallo paglierino indica un cognac giovane.
- Se è dorato, ambrato o di una tonalità ramata, si tratta di un cognac più vecchio.
-
6Annusalo. Metti il naso vicino al bordo del bicchiere e inala l’aroma, che è anche chiamato "primo naso". In base al tipo di cognac, il profumo varia dal floreale al fruttato. Le note floreali sono di violetta o rosa, mentre quelle fruttate di uva o prugna.
-
7Fai ruotare delicatamente il cognac nel bicchiere. In questo modo liberi i diversi aromi.
-
8Annusa di nuovo il distillato. Ora dovresti essere in grado di percepire dei profumi differenti grazie al processo di ossigenazione generato dalla rotazione.
-
9Assaggia un piccolo sorso. In questo modo sarai in grado di distinguere tutti i sapori che questo meraviglioso prodotto ha da offrire. Lascialo scorrere sul palato per assaporarne la complessità.Pubblicità
Consigli
- Tipicamente il cognac si accompagna al caffè, ai sigari e al cioccolato.
- Familiarizza con la terminologia della degustazione. Per esempio "il finale" si riferisce al gusto che rimane sul palato dopo averlo bevuto.
- Il cognac è l’ingrediente di molti cocktail.
Pubblicità
Avvertenze
- Bevilo con moderazione. Un consumo eccessivo può portare all’avvelenamento da alcool ed anche alla morte.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Cognac
- Bicchiere a tulipano
Riferimenti
Informazioni su questo wikiHow
In altre lingue
English:Drink Cognac
Español:beber coñac
Русский:пить коньяк
Português:Beber Conhaque
Français:boire du cognac
Tiếng Việt:Uống Cognac
한국어:코냑 마시는 방법
Nederlands:Cognac drinken
Bahasa Indonesia:Minum Konyak
ไทย:ดื่มคอนญัก
日本語:コニャックを美味しく飲む
हिन्दी:कॉन्यैक पियें (Drink Cognac)
中文:饮用干邑白兰地
Questa pagina è stata letta 9 756 volte.
Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicità