wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 3 555 volte
Bilanciare lavoro e famiglia vuol dire dare spazio a entrambe le cose nella propria vita e non trascurare una a discapito dell'altra. Questo equilibrio non è sempre naturale e necessita di organizzazione e disciplina. I vantaggi derivati da una famiglia felice e una carriera di successo, però, ne valgono la pena. Se sei alla ricerca di un modo per bilanciare questi due aspetti, allora prendi in considerazione i seguenti suggerimenti.
Passaggi
-
1Stabilisci le tue priorità. Anche se pensi che sia il lavoro che la famiglia sono importanti, devi decidere quale dei due ha la precedenza quando entrambi necessitano di tempo da parte tua, creandoti quindi un conflitto. Non dovresti trascurare di prenderti cura degli altri, perciò determina quale dei due ha la priorità di volta in volta. Ad esempio, se tuo figlio si è ammalato, ma devi andare a lavorare, dovresti scegliere di stare con lui, perché la malattia è un'urgenza rispetto a normale un giorno di lavoro. Al contrario, se devi prepararti per una riunione già stabilita, questo evento dovrebbe avere la precedenza su una giornata al parco. Solo tu puoi decidere cosa è necessario per soddisfare le esigenze lavorative e familiari. Non biasimarti se scopri che una responsabilità in ambito lavorativo confligge con un impegno familiare. Decidi quale dei due dovrebbe prevalere comprendendo l'importanza di ciascuno, e quindi impara dall'esperienza.
-
2Crea un elenco di obiettivi che riguardano la famiglia e stabilisci una scadenza. È un'operazione simile a quando ti impegni sul lavoro per dare priorità i tuoi obiettivi. Devi soddisfare le tue responsabilità lavorative, ma non puoi sempre fare lo stesso in casa. Le famiglie crescono così in fretta che spesso pianifichiamo di fare cose con e per la famiglia che non si realizzano mai. Qualche esempio può essere fare un viaggio da qualche parte o una ristrutturazione di casa. Scrivendo e organizzando questi obiettivi, ti impegni a portarli a termine. Basta fare in modo di seguirli per raggiungere l'equilibrio tra lavoro e famiglia.
-
3Rivedi la tua agenda per andare incontro alle esigenze familiari in base agli impegni di lavoro che cambiano. Se puoi trovare più tempo da trascorrere con la famiglia, fintantoché il lavoro te lo permette, approfittane. Possono esserci momenti in cui il lavoro ti logora e senti di trascurare la famiglia. Basta fare in modo che questi periodi di squilibrio siano controbilanciati in maniera analoga, ritrovando un stabilità tra famiglia e carriera il più presto possibile.
-
4Sviluppa le tue capacità di gestione del tempo in modo da dare alla famiglia il tempo che le spetta. Se ti organizzi bene, non dovrebbe esserci alcun motivo per non dedicarsi alla famiglia. Saper gestire il tempo significa anche imparare come terminare la giornata di lavoro e iniziare la giornata a casa. Potrebbe anche voler dire imparare a dire "no" quando un collega di lavoro ti chiede di aiutarlo in un progetto che non puoi inserire nelle tue scadenze.
-
5Mantieni una comunicazione aperta con il tuo partner e non aver paura di esprimere le tue preoccupazioni riguardo alla mancanza di equilibrio tra casa e lavoro. Di conseguenza, non temere di ascoltare quando l'altra parte ti accusa di questo. Per poter creare un equilibrio tra lavoro e casa, entrambi i coniugi dovrebbero rispettare questo obiettivo.Pubblicità