Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 41 274 volte
Questo articolo mostra come bloccare l'accesso al sito web di YouTube su un computer, uno smartphone o un tablet. È possibile bloccare l'accesso a YouTube su una piattaforma desktop o laptop in due modi: modificando un file di sistema oppure utilizzando il servizio web gratuito OpenDNS. Gli utenti di dispositivi iOS possono bloccare l'accesso a YouTube direttamente dal menu "Restrizioni" dell'app Impostazioni, mentre i possessori di piattaforme Android dovranno avvalersi dell'utilizzo di due applicazioni.
Passaggi
Bloccare l'Accesso a YouTube da Tutti i Browser Internet di un Computer
-
1Apri il file "hosts" del computer. Per eseguire questo passaggio su un sistema Windows segui le istruzioni di questa guida, mentre se stai usando un Mac fai riferimento a questo articolo. Dopo aver aperto il file "hosts" ed essere pronto ad apportare le relative modifiche prosegui nella lettura.
-
2Aggiungi una nuova linea di testo in fondo al file inserendo l'indirizzo web di YouTube. Digita l'indirizzo IP 127.0.0.1, premi il tasto Tab ↹ della tastiera, quindi inserisci l'URL del sito web di YouTube youtube.com e premi il tasto Invio.
- Se hai l'abitudine di usare Chrome come browser internet, dovrai inserire uno spazio vuoto dopo l'indirizzo web di YouTube e aggiungere il seguente URL www.youtube.com.
-
3Aggiungi l'indirizzo web del sito di YouTube per piattaforme mobili. Digita nuovamente l'indirizzo IP 127.0.0.1, premi il tasto Tab ↹, quindi inserisci l'indirizzo web m.youtube.com e premi il tasto Invio.
- Anche in questo caso, se come browser internet usi abitualmente Chrome, dovrai inserire uno spazio vuoto dopo l'indirizzo web di YouTube e aggiungere il seguente URL www.m.youtube.com.
-
4Salva le modifiche apportate al file "hosts". Segui queste istruzioni:
- Windows – accedi al menu File, seleziona la voce Salva con nome..., seleziona il menu a discesa Salva come, scegli l'opzione Tutti i file (*.*), seleziona l'icona del file "hosts", quindi premi il pulsante Salva. Quando richiesto premi il pulsante Sì;
- Mac – premi la combinazione di tasti Control+X (non ⌘ Command+X), premi il tasto Y quando richiesto, quindi premi il tasto Invio.
-
5Riavvia il computer. Dopo aver modificato il file "hosts" come indicato nell'articolo, riavvia il computer per essere certo che le nuove impostazioni vengano applicate. Segui queste istruzioni:
- Windows – accedi al menu Start cliccando l'icona , scegli l'opzione Arresta caratterizzata dall'icona , quindi scegli la voce Riavvia il sistema;
- Mac – accedi al menu Apple cliccando l'icona , scegli l'opzione Riavvia..., quindi premi il pulsante Riavvia quando richiesto.
Pubblicità
Bloccare l'Accesso a YouTube dall'Intera Rete Locale
-
1Modifica le impostazioni di configurazione del servizio DNS del computer per fare in modo che utilizzi i server della piattaforma web OpenDNS. Prima di poter modificare la lista dei siti web a cui negare l'accesso dalla tua rete LAN, dovrai impostare tutti i computer in modo che utilizzino i server DNS del servizio OpenDNS:
- Windows – seleziona l'icona del menu Start con il tasto destro del mouse, scegli l'opzione Connessioni di rete, seleziona il link Modifica opzioni scheda, seleziona l'icona della connessione di rete attiva con il tasto destro del mouse, scegli la voce Proprietà dal menu che apparirà, scegli l'opzione "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)", premi il pulsante Proprietà, seleziona il radio pulsante "Utilizza i seguenti indirizzi server DNS", digita l'indirizzo IP 208.67.222.222 all'interno del campo di testo "Server DNS preferito", inserisci l'indirizzo IP 208.67.220.220 all'interno del campo di testo "Server DNS alternativo" e infine premi il pulsante "OK" di entrambe le finestre aperte per salvare le nuove impostazioni di rete;
- Mac – accedi al menu Apple cliccando l'icona , scegli la voce Preferenze di sistema..., clicca l'icona Network, seleziona il nome della connessione di rete attualmente attiva, premi il pulsante Avanzate..., accedi alla scheda DNS, premi il pulsante + posto nell'angolo inferiore sinistro della finestra, digita l'indirizzo IP 208.67.222.222, premi nuovamente il pulsante +, quindi digita l'indirizzo IP 208.67.220.220. Infine premi in successione i pulsanti OK e Applica per salvare le nuove impostazioni di rete.
-
2Svuota la cache del client DNS del computer. Questo passaggio serve a eliminare i dati memorizzati nella cache del computer relativi al servizio DNS che potrebbero interferire negativamente con le nuove impostazioni di rete.
-
3Accedi alla pagina web di OpenDNS per creare un nuovo account. Usa il browser internet che preferisci e il seguente URL https://signup.opendns.com/homefree/.
-
4Crea un account per usare il servizio web OpenDNS. Compila i campi di testi presenti nella pagina web apparsa con le tue informazioni personali. Segui queste istruzioni:
- Email address – digita l'indirizzo email che vuoi usare per effettuare la registrazione al servizio web OpenDNS (utilizza un indirizzo di posta elettronica attivo a cui accedi regolarmente);
- Confirm email address – inserisci lo stesso indirizzo usato nel passaggio precedente per verificarne la correttezza;
- Select your country – scegli il Paese da cui ti colleghi al web utilizzando l'elenco apparso;
- Create password – digita la password di sicurezza con cui proteggere il tuo account (ricorda di usare una password diversa da quella che usi per accedere alla tua casella di posta elettronica);
- Confirm password – inserisci nuovamente la password scelta per verificarne la correttezza.
-
5Premi il pulsante GET A FREE ACCOUNT. È di colore arancione ed è posto nella parte inferiore della pagina. In questo modo verrà creato un nuovo account e verrà inviata un'email di verifica all'indirizzo di posta indicato.
-
6Accedi all'indirizzo di posta elettronica associato all'account di OpenDNS. Si tratta dell'indirizzo email che hai utilizzato nel passaggio precedente per creare il profilo del servizio OpenDNS.
-
7Seleziona l'email di verifica ricevuta da OpenDNS. Clicca l'intestazione "[OpenDNS] Confirm your OpenDNS registration".
- Se stai usando Gmail come client web di posta elettronica, l'email in oggetto potrebbe essere stata spostata all'interno della cartella "Aggiornamenti".
- Se non riesci a individuare l'email di verifica, prova a controllare la cartella "Spam" o "Posta indesiderata".
-
8Seleziona il link contenuto nell'email di verifica. È collocato all'interno della sezione "Click this link to confirm your registration" del messaggio. In questo modo l'indirizzo legato all'account di OpenDNS verrà verificato e verrai reindirizzato automaticamente alla dashboard del servizio.
-
9Accedi alla scheda SETTINGS. È collocata nella parte superiore della dashboard di OpenDNS.
-
10Premi il pulsante ADD THIS NETWORK. È di colore grigio ed è posizionato sotto all'attuale indirizzo IP assegnato alla tua rete LAN. Verrà visualizzata una finestra di pop-up.
-
11Inserisci il nome con cui desideri identificare l'attuale rete LAN a cui sei connesso. Digitalo all'interno del campo di testo posto nella parte superiore della finestra apparsa.
-
12Premi il pulsante DONE. È posizionato nell'angolo inferiore destro della finestra.
-
13Seleziona l'indirizzo IP della tua rete LAN. È visibile al centro della pagina. Verrà visualizzata la finestra relativa alle impostazioni di configurazione di OpenDNS riguardanti la rete LAN in uso.
-
14Valuta di bloccare l'accesso a tutti i siti web che pubblicano contenuti video in streaming. In questo modo sarai sicuro che piattaforme web come YouTube, Vimeo e simili non siano accessibili dall'attuale rete LAN in uso.
- Seleziona il pulsante di spunta "Custom";
- Seleziona il pulsante di spunta "Video Sharing";
- Premi il pulsante APPLY.
-
15Inserisci l'indirizzo web di YouTube. All'interno del campo di testo "Manage individual domains", digita il seguente URL youtube.com, quindi premi il pulsate ADD DOMAIN.
-
16Seleziona il pulsante di spunta "Block". È posizionato sopra al pulsante grigio CONFIRM.
-
17Premi il pulsante CONFIRM. È collocato nella parte inferiore della pagina. In questo modo le nuove impostazioni verranno salvate e applicate e l'accesso al sito di YouTube dal computer in uso verrà bloccato.
-
18Aggiungi tutti gli altri computer presenti nella rete LAN. Esegui le seguenti istruzioni su tutti i computer della rete a cui desideri negare l'accesso al sito web di YouTube:
- Modifica le impostazioni di rete relative al servizio DNS in modo da utilizzare i server della piattaforma OpenDNS;
- Accedi all'URL https://login.opendns.com/ ed esegui l'accesso utilizzando le credenziali del tuo account OpenDNS (indirizzo email e password);
- Accedi alla scheda SETTINGS della dashboard;
- Premi il pulsante ADD THIS NETWORK, assegna un nome alla rete e premi il pulsante DONE;
- Seleziona l'indirizzo IP della rete appena aggiunta;
- Blocca l'accesso al sito web di YouTube (e a tutti i siti web che pubblicano contenuti video in streaming se necessario) utilizzando il menu "Web Content Filtering".
Pubblicità
Bloccare l'Accesso a YouTube su iPhone
-
1Se hai installato l'app di YouTube per dispositivi mobili, rimuovila. In questo modo nessuno potrà accedere a YouTube utilizzando la relativa applicazione. Segui queste istruzioni:
- Tieni premuto il dito sull'icona dell'app di YouTube esercitando una pressione leggera;
- Solleva il dito dallo schermo quando l'icona in oggetto inizia a oscillare;
- Premi il pulsante a forma di X apparso nell'angolo superiore sinistro dell'icona di YouTube;
- Quando richiesto premi il pulsante Elimina.
-
2
-
3
-
4Scorri il nuovo menu apparso verso il basso per selezionare l'opzione Restrizioni. È collocata al centro del menu "Generali".
-
5Digita il codice di accesso al menu "Restrizioni". Inserisci il codice PIN che usi per sbloccare l'accesso al menu "Restrizioni" dell'iPhone.
- Il codice di accesso al menu "Restrizioni" è diverso dal codice PIN che usi per sbloccare l'iPhone.
- Se non hai abilitato la funzione "Restrizioni" dell'iPhone, dovrai farlo adesso toccando la voce Abilita restrizioni e inserendo due volte il codice PIN di accesso.
-
6
-
7Scorri l'elenco di opzioni per individuare e selezionare la voce Siti web. È posizionata nella parte inferiore della sezione "Contenuti consentiti".
-
8Tocca l'opzione Limita i contenuti per adulti. È collocata all'interno del menu "Siti web" apparso.
-
9Seleziona la voce Aggiungi un sito web… posta all'interno della sezione "Non consentire mai". È collocata nella parte inferiore del menu.
-
10Inserisci l'indirizzo web di YouTube. Digita la seguente stringa di caratteri www.youtube.com all'interno del campo di testo "Sito web", quindi premi il pulsante blu Fine della tastiera.
-
11Chiudi l'app Impostazioni. Da adesso in poi non sarà più possibile accedere al sito web di YouTube utilizzando qualsiasi browser internet installato sull'iPhone e inoltre non sarà possibile reinstallare l'applicazione di YouTube per dispositivi mobili, dato che non si potrà più accedere all'App Store.Pubblicità
Bloccare l'Accesso a YouTube su Android
-
1Installa le applicazioni necessarie. Per poter bloccare l'accesso a YouTube dal tuo smartphone o tablet Android occorre disinstallare la relativa applicazione per dispositivi mobili o inibirne l'utilizzo e bloccare l'accesso al Play Store di Google in modo che non possa più essere reinstallata. In aggiunta occorre installare due applicazioni: BlockSite che permette di bloccare l'accesso al sito web di YouTube e Norton App Lock che consente di proteggere l'accesso alla prima app mediante l'utilizzo di una password. Segui queste istruzioni:
- Accedi al Play Store toccando la seguente icona ;
- Tocca la barra di ricerca;
- Digita la parola chiave blocksite, premi il tasto "Cerca" o "Invio", quindi seleziona l'app dall'elenco dei risultati apparso;
- Premi il pulsante Installa posto all'interno della pagina dell'app "BlockSite";
- Tocca nuovamente la barra di ricerca, quindi cancella il testo presente all'interno;
- Digita le parole chiave norton lock, quindi tocca l'icona Norton App Lock dall'elenco dei risultati apparso;
- Premi il pulsante Installa.
-
2Avvia l'app "BlockSite". Premi il tasto Home per chiudere la finestra del "Play Store", quindi tocca l'icona dell'applicazione "BlockSite" caratterizzata da uno scudo arancione al cui interno è presente un cerchio barrato.
-
3Attiva l'app "BlockSite" all'interno del menu "Accessibilità" del dispositivo Android. Dovrai attivarla mediante il menu "Impostazioni" per fare in modo che il programma "BlockSite" sia in grado di monitorare le applicazioni in esecuzione sul dispositivo:
- Premi il pulsante ENABLE;
- Quando richiesto seleziona l'opzione GOT IT;
- Tocca la voce BlockSite (per poterla selezionare potresti dover scorrere il menu apparso verso il basso);
- Attiva il relativo cursore grigio spostandolo verso destra ;
- Quando richiesto premi il pulsante OK, quindi inserisci il PIN di accesso del dispositivo Android se necessario.
-
4Premi il pulsante +. È posizionato nell'angolo inferiore destro dello schermo.
- Se l'app BlockSite non si apre dopo aver premuto il pulsante OK, dovrai avviarla prima di poter eseguire questo passaggio.
-
5Inserisci l'indirizzo web di YouTube. Digita il seguente URLyoutube.com all'interno del campo di testo posto nella parte superiore dello schermo. In questo modo i browser internet presenti sul dispositivo non saranno in grado di accedere al sito web di YouTube.
- A differenza di molte altre applicazioni deputate al controllo degli accessi al web, usando BlockSite non hai la necessità di bloccare anche la visualizzazione della versione del sito web di YouTube per dispositivi mobili ("m.youtube.com").
-
6Premi il pulsante . È posizionato nell'angolo superiore destro dello schermo. In questo modo l'accesso al sito di YouTube verrà bloccato sia per Chrome sia per il browser nativo di Android.
- Se hai installato un browser internet di terze parti (per esempio Firefox), dovrai bloccare l'accesso alla relativa applicazione utilizzando Norton Lock in modo che chi userà il dispositivo non potrà utilizzarlo per accedere al sito web di YouTube. Questo passaggio è necessario perché l'app BlockSite non influenza il funzionamento di questi browser.
-
7Premi nuovamente il pulsante +. È collocato nella parte inferiore destra dello schermo.
- Se l'app per dispositivi mobili di YouTube non è installata sul tuo smartphone o tablet, salta questo e i prossimi due passaggi.
-
8Accedi alla scheda APP. È visibile nella parte superiore dello schermo. Verrà visualizzata una lista di applicazioni.
-
9Scorri l'elenco apparso verso il basso per individuare e selezionare l'app di YouTube. In questo modo il programma in esame verrà aggiunto all'elenco di quelli bloccati e non sarà possibile usarlo sul dispositivo.
-
10Avvia Norton App Lock. Premi il tasto Home del dispositivo, tocca l'icona dell'app Norton Lock caratterizzata da un cerchio giallo e bianco al cui interno sono visibili delle piccole icone nere.
-
11Quando richiesto premi il pulsante Agree & Launch. In questo modo il programma verrà avviato.
-
12Attiva l'uso di Norton App Lock all'interno del menu "Accessibilità" di Android. Esattamente come successo per l'app BlockSite, occorre abilitare l'accesso per il programma Norton App Lock:
- Premi il pulsante Setup;
- Scegli la voce Norton App Lock Service (potresti avere la necessità di scorrere l'elenco apparso verso il basso per poterla individuare e selezionare);
- Tocca il cursore grigio per attivarlo;
- Quando richiesto premi il pulsante OK.
-
13Crea un codice di accesso al programma. Quando riapri l'app di Norton App Lock, traccia il segno con cui vuoi proteggere l'accesso all'applicazione, quindi inseriscilo di nuovo per confermarne la correttezza. Si tratta del codice che dovrai utilizzare per sbloccare tutte le applicazioni che hai scelto di bloccare.
- Se desideri utilizzare un codice PIN anziché un segno, seleziona la voce SWITCH TO PASSCODE, quindi inserisci il PIN scelto due volte per verificarne la correttezza.
-
14Scegli l'opzione Continue. È collocata nella parte inferiore dello schermo.
- Questo passaggio serve solo per metterti a conoscenza che, se necessario, puoi cambiare il codice di accesso all'app Norton App Lock anche tramite l'account di Google.
-
15Blocca l'utilizzo di tutte le app che desideri. Scorri l'elenco apparso e tocca l'icona di tutte le applicazioni che non potranno essere utilizzate a meno di non conoscere il relativo codice di accesso:
- BlockSite
- Play Store
- Ricorda che dovrai bloccare anche l'app per dispositivi mobili di qualsiasi browser internet che non viene gestito dal programma BlockSite (tutti i browser che non derivano da Chrome o quello nativo di Android per esempio Firefox o UC Browser).
- Per impostazione predefinita, Norton App Lock blocca automaticamente l'accesso all'applicazione Impostazioni di Android e alla propria interfaccia utente. Dato che l'utilizzo del PlayStore di Google non è consentito, sarà anche impossibile accedere all'app di YouTube senza conoscere il codice di sicurezza.
Pubblicità
Consigli
- È possibile bloccare l'accesso a YouTube utilizzando l'estensione BlockSite disponibile per Google Chrome e Firefox. L'estensione in esame non è disponibile per i browser internet Safari, Microsoft Edge e Internet Explorer.
Avvertenze
- Nessuno dei metodi elencati è efficace al 100%, soprattutto se la persona che userà il computer (per esempio tuo figlio) è un esperto di programmazione o ha una conoscenza approfondita di come funziona una rete di computer. Prenditi il tempo necessario per spiegare a tuo figlio cosa si può e non si può fare quando si naviga nel web.