Scarica PDF Scarica PDF

Google Chrome è configurato per bloccare automaticamente le finestre di popup per impostazione predefinita. In ogni caso, per verificare se tale funzionalità è attiva, basta accedere alle relative impostazioni. Se nonostante sia attiva, continui a essere infastidito da queste piccole finestre che compaiono senza autorizzazione, puoi valutare di installare un'estensione per Chrome appositamente studiata per bloccare le popup pubblicitarie. Se anche in questo modo il problema persiste, è possibile che il tuo computer sia stato infettato da un malware e che quindi sia necessario eseguire una scansione completa per fare un po' di pulizia.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Modificare le Impostazioni di Chrome (Dispositivi Mobili)

  1. 1
    Avvia Google Chrome. Questo metodo funziona sia per dispositivi Android sia per dispositivi iOS.
  2. 2
    Premi il pulsante caratterizzato da tre puntini allineati verticalmente. È posizionato nell'angolo superiore destro dello schermo.
  3. 3
    Scegli l'opzione "Impostazioni". Verrai indirizzato alla pagina che contiene tutte le impostazioni di configurazione del browser.
  4. 4
    Scegli la voce "Impostazioni sito". Verranno mostrate alcune impostazioni avanzate relative alla gestione dei contenuti.
    • Sui dispositivi iOS questa opzione è denominata "Impostazioni contenuti".
  5. 5
    Tocca la voce "Pop-ups". Verrà visualizzato un cursore per attivare il sistema di filtraggio delle popup di Chrome.
  6. 6
    Muovi il cursore per modificare le impostazioni di blocco delle popup. Spostandolo verso sinistra (posizione in cui assume una colorazione grigia) la visualizzazione delle popup è bloccata, spostandolo verso destra (posizione in cui assume una colorazione blu) la visualizzazione delle popup è permessa[1]
    • Sui sistemi iOS è vero il contrario, cioè quando il cursore è posizionato a destra (ed è di colore blu) significa che il blocco delle popup è attivo, mentre quando è a sinistra (ed è di colore grigio) il blocco delle popup non è attivo.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Modificare le Impostazioni di Chrome (Computer)

  1. 1
    Avvia Google Chrome. Questa procedura dovrebbe essere valida per qualunque versione di Google Chrome per sistemi desktop, inclusi Windows, Chromebook o OS X.
    • Se stai utilizzando un Chromebook di proprietà dell'azienda per cui lavori o della scuola che frequenti, potresti non essere in grado di modificare le impostazioni di configurazione di Chrome.[2]
  2. 2
    Accedi al menu principale. Il relativo pulsante è posizionato nell'angolo superiore destro della finestra ed è caratterizzato da tre puntini allineati verticalmente.
  3. 3
    Scegli l'opzione "Impostazioni". Verrà visualizzata una nuova scheda del browser relativa alle impostazioni di configurazione.
  4. 4
    Seleziona il link "Mostra impostazioni avanzate". Questo link è posto nella parte inferiore della pagina.
  5. 5
    Premi il pulsante "Impostazioni contenuti". È posto all'interno della sezione "Privacy", premendolo verrà mostrata una nuova finestra di configurazione.
  6. 6
    Seleziona il radio pulsante "Non consentire la visualizzazione di popup nei siti (consigliata)". Lo trovi nella sezione "Popup".
  7. 7
    Permetti la visualizzazione delle popup su un numero ristretto di siti web (facoltativo). Dalla stessa finestra in cui hai disabilitato la visualizzazione delle finestre di popup, puoi gestire delle eccezioni premendo il pulsante "Gestisci eccezioni..." e inserendo l'URL di tutti i siti web a cui desideri consentire l'invio di finestre di popup. Si tratta di una funzionalità molto utile nel caso di siti web che utilizzano le finestre di popup per eseguire il login ad aree riservate o per attirare l'attenzione dell'utente su informazioni molto rilevanti.
    • Puoi usare questa finestra di configurazione anche per attivare l'opzione "Non consentire ad alcun sito di eseguire Javascript" posta nella sezione "Javascript". In questo modo renderai molto più efficace il sistema di filtraggio delle popup. Tuttavia, dato che i javascript vengono ampiamente utilizzati dai creatori di siti web, attivando questa opzione è possibile che vengano accidentalmente bloccati anche contenuti leciti, non pubblicitari e non visualizzati in formato di popup.
  8. 8
    Al termine premi il pulsante "Fine". In questo modo verrà chiusa la finestra "Impostazioni contenuti" e le modifiche apportate verranno salvate. Quando Chrome filtra attivamente una finestra di popup impedendone la visualizzazione, vedi apparire una piccola icona, denominata "Popup bloccati", sull'estrema destra della barra degli indirizzi caratterizzata da una finestra del browser con una "x" rossa.
    • In ogni caso, puoi consentire la visualizzazione delle popup inviate dal sito che stai visitando selezionando la relativa icona "Popup bloccati" posta sull'estrema destra della barra degli indirizzi e scegliendo l'opzione che ne consente la visualizzazione.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Installare un'Estensione per il Blocco delle Popup

  1. 1
    Avvia Google Chrome. Le estensioni possono essere installate solo sulla versione desktop del browser. Sui dispositivi mobili è possibile installare applicazioni di terze parti per la gestione e il filtraggio delle popup. In questo caso sui sistemi Android deve essere stato eseguito il "root".
  2. 2
    Premi il pulsante per accedere al menu principale di Chrome. È posizionato nell'angolo superiore destro della finestra ed è caratterizzato da tre puntini allineati verticalmente.
  3. 3
    Scegli l'opzione "Impostazioni". Verrà visualizzata una nuova scheda del browser relativa alle impostazioni di configurazione.
  4. 4
    Accedi alla scheda "Estensioni". È situata nella parte sinistra della pagina e selezionandola verrà visualizzato l'elenco di tutte le estensioni installate in Chrome.
  5. 5
    Seleziona il link "Prova altre estensioni". Questo link è posizionato nella parte inferiore dell'elenco delle estensioni installate nel browser. In una nuova scheda verrai reindirizzato al web store di Chrome.
  6. 6
    Esegui la ricerca di un'estensione in grado di bloccare le finestre di popup (adblocker). Seleziona il campo di ricerca posto nell'angolo superiore sinistro della pagina, quindi esegui la tua ricerca utilizzando la parola chiave "adblock". Queste estensioni sono in grado di filtrare i contenuti inviati da un sito web basandosi su liste precompilate di sorgenti note di popup e contenuti pubblicitari, ma non possono in alcun modo controllare o limitare la tua navigazione nel web.
    • Alcune valide estensioni di questo tipo includono Adblock o Adblock Plus e Ublock.
    • Se noti che l'estensione installata sta bloccando dei contenuti che non dovrebbero essere bloccati, puoi creare delle eccezioni relative ai siti web che visiti normalmente e che sono attendibili e sicuri.
  7. 7
    Premi il pulsante "Aggiungi". È posizionato nella parte superiore destra del riquadro relativo all'estensione che si vuole installare. Chrome provvederà automaticamente all'installazione e all'esecuzione del programma scelto.
  8. 8
    Riavvia il browser. Alcune estensioni richiedono il riavvio di Chrome per poter funzionare correttamente. In alcuni casi questo passaggio viene eseguito automaticamente. Le tre estensioni consigliate in questa sezione dell'articolo sono preconfigurate per bloccare la maggior parte delle popup pubblicitarie invasive.
    Pubblicità

Consigli

  • Se anche dopo aver installato un'estensione adblocker e aver modificato le impostazioni di Chrome continui a veder comparire finestre di popup inattese, è molto probabile che il tuo computer sia stato infettato da un Malware o da un Adware.
  • Dovrebbe essere necessario installare solo un'estensione in grado di bloccare le finestre di popup.
  • Molti siti web possono offrire contenuti interessanti e gratuiti proprio grazie alla pubblicità. Valuta di stilare un elenco di eccezioni basato sui siti web preferiti che frequenti abitualmente e che utilizzano la pubblicità in modo non invasivo.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Visualizzare i Video di YouTube a Schermo Intero su Google ChromeVisualizzare i Video di YouTube a Schermo Intero su Google Chrome
Bloccare l'Accesso a Google Chrome con una PasswordBloccare l'Accesso a Google Chrome con una Password
Aggiornare Automaticamente la Visualizzazione della Pagina in ChromeAggiornare Automaticamente la Visualizzazione della Pagina in Chrome
Riparare Google ChromeRiparare Google Chrome
Cambiare la Lingua Predefinita in Google ChromeCambiare la Lingua Predefinita in Google Chrome
Esportare i Preferiti da ChromeEsportare i Preferiti da Chrome
Aggiornare Google ChromeAggiornare Google Chrome
Iniziare una Conversazione OnlineIniziare una Conversazione Online
Risolvere il Problema di non Riuscire ad Accedere a un Determinato Sito WebRisolvere il Problema di non Riuscire ad Accedere a un Determinato Sito Web
Visualizzare le Statistiche di Ascolto di SpotifyVisualizzare le Statistiche di Ascolto di Spotify
Chattare Solo con le Ragazze su OmegleChattare Solo con le Ragazze su Omegle
Riconoscere Spam e Truffe su TinderRiconoscere Spam e Truffe su Tinder
Impostare la Larghezza e l'Altezza di un Immagine in HTMLImpostare la Larghezza e l'Altezza di un Immagine in HTML
Rimuovere Bing da ChromeRimuovere Bing da Chrome
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Luigi Oppido
Co-redatto da:
Tecnico Riparatore Computer e Titolare di Pleasure Point Computers
Questo articolo è stato co-redatto da Luigi Oppido. Luigi Oppido è Titolare e Gestore di Pleasure Point Computers a Santa Cruz, in California. Ha oltre 16 anni di esperienza in riparazioni generali di computer, recupero dati, rimozione virus e aggiornamenti. Va particolarmente fiero del suo servizio clienti e della sua politica dei prezzi trasparente. Questo articolo è stato visualizzato 44 429 volte
Categorie: Internet
Questa pagina è stata letta 44 429 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità