Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 16 548 volte
Questo articolo mostra come creare una password con cui bloccare l'accesso alla finestra di Google Chrome sia su sistemi Windows sia su Mac. Quando Chrome viene bloccato, per poter riprendere la navigazione, occorre fornire la password dell'account di Google a cui è collegato. È bene precisare che non è possibile bloccare l'accesso tramite password utilizzando l'app per dispositivi mobili di Chrome.
Passaggi
-
1
-
2Premi il pulsante in cui appare il nome dell'account attualmente collegato a Chrome. È situato nella parte superiore destra della finestra del browser sulla barra del titolo.
-
3Scegli l'opzione Gestisci utenti. È una delle voci presenti nel piccolo menu a discesa apparso. Verrà visualizzata una nuova finestra di dialogo.
-
4Seleziona il link Aggiungi persona. Ha una colorazione blu ed è visibile nell'angolo inferiore destro della finestra apparsa.
-
5Inserisci il nome della nuova persona. Digita il nome che vuoi assegnare al nuovo account utilizzando il campo di testo visibile sotto all'intestazione "Aggiungi persona" collocata nella parte superiore della finestra.
-
6Attiva la supervisione dell'account appena creato. Seleziona il pulsante di spunta "Supervisiona questa persona per controllare e visualizzare dal tuo account Google i siti Web visitati" visibile nella parte inferiore della finestra.
- Se lo desideri, puoi deselezionare il pulsante di spunta "Crea un collegamento sul desktop per questo utente".
-
7Accedi al menu a discesa "Seleziona un account". È posizionato nella parte inferiore della finestra. Verrà visualizzato un piccolo menu.
-
8Seleziona il tuo account di Google. Scegli l'indirizzo di posta elettronica associato all'account utente con cui sei attualmente collegato a Chrome.
-
9Premi il pulsante Salva. È blu ed è posizionato nell'angolo inferiore destro della finestra di Chrome. In questo modo verrà creato un secondo profilo utente supervisionato dall'account scelto.
- Il processo di creazione del profilo potrebbe richiedere fino a un minuto.
-
10Premi il pulsante OK. È di colore grigio ed è collocato nella parte inferiore della finestra. Non scegliere l'opzione Passa a [Nome_Profilo], dato che non hai la necessità di utilizzare l'account supervisionato che hai appena creato.
-
11Premi nuovamente il pulsante in cui appare il nome dell'account che stai utilizzando. È situato nella parte superiore destra della finestra del browser sulla barra del titolo.
-
12Scegli l'opzione Esci e blocca. Dovrebbe essere l'ultima voce del menu a discesa apparso. In questo modo l'accesso a Chrome verrà bloccato e la finestra del programma verrà chiusa.
- Potrai riprendere la sessione di navigazione avviando Chrome, selezionando l'account di Google da utilizzare e digitando la relativa password di sicurezza.
Pubblicità
Consigli
- Chrome è in grado di memorizzare le schede aperte, quindi quando accederai nuovamente al programma tutte le pagine che erano aperte nel momento in cui l'hai bloccato dovrebbero essere ancora visibili.
- Scegli sempre una password robusta. Una password corta o composta da una sola parola è molto semplice da violare.
- Gli account di posta elettronica compatibili con Gmail, ma che utilizzano un'estensione o un dominio diversi (per esempio "[dominio].edu" o "wikihow.com") non permettono di bloccare l'accesso a Chrome mediante una password.
Avvertenze
- Se dovessi dimenticare la password di accesso del tuo account mentre hai bloccato una sessione di Chrome, prima di poter continuare, dovrai recuperarla o cambiarla.