Scarica PDF Scarica PDF

Qualcuno ha accesso al tuo desktop da remoto senza la tua autorizzazione? Se non desideri che qualcuno possa avere accesso al tuo computer da remoto, puoi bloccare le connessioni revocando i permessi. Questo articolo spiega come bloccare l'accesso a un PC o a un Mac da remoto.

Cose che dovresti sapere

  • La possibilità di avere accesso a un computer da remoto non è presente nelle versioni Home di Windows 10 e Windows 11, ma se la versione di Windows che stai usando include questa opzione, potrai disattivarla facilmente dal menu "Impostazioni".
  • Tutti gli utenti di sistemi Windows possono bloccare l'accesso al computer da remoto direttamente dall'Editor del Registro di sistema. Tuttavia questa soluzione è consigliata solo per gli utenti esperti.
  • Accedi alla sezione "Condivisione" del menu "Preferenze di Sistema" del Mac per disabilitare l'accesso al computer da remoto.
  • Puoi anche usare l'app "Remote Desktop" del Mac per poter disabilitare l'accesso da remoto al computer eseguendo una serie di comandi.
Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Windows (Menu Impostazioni)

  1. 1
    Apri la funzione di ricerca di Windows. Clicca sull'icona raffigurante una lente di ingrandimento che trovi nella parte sinistra della barra delle applicazioni di Windows.
  2. 2
    Digita le parole chiave "remote access" all'interno del campo di ricerca. Verrà visualizzato un elenco di risultati. Dovrai selezionare l'opzione Consenti connessioni remote al computer.
    • Può sembrare un'impostazione che va contro a quello che stiamo cercando di fare, ma in realtà verrai reindirizzato alla sezione del menu "Impostazioni" di Windows che ti permetterà di disabilitare l'accesso al computer da remoto.
    • Ricorda che la versione Home di Windows 10 e Windows 11 non supporta l'accesso al computer da remoto in alcun modo e quindi non dispone dell'opzione indicata. Se hai il sospetto che qualcuno sia comunque in grado di avere accesso al PC da remoto, verifica che la causa non sia un'applicazione di terze parti come TeamViewer o similari.
  3. 3
    Clicca sulla voce "Consenti connessioni remote al computer" per avere accesso alla sezione dedicata alle impostazioni dell'accesso al computer da remoto.
  4. 4
    Deseleziona il pulsante di spunta "Consenti connessioni di Assistenza remota al computer".
  5. 5
    Clicca sul pulsante "OK" per salvare le nuove impostazioni. A questo punto il PC non accetterà più connessioni in ingresso da remoto per l'app Desktop Remoto.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Windows (Editor del Registro di Sistema)

  1. 1
    Apri l'Editor del Registro di sistema di Windows. Il nome del comando eseguibile è regedit. Questo strumento permette di modificare tutte le impostazioni del sistema operativo. Digita il comando regedit all'interno della barra di ricerca di Windows per aprire la finestra del programma.
    • Modificare i parametri del registro di sistema di Windows può danneggiare in modo permanente il sistema operativo e rendere il PC inutilizzabile, quindi fai riferimento a questa soluzione solo se sei un utente esperto.
  2. 2
    Crea un backup del registro di sistema attuale. Tutte le volte che si ha la necessità di modificare il registro di sistema di Windows è buona norma eseguire prima una copia di backup nel caso le modifiche non sortiscano l'effetto sperato o in caso di errori accidentali. Clicca sul menu File e scegli l'opzione Esporta.
    • Assegna un nome al file di backup che sia descrittivo, quindi salvalo in una cartella a cui puoi accedere con facilità.
  3. 3
    Accedi alla chiave "HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Terminal Server Client". Usa le cartelle (che rappresentano le "chiavi" del registro) che trovi lungo il pannello sinistro della finestra per navigare fino alla sezione Terminal Server Client della cartella HKEY_LOCAL_MACHINE.
  4. 4
    Aggiungi le seguenti tre voci alla cartella indicata:
    • DisableClipboardRedirection
    • DisableDriveRedirection
    • DisablePrinterRedirection
    • Ognuna di queste nuove "chiavi" del registro dovrà essere aggiunta sotto forma di DWORD e il valore di ogni chiave dovrà essere impostato a 1.[1]
  5. 5
    Crea nuovamente un backup del registro di sistema. Salva una copia di backup del registro una volta che avrai concluso le modifiche, quindi esegui il file sul computer. Adesso chiedi a qualcuno di provare ad accedere al computer tramite l'app Desktop remoto di Windows per verificare che il tuo lavoro abbia sortito l'effetto desiderato.
    • In futuro, se avessi bisogno di usare l'app Desktop remoto per consentire a qualcuno di accedere al computer da remoto, ti basterà modificare nuovamente il registro di sistema.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Mac (Preferenze di Sistema)

  1. 1
    Apri la finestra "Preferenze di Sistema". Clicca sul menu "Apple" che trovi nell'angolo superiore sinistro del desktop, quindi scegli l'opzione Preferenze di Sistema.
  2. 2
    Clicca sull'icona "Condivisione". Fra le varie opzioni disponibili dovrai selezionare l'icona Condivisione per avere accesso alle impostazioni di configurazione dell'accesso da remoto.
    • La modifica della maggior parte delle impostazioni di "Condivisione" richiede l'immissione della password dell'amministratore del sistema. Ti potrebbe venire richiesto anche di eseguire l'accesso al sistema direttamente con un utente amministratore del computer.
  3. 3
    Deseleziona il pulsante di spunta "Gestione remota". A questo punto l'accesso da remoto al Mac è stato bloccato.
    • Per riabilitare in futuro tale possibilità dovrai selezionare nuovamente il pulsante di spunta "Gestione remota" della sezione "Condivisione".
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Mac (Prompt dei Comandi)

  1. 1
    Avvia l'app "Remote Desktop". Usa una finestra di Finder del Mac per avviare l'app Remote Desktop. Tramite questo programma potrai gestire sia le connessioni in ingresso sia quelle in uscita del Mac.
  2. 2
    Inserisci il comando per disabilitare l'accesso da remoto al Mac e negare l'autorizzazione per la creazione di connessioni in ingresso. Digita il seguente comando: sudo /System/Library/CoreServices/RemoteManagement/ARDAgent.app/Contents/Resources/kickstart -deactivate.[2]
    • A questo punto l'accesso da remoto al PC è stato bloccato. Se in futuro dovrai riabilitarlo per un qualsiasi motivo, dovrai usare la finestra "Preferenze di Sistema".
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Fare uno Screenshot in Microsoft WindowsFare uno Screenshot in Microsoft Windows
Essere Sempre Attivi su Microsoft TeamsCome avere lo stato sempre attivo su Microsoft Teams. 4 semplici metodi
Creare uno Screenshot Usando un Computer HPCreare uno Screenshot Usando un Computer HP
Eseguire il Reset Manuale della Scheda di Rete in WindowsEseguire il Reset Manuale della Scheda di Rete in Windows
Modificare l'Ordine degli Schermi su WindowsModificare l'Ordine degli Schermi su Windows
Digitare il Simbolo di Minore o UgualeDigitare il Simbolo di Minore o Uguale
Trovare il Numero di Serie di un Computer su WindowsTrovare il Numero di Serie di un Computer su Windows
Cambiare Directory dal Prompt dei ComandiCambiare Directory dal Prompt dei Comandi
Disabilitare la Funzione del Tasto FnDisabilitare la Funzione del Tasto Fn
Ripristinare e Impostazioni Predefinite di una TastieraRipristinare e Impostazioni Predefinite di una Tastiera
Disattivare la Modalità Offline su OutlookDisattivare la Modalità Offline su Outlook
Attivare l'Anteprima delle Immagini per Visualizzare le Foto in una Cartella (Windows 10)Attivare l'Anteprima delle Immagini per Visualizzare le Foto in una Cartella (Windows 10)
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Categorie: Windows
Questa pagina è stata letta 70 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità