Scarica PDF Scarica PDF

Questo articolo spiega come abilitare delle restrizioni all'utilizzo di app e programmi specifici su un computer. Su sistemi Windows è possibile attivare questo tipo di restrizioni usando il registro di sistema, mentre su Mac occorre installare un'applicazione di terze parti.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Windows

  1. 1
    Accedi al menu "Start". Clicca sull'icona visibile nell'angolo inferiore sinistro del desktop per avere accesso al menu "Start".
  2. 2
    Digita la parola chiave regedit all'interno del menu "Start". All'interno dell'elenco dei risultati della ricerca dovrebbe apparire l'app "Editor del Registro di sistema".
  3. 3
    Clicca sull'app Editor Registro di sistema. È caratterizzata da un'icona raffigurante un cubo azzurro composto da tanti piccoli blocchi. Verrà visualizzata la finestra dell'Editor del Registro di sistema di Windows.
  4. 4
    Accedi alla cartella "Policies" usando il pannello sinistro della finestra. Individua la cartella principale denominata "Computer" elencata nel pannello sinistro della finestra, quindi segui le istruzioni riportate di seguito per accedere alla chiave di registro "Policies".
    • Per accedere alla cartella "Policies" dovrai cliccare in sequenza sulle seguenti voci: HKEY_CURRENT_USER, Software, Microsoft, Windows e CurrentVersion.
    • In alternativa, clicca sulla barra degli indirizzi collocata nella parte superiore della finestra e incolla o inserisci all'interno il seguente percorso: Computer\HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies.
  5. 5
    Clicca sulla cartella Policies con il tasto destro del mouse. Verrà visualizzato un elenco di voci all'interno di un menu contestuale.
  6. 6
    Sposta il mouse sull'opzione Nuovo.
  7. 7
    Seleziona la voce Chiave dal menu "Nuovo". In questo modo verrà creata una nuova chiave di registro all'interno della cartella "Policies". A questo punto ti verrà chiesto di assegnare un nome alla nuova chiave.
  8. 8
    Assegna il nome Explorer alla nuova chiave. Digitalo e premi il tasto Invio della tastiera per memorizzarlo.
  9. 9
    Clicca sulla chiave Explorer con il tasto destro del mouse. È elencata nel pannello sinistro della finestra. Verrà visualizzato un menu contestuale.
  10. 10
    Posiziona il cursore del mouse sulla voce Nuovo del menu apparso.
  11. 11
    Seleziona l'opzione Valore DWORD (32-bit). All'interno della chiave "Explorer" verrà creato un nuovo valore "DWORD" e ti verrà chiesto di assegnargli un nome.
  12. 12
    Digita il nome DisallowRun e premi il tasto Invio della tastiera per memorizzarlo.
  13. 13
    Fai doppio clic sul nuovo valore DisallowRun. Verrà visualizzata una nuova finestra di pop-up che ti permetterà di assegnare un valore alla nuova chiave "DWORD".
  14. 14
    Modifica il valore riportato nel campo di testo "Valore" da "0" a "1". Sostituisci il valore "0" presente nel campo "Valore" con il numero "1" e clicca sul pulsante OK.
  15. 15
    Fai clic sulla chiave Explorer con il tasto destro del mouse. Verrà visualizzato un menu contestuale.
  16. 16
    Posiziona il cursore del mouse sulla voce Nuovo del menu apparso.
  17. 17
    Seleziona la voce Chiave dal menu "Nuovo". In questo modo verrà creata una nuova chiave di registro all'interno della cartella "Explorer". A questo punto ti verrà chiesto di assegnare un nome alla nuova chiave.
  18. 18
    Assegna il nome DisallowRun alla nuova chiave. Quest'ultima dovrebbe apparire all'interno della cartella "Explorer" elencata nel pannello sinistro della finestra.
  19. 19
    Clicca sulla chiave DisallowRun con il tasto destro del mouse. A questo punto per bloccare l'esecuzione delle app che desideri dovrai creare una serie di valori "stringa" all'interno della chiave "DisallowRun".
  20. 20
    Posiziona il cursore del mouse sulla voce Nuovo del menu apparso.
  21. 21
    Seleziona l'opzione Valore stringa dal menu "Nuovo". Verrà creato un nuovo valore "stringa" all'interno della chiave "DisallowRun".
  22. 22
    Assegna il valore 1 alla nuova stringa e premi il tasto Invio per memorizzarlo.
    • Se in futuro avrai la necessità di bloccare un'altra applicazione, dovrai aggiungere un altro valore "stringa" nel medesimo punto. In questo scenario il secondo valore stringa dovrà avere il nome 2, il terzo 3, il quarto 4 e così via.
  23. 23
    Fai doppio clic sul nuovo valore stringa "1" appena creato. In questo modo verrà visualizzata una finestra di pop-up che ti permetterà di modificare il valore stringa in oggetto.
  24. 24
    Inserisci il nome dell'app che vuoi bloccare all'interno del campo di testo "Valore". Clicca sul campo di testo "Valore" e digita il nome dell'applicazione da bloccare.
    • Assicurati di inserire il nome completo del file eseguibile dell'app che vuoi bloccare includendo anche l'estensione. Per esempio, se vuoi bloccare l'esecuzione del programma "Blocco Note", dovrai inserire il nome notepad.exe all'interno del campo indicato.
  25. 25
    Clicca sul pulsante OK. Il valore della nuova stringa "1" verrà memorizzato nel registro e l'app specificata non potrà più essere eseguita sul computer.
  26. 26
    Riavvia il computer. Alcune modifiche apportate al registro di sistema di Windows hanno effetto solo dopo il riavvio del sistema.
  27. 27
    Al termine del riavvio, prova a eseguire l'app che hai appena bloccato. Vedrai apparire a video un messaggio indicante il fatto che l'app in oggetto non può essere eseguita.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Mac

  1. 1
    Visita l'URL "knewsense.com/macappblocker/download" usando il browser del computer. Digita il link indicato all'interno della barra degli indirizzi del browser oppure copialo e incollalo, quindi premi il tasto Invio della tastiera.
    • Se il download del file non parte automaticamente, clicca sul pulsante clicca qui collocato accanto a un'icona a forma di scudo visualizzato nella parte superiore della pagina.
    • Il programma Mac App Blocker può essere usato gratuitamente per un periodo di prova di 15 giorni. Scaduti i 15 giorni potrai scegliere di acquistare il prodotto o di provarne un altro.
  2. 2
    Esegui il file di installazione di Mac App Blocker. Lo puoi trovare all'interno della cartella "Download" del Mac. Fai doppio clic sull'icona corrispondente per avviare l'installazione.
  3. 3
    Autorizza l'installazione. In alcuni casi potresti avere la necessità di autorizzare l'esecuzione del file perché l'installazione abbia inizio. Segui queste istruzioni:
    • Clicca sull'icona del menu "Apple" collocata nella parte superiore sinistra dello schermo;
    • Clicca sulla voce Preferenze di Sistema;
    • Clicca sull'icona Sicurezza e Privacy;
    • Clicca sull'icona raffigurante un lucchetto collocata nella parte inferiore sinistra della finestra, quindi inserisci la password del tuo account;
    • Clicca sul pulsante Consenti posto accanto all'app MacAppBlocker.
  4. 4
    Clicca sul pulsante Continue visualizzato nella finestra della procedura di installazione. Verrai reindirizzato alla schermata successiva dove dovrai accettare i termini e le condizioni dell'utilizzo del prodotto su licenza.
  5. 5
    Accetta i termini e le condizioni della licenza d'uso. Clicca sul pulsante Continue, quindi clicca sul pulsante Agree quando richiesto.
    • Mac App Blocker è un'applicazione di terze parti, quindi assicurati di leggere attentamente i termini e le condizioni della licenza prima di accettarli.
  6. 6
    Seleziona il disco rigido principale del computer. Clicca sull'unità di memoria su cui vuoi installare il programma, quindi clicca sul pulsante Continue.
  7. 7
    Clicca sul pulsante Install. L'app Mac App Blocker verrà installata sul computer.
    • Se richiesto, inserisci la password del tuo account per confermare l'installazione.
  8. 8
    Clicca sul pulsante Close. La finestra di installazione verrà chiusa.
    • A questo puoi scegliere se conservare il file di installazione o spostarlo direttamente nel cestino.
  9. 9
    Avvia l'app Mac App Blocker. È caratterizzata da un'icona raffigurante uno scudo blu. La puoi trovare all'interno della cartella "Applicazioni".
  10. 10
    Imposta una password di sicurezza per l'app Mac App Blocker. Scegli una password robusta e digitala all'interno del campo "Password", digitala una seconda volta nel campo "Repeat" e clicca sul pulsante Continue.
    • Assicurati che il pulsante di spunta "I have read and I understand this warning" sia selezionato.
  11. 11
    Clicca sul pulsante + collocato nella parte inferiore sinistra della finestra dell'app Mac App Blocker. Verrà visualizzata la lista di tutte le app installate sul Mac.
  12. 12
    Seleziona l'applicazione che vuoi bloccare. Cercala all'interno della cartella "Applicazioni", quindi clicca sul nome corrispondente per selezionarla.
  13. 13
    Clicca sul pulsante Open. L'app che hai scelto verrà inserita nella lista di quelle bloccate.
    • Quando cercherai di eseguire una delle app bloccate verrà visualizzato a video la finestra di pop-up di Mac App Blocker che ti chiederà di inserire la password che hai impostato.
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Consultare la Cronologia delle Attività di AirDropÈ possibile consultare la cronologia delle attività di Airdrop? E come vedere i file condivisi con te?
Digitare il Simbolo di Minore o UgualeDigitare il Simbolo di Minore o Uguale
Disabilitare la Funzione del Tasto FnDisabilitare la Funzione del Tasto Fn
Controllare lo Spazio Libero Residuo di una Chiavetta USBControllare lo Spazio Libero Residuo di una Chiavetta USB
Usare un iMac Come Monitor EsternoUsare un iMac Come Monitor Esterno
Avviare un'Applicazione su Mac con i Privilegi di Utente RootAvviare un'Applicazione su Mac con i Privilegi di Utente Root
Collegare un Mouse a un MacCollegare un Mouse a un Mac
Visualizzare Tutte le Finestre Aperte delle App e dei Programmi (Windows e Mac)Visualizzare Tutte le Finestre Aperte delle App e dei Programmi (Windows e Mac)
Installare Software da Programmatori Sconosciuti su MacInstallare Software da Programmatori Sconosciuti su Mac
Trovare l'Indirizzo IP del Tuo Mac
Fare Copia e Incolla su un MacFare Copia e Incolla su un Mac
Collegare una Stampante USB a una Rete LANCollegare una Stampante USB a una Rete LAN
Invertire la Direzione dello Scorrimento su MacInvertire la Direzione dello Scorrimento su Mac
Collegare un Disco Rigido Esterno a un Macbook ProCollegare un Disco Rigido Esterno a un Macbook Pro
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 1 354 volte
Categorie: Windows | Mac OSX
Questa pagina è stata letta 1 354 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità