Scarica PDF Scarica PDF

Bloccare la barra delle applicazioni in Windows 7 può essere utile per l'organizzazione del desktop, soprattutto se hai scelto di personalizzarla in base alle tue esigenze e preferenze. Una volta che la barra delle applicazioni è bloccata in posizione non avrai la possibilità di ridimensionarla, spostarla o posizionarla su un secondo monitor. Windows offre due semplici metodi per bloccare o sbloccare la barra delle applicazioni.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Usare il Menu Contestuale della Barra delle Applicazioni

  1. 1
    Accedi al menu della barra delle applicazioni di Windows. Posiziona il puntatore del mouse su un punto vuoto della barra delle applicazioni, quindi premi il tasto destro del dispositivo di puntamento. La barra delle applicazioni di Windows, per impostazione predefinita, è collocata nella parte inferiore del desktop, dove appare il menu "Start" (o il logo di Windows) sull'estremità sinistra.
  2. 2
    Blocca la barra delle applicazioni nella sua posizione attuale. Per farlo, scegli semplicemente l'opzione "Blocca la barra delle applicazioni" dal menu apparso. In questo modo vedrai apparire un piccolo segno di spunta blu sul lato sinistro della voce in esame, a indicare che la barra delle applicazioni è stata bloccata con successo. A questo punto non sarai più in grado di ridimensionarla o di spostarla in un altro punto del desktop finché non ripeterai la procedura descritta per sbloccarla.[1]
  3. 3
    Posiziona la barra delle applicazioni lungo i lati dello schermo. Esistono diversi modi per farlo. Prima di bloccarla in posizione prova a spostarla in punti diversi del desktop per poter individuare quello che soddisfa meglio le tue esigenze. È possibile ancorare la barra delle applicazioni lungo uno dei quattro lati dello schermo. Per farlo, seleziona un punto vuoto della barra con il tasto sinistro del mouse quindi, senza rilasciarlo, sposta il puntatore del mouse verso il lato dello schermo che desideri. Se il computer in uso è dotato di monitor multipli, avrai anche la possibilità di scegliere in quale posizionare la barra delle applicazioni.
  4. 4
    Modifica la dimensione della barra delle applicazioni. Per farlo, seleziona il lato superiore (se è ancorata nella parte inferiore del desktop, negli altri casi dovrai selezionare il lato opposto a quello dello schermo a cui è ancorata). Il puntatore del mouse dovrebbe cambiare icona trasformandosi così: ↔. Tieni premuto il tasto sinistro del mouse, quindi sposta il puntatore verso l'alto o verso il basso (se la barra è posizionata nella parte superiore o inferiore del desktop) oppure verso destra o verso sinistra (se la barra è posizionata lungo i lati del desktop).
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Usare il Menu Proprietà della Barra delle Applicazioni e del Menu Start

  1. 1
    Accedi al menu "Proprietà della Barra delle Applicazioni e del Menu Start". Hai a disposizione due modi per farlo.
    • Seleziona con il tasto destro del mouse il pulsante "Start", quello che usi per avere accesso all'omonimo menu di Windows, quindi scegli l'opzione "Proprietà" dall'elenco apparso.
    • In alternativa, seleziona con il tasto destro del mouse un punto vuoto della barra delle applicazioni, quindi scegli l'opzione "Proprietà" dal menu contestuale apparso.
  2. 2
    Blocca la barra delle applicazioni nella sua posizione attuale. Accedi alla scheda "Barra delle applicazioni" della finestra "Proprietà della Barra delle Applicazioni e del Menu Start" apparsa, quindi seleziona il pulsante di spunta "Blocca" situato all'interno della sezione "Aspetto della barra delle applicazioni".
    • Dalla medesima finestra è possibile anche modificare altre impostazioni di configurazione, inclusa la possibilità di abilitare la funzione "Nascondi automaticamente", cambiare la posizione della barra e modificare l'aspetto dei pulsanti che la compongono.[2]
  3. 3
    Applica le modifiche. Per farlo, premi il pulsante Applica posto nella parte inferiore destra della finestra "Proprietà della Barra delle Applicazioni e del Menu Start", quindi premi il pulsante OK per salvare le nuove impostazioni. A questo punto la barra delle applicazioni di Windows è bloccata nella sua posizione attuale, quindi non sarai più in grado di spostarla o ridimensionarla finché non deciderai di sboccarla nuovamente.
    Pubblicità

Consigli

  • La barra delle applicazioni di Windows 7 può essere sbloccata in qualunque momento accedendo nuovamente al relativo menu contestuale o alla finestra "Proprietà della Barra delle Applicazioni e del Menu Start", per poi deselezionare l'opzione "Blocca la barra delle impostazioni" (nel primo caso) o "Blocca" (nel secondo).
  • Se hai la necessità di nascondere la barra delle applicazioni di Windows 7 per avere a disposizione più spazio sul desktop, accedi alla finestra "Proprietà della Barra delle Applicazioni e del Menu Start" seguendo le istruzioni descritte nel relativo metodo dell'articolo, quindi seleziona il pulsante di spunta "Nascondi automaticamente". Dopo aver applicato e salvato le modifiche alla configurazione, la barra delle applicazioni verrà visualizzata automaticamente solo quando il puntatore del mouse si sposterà nella posizione in cui è attualmente ancorata.[3]
  • Per ancorare l'icona di un'applicazione sulla barra delle applicazioni di Windows, selezionala con il tasto destro del mouse, quindi scegli l'opzione "Aggiungi alla barra delle applicazioni" posta all'interno del menu contestuale apparso. A questo punto sarai ancora in grado di modificare la posizione delle icone presenti sulla barra delle applicazioni, in base alla tue esigenze, ma per eliminarle dovrai obbligatoriamente scegliere l'opzione "Rimuovi dalla barra delle applicazioni" dal relativo menu contestuale.
  • Se non sei in grado di individuare la barra delle applicazioni o il pulsante "Start", puoi accedere al menu "Start" premendo il tasto Win della tastiera oppure premendo la combinazione di tasti Ctrl+Esc. In questo modo la barra delle applicazioni verrà visualizzata sullo schermo anche quando la funzione "Nascondi automaticamente" è attiva o se la finestra di un'applicazione la sta temporaneamente nascondendo.
  • La barra delle applicazioni di Windows 7 non è dotata della funzionalità "Sempre in primo piano". Se la finestra di un programma o di un'applicazione la sta nascondendo, controlla se è dotata dell'opzione "Sempre in primo piano" e se è attiva, dato che è questa impostazione che le permette di occupare l'intero schermo ostruendo l'accesso alla barra delle applicazioni.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Fare uno Screenshot in Microsoft WindowsFare uno Screenshot in Microsoft Windows
Creare uno Screenshot Usando un Computer HPCreare uno Screenshot Usando un Computer HP
Modificare l'Ordine degli Schermi su WindowsModificare l'Ordine degli Schermi su Windows
Cambiare Directory dal Prompt dei ComandiCambiare Directory dal Prompt dei Comandi
Eseguire il Reset Manuale della Scheda di Rete in WindowsEseguire il Reset Manuale della Scheda di Rete in Windows
Digitare il Simbolo di Minore o UgualeDigitare il Simbolo di Minore o Uguale
Disabilitare la Funzione del Tasto FnDisabilitare la Funzione del Tasto Fn
Trovare il Numero di Serie di un Computer su WindowsTrovare il Numero di Serie di un Computer su Windows
Essere Sempre Attivi su Microsoft TeamsCome avere lo stato sempre attivo su Microsoft Teams. 4 semplici metodi
Attivare l'Anteprima delle Immagini per Visualizzare le Foto in una Cartella (Windows 10)Attivare l'Anteprima delle Immagini per Visualizzare le Foto in una Cartella (Windows 10)
Disattivare la Modalità Offline su OutlookDisattivare la Modalità Offline su Outlook
Usare il Prompt dei Comandi di Windows per Eseguire un File di PythonUsare il Prompt dei Comandi di Windows per Eseguire un File di Python
Ripristinare e Impostazioni Predefinite di una TastieraRipristinare e Impostazioni Predefinite di una Tastiera
Attivare Windows XP senza il Codice di Autenticazione del ProdottoAttivare Windows XP senza il Codice di Autenticazione del Prodotto
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 6 319 volte
Categorie: Windows
Questa pagina è stata letta 6 319 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità