Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 36 554 volte
Questo articolo mostra come bloccare le finestre pop-up quando si utilizza un browser internet installato su un dispositivo Android. È possibile bloccare la maggior parte degli annunci pubblicitari che si ricevono sotto forma di pop-up utilizzando l'applicazione Brave Browser oppure modificando le impostazioni di configurazione dei browser internet Google Chrome, Firefox, del browser nativo di Android e di Internet (il browser nativo prodotto dalla Samsung per i suoi dispositivi Android). Anche se attivare il blocco delle finestre pop-up integrato in tutti i browser indicati ridurrà sensibilmente il numero di annunci che riceverai, purtroppo non sarà possibile bloccarle al 100%. Se le finestre di pop-up vengono visualizzate direttamente sulla Home del dispositivo anziché all'interno dell'app del browser, significa che la causa del problema è da ricercare in uno dei programmi installati più di recente – oppure che lo smartphone è stato infettato da un virus.
Passaggi
Usare Brave Browser
-
1Installa l'app Brave Browser sul dispositivo. Si tratta di un browser internet derivato da Google Chrome che integra un sistema di blocco delle finestre pop-up. Per installarlo sul dispositivo occorre accedere al Play Store di Google cliccando l'icona e seguire queste istruzioni:
- Tocca la barra di ricerca;
- Digita le parole chiave brave browser;
- Seleziona l'applicazione Brave Browser: Fast AdBlocker;
- Premi il pulsante Installa;
- Premi il pulsante Accetta.
-
2Avvia l'app Brave Browser. Premi il pulsante Apri presente all'interno della pagina del Play Store di Google relativo all'applicazione Brave Browser, apparso al termine dell'installazione, oppure tocca l'icona a forma di leone stilizzato dell'app Brave Browser presente all'interno del pannello "Applicazioni" del dispositivo.
-
3Quando richiesto, premi il pulsante ACCEPT & CONTINUE. In questo modo accetterai i termini e le condizioni di utilizzo del programma e potrai accedere alla schermata principale della relativa interfaccia.
-
4Usa l'app Brave Browser per bloccare le finestre pop-up. Brave Browser bloccherà la maggior parte delle finestre pop-up che riceverai durante la navigazione nel web senza impattare negativamente sulla velocità di quest'ultima. In questo caso non dovrai modificare alcuna impostazione del programma: tutto è già stato preconfigurato per te dagli sviluppatori.Pubblicità
Usare Google Chrome
-
1
-
2Premi il pulsante &# 8942;. È collocato nell'angolo superiore destro dello schermo. Verrà visualizzato un menu a discesa.
- Per rendere visibile il pulsante indicato potresti avere la necessità di scorrere la pagina visualizzata verso il basso.
-
3Seleziona la voce Impostazioni. È situata nella parte inferiore del menu principale di Chrome.
-
4Scorri il nuovo menu apparso per individuare e selezionare l'opzione Impostazioni sito. È collocata al centro della pagina.
-
5Individua e seleziona la voce Popup. È visibile nella parte inferiore del nuovo menu apparso.
-
6Tocca il cursore blu posto sulla destra della voce "Popup" . In questo modo assumerà una colorazione grigia a indicare che il blocco delle finestre pop-up è attivo.
- Ricorda che alcune finestre pop-up riusciranno comunque a eludere il blocco e a essere visualizzate all'interno del browser.
Pubblicità
Usare Firefox
-
1Avvia Firefox. È caratterizzato da un'icona a forma di globo blu avvolto da una volpe arancione.
-
2Tocca la barra degli indirizzi di Firefox collocata nella parte superiore dello schermo del dispositivo.
-
3Accedi alla pagina di configurazione di Firefox. Digita la seguente stringa about:config all'interno della barra degli indirizzi del browser e premi il pulsante Cerca o Invio della tastiera virtuale.[1]
- Se all'interno della barra degli indirizzi è già presente del testo cancellalo, prima di digitare la stringa di caratteri about:config.
-
4Tocca il campo di testo "Cerca". È posizionato sotto la barra di ricerca nella parte superiore dello schermo.
-
5Cerca il parametro per attivare il blocco delle finestre pop-up. Digita la stringa di ricerca dom.disable_open_during_load quindi attendi che il parametro dom.disable_open_during_load appaia all'interno dell'elenco dei risultati.
-
6Seleziona il parametro della configurazione da modificare. Tocca la sezione dom.disable_open_during_load per espanderla e poter visualizzare il contenuto. Sul lato sinistro dello schermo dovrebbe essere visibile lo stato attuale dell'opzione indicata che dovrebbe essere "true".
- Se lo stato è "false", significa che Firefox è già configurato per bloccare le finestre pop-up.
-
7Premi il pulsante Imposta. È collocato nell'angolo inferiore destro della sezione relativa al parametro di configurazione dom.disable_open_during_load. In questo modo il relativo stato passerà dal valore "true" al valore "false", a indicare che il blocco delle finestre pop-up è attivo.
- Ricorda che alcune finestre pop-up riusciranno comunque a eludere il blocco di sicurezza e a essere visualizzate all'interno del browser.
Pubblicità
Usare il Browser Internet Nativo di Android
-
1Avvia il browser. È caratterizzato da un'icona a forma di globo bianco su uno sfondo blu.
- L'icona del browser nativo di Android può variare in base alla marca e al modello del dispositivo in uso.
-
2Premi il pulsante &# 8942;. È collocato nell'angolo superiore destro dello schermo. Verrà visualizzato un menu a discesa.
-
3Seleziona la voce Impostazioni. È una delle opzioni contenute nel menu a discesa apparso.
-
4Tocca l'opzione Avanzate. Per poterla individuare e selezionare potresti avere la necessità di scorrere la pagina verso il basso.
-
5Seleziona il pulsante di spunta "Blocco pop-up" oppure attiva il cursore grigio spostandolo verso destra . In quest'ultimo caso assumerà una colorazione blu . Mentre il blocco delle finestre pop-up è attivo la maggior parte delle finestre verrà bloccata automaticamente. È bene precisare che purtroppo alcune finestre pop-up riusciranno comunque a eludere il blocco di sicurezza e a essere visualizzate all'interno del browser.[2]Pubblicità
Usare il Browser Internet della Samsung
-
1Avvia l'app Internet. È caratterizzata da un'icona viola con all'interno il contorno stilizzato di un pianeta tracciato in bianco. Normalmente è situata all'interno della cartella "Samsung" che si trova nel pannello "Applicazioni".
-
2Premi il pulsante Altro. È posizionato nell'angolo superiore destro dello schermo. Verrà visualizzato un menu a discesa.[3]
-
3Scegli la voce Impostazioni. È una delle opzioni presenti nel menu apparso.
-
4Seleziona l'opzione Avanzate. È collocata al centro della pagina.
- Per poter individuare la voce indicata potresti avere la necessità di scorrere l'elenco apparso verso il basso.
-
5Attiva il cursore grigio "Blocco pop-up" spostandolo verso destra . Assumerà una colorazione viola, a indicare che il blocco delle finestre pop-up del browser è stato attivato con successo.
- Se il cursore indicato appare già in viola, significa che il blocco delle finestre pop-up dell'applicazione è già attivo.
Pubblicità
Consigli
- Le finestre pop-up vengono generate e gestite direttamente dal sito web che stai visitando o dall'app che stai utilizzando. I siti web che pubblicano contenuti illegali molto spesso utilizzano una gran quantità di finestre pop-up pubblicitarie, quindi evitando di visitare questo tipo di siti ridurrai automaticamente il numero di finestre pop-up che ricevi.
Avvertenze
- Utilizzando i metodi descritti in questo articolo sarai in grado di bloccare la visualizzazione delle finestre pop-up solo all'interno dei browser citati e non di altre applicazioni, per esempio dei videogiochi.