Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 10 405 volte
Questo articolo insegna come evitare di riordinare per sbaglio la schermata principale del tuo dispositivo Android. Puoi installare un launcher gratuito come Apex che aggiunge la funzionalità di blocco della schermata home, oppure usare un'opzione integrata nel sistema che aumenta il tempo necessario per attivare il gesto tocco e pressione.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 2:Usare Apex Launcher
-
1Apri il Play Store . Apex è un launcher gratuito che consente di usare il formato che preferisci per le icone della schermata principale. Permette anche di bloccare le icone, diversamente dal launcher Android predefinito.[1]
-
2Digita Apex Launcher nella barra di ricerca.
-
3Premi Apex Launcher.
-
4Premi INSTALLA.
-
5Leggi l'accordo e premi ACCETTA. Scaricherai l'app sul tuo dispositivo Android. Al termine del download, il pulsante "ACCETTA" diventerà "APRI".
-
6Premi il pulsante Home del dispositivo Android. Si trova in basso e al centro del telefono o del tablet. Comparirà un menu, in cui dovrai selezionare un'applicazione.
-
7Seleziona Apex Launcher.
-
8Premi Sempre. In questo modo comunichi al sistema operativo di sostituire il launcher predefinito del telefono o del tablet con Apex. La schermata home verrà aggiornata con il layout predefinito di Apex.
- Noterai che la schermata principale ha un aspetto diverso. Dovrai riordinarla da zero.
-
9Premi il pulsante con un cerchio formato da sei puntini. Si trova nella parte bassa dello schermo e permette di aprire il cassetto delle app, che contiene tutti i programmi installati nel telefono.
-
10Trascina l'app che desideri nella schermata principale. Così come facevi con il launcher originale, puoi trascinare le icone dal cassetto delle app e lasciarle nel punto che preferisci della home.
-
11Disponi le icone sulla schermata home come desideri prima di bloccarle. Tieni premuta l'icona che vuoi spostare, poi trascinala nella posizione desiderata. Una volta organizzata la schermata principale come preferisci, vai al passaggio seguente.
-
12Premi Menu Apex. L'icona di questo pulsante è bianca con tre linee all'interno.
-
13Premi Blocca Desktop. Comparirà un messaggio di conferma, che ti comunica che non sarai più in grado di tenere premute le icone per spostarle. Non preoccuparti, puoi sbloccare la schermata quando desideri.
-
14Premi Sì. Ora le icone della schermata home sono bloccate.
- Per sbloccare le icone, torna al Menu Apex e premi Sblocca Desktop.
- Se decidi di non voler più usare Apex, puoi disinstallarlo. Apri la pagina dell'app nel Play Store e premi DISINSTALLA.
Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:Aumentare il Ritardo del Gesto Tocco e Pressione
-
1Apri le Impostazioni del tuo dispositivo Android. Di solito troverai questa app nella schermata principale o nella barra delle notifiche.
- Questo metodo descrive come aumentare il tempo necessario perché il dispositivo registri la pressione prolungata, impedendo che tu possa spostare le icone per sbaglio.
- Questa modifica implica che dovrai tenere premuto più a lungo lo schermo in tutte le app, non solo nella schermata principale.
-
2Scorri verso il basso e premi Accessibilità.
-
3Premi Ritardo tocco e pressione. Comparirà un elenco di opzioni.
-
4Premi Lungo. In questo modo selezioni il ritardo più alto. Adesso dovrai attendere alcuni secondi prima che il tuo dispositivo Android capisca che stai cercando di usare il gesto tocco e pressione.Pubblicità