Questo articolo è stato co-redatto da Darlene Antonelli, MA. Darlene Antonelli è una Scrittrice ed Editor Esperta di Tecnologia che collabora con wikiHow. Darlene ha esperienza nell'insegnamento di corsi universitari, scrittura di articoli relativi alla tecnologia e lavoro sul campo nel settore della tecnologia. Ha conseguito una Laurea Specialistica in Scrittura presso la Rowan University nel 2012 con una tesi sulle comunità online e sulle personalità curate in tali comunità.
Hai notato che tutto a un tratto hai iniziato a seguire in maniera casuale diversi account su Instagram? Questo succede solitamente quando gli spammer assumono il controllo del tuo account. Per evitare di iniziare a seguire automaticamente altri utenti, dovrai assicurarti che nessun altro possa accedere al tuo profilo. Questo articolo spiega come smettere di seguire in maniera automatica altri account su Instagram rimuovendo l'accesso alle applicazioni collegate e aggiornando la password.
Passaggi
Metodo 1 di 3:
Gestire le Applicazioni Collegate
-
1Visita https://instagram.com e accedi. Prima di cambiare la password, assicurati che nessuna applicazione non autorizzata abbia un accesso permanente al tuo account. Dovrai completare questi passaggi all'interno di un browser, ma è possibile eseguire il procedimento su un computer, un telefono o un tablet [1] .
-
2
-
3Clicca sull'icona delle impostazioni. Il simbolo dell'ingranaggio si trova accanto all'opzione "Modifica il profilo", al centro della pagina.
-
4Clicca su App e siti web. Questa opzione si trova nel menu sul lato sinistro della pagina, sotto "Modifica password".
-
5Clicca su Rimuovi sotto le applicazioni o i siti web sospetti che vuoi eliminare da Instagram. Vedrai due schede: "Attive" e "Scadute". Nella scheda "Attive", rimuovi tutte le applicazioni o i siti web che hanno accesso al tuo account Instagram e che non riconosci.
- Per esempio, l'account di Instagram può essere collegato a quello di TikTok. Se l'hai fatto, il collegamento apparirà in questa sezione. Se in passato hai usato un bot per ottenere follower, vedrai anche questa applicazione [2] .
- Ora che hai disattivato gli account non autorizzati, procedi con la modifica della password usando l'applicazione o un browser.
Pubblicità
Metodo 2 di 3:
Cambiare la Password sull'Applicazione
-
1Apri Instagram sul tuo dispositivo. L'icona dell'applicazione raffigura una macchina fotografica in quadrato colorato. Puoi trovarla sulla schermata Home, nel menu delle applicazioni o effettuando una ricerca.
- Se non conosci la password, puoi imparare a ripristinarla leggendo questo articolo.
-
2
-
3Premi sul menu ☰. Si trova nell'angolo in alto a destra dello schermo.
-
4Seleziona Impostazioni. Questa opzione si trova in fondo al menu.
-
5Seleziona Sicurezza. Questa opzione si trova accanto al simbolo di uno scudo con un segno di spunta all'interno, sotto "Privacy".
-
6Seleziona Password. Questa è solitamente la prima opzione del menu e si trova accanto al simbolo di una chiave.
-
7Inserisci la password attuale. Per cambiarla, dovrai inserire correttamente quella in uso nel campo di testo intitolato "Password attuale".
-
8Inserisci la nuova password due volte. Dovrai digitarla e confermarla correttamente prima di procedere. Se le due password non dovessero coincidere, dovrai inserirla di nuovo prima di potere continuare.
- Assicurati che la nuova password contenga almeno otto caratteri e una combinazione di lettere, numeri e simboli.
-
9Premi sul segno di spunta . Lo troverai nell'angolo in alto a destra dello schermo. È possibile premerlo solo se la password attuale è corretta e le due nuove password coincidono.
- Riceverai un'e-mail, che ti confermerà la modifica della password.
Pubblicità
Metodo 3 di 3:
Cambiare la Password su un Computer
-
1Visita https://instagram.com e accedi. La password può essere cambiata sia su un computer con sistema operativo Windows o Mac sia usando un browser mobile.
-
2
-
3Clicca sull'icona delle impostazioni. Raffigura un ingranaggio e si trova al centro della pagina.
-
4Clicca su Modifica password. Questa opzione è solitamente la prima del menu.
-
5Inserisci la password attuale. Per modificarla con successo, dovrai inserire quella in uso nel campo di testo intitolato "Password attuale".
-
6Digita la nuova password per due volte. Dovrai inserirla e confermarla correttamente prima di riuscire a continuare. Se le due password non dovessero coincidere, dovrai inserirla di nuovo prima di procedere.
- Assicurati che la nuova password contenga almeno otto caratteri e una combinazione di lettere, numeri e simboli.
-
7Clicca su Modifica la password. Potrai cliccare su questo pulsante solo se la password attuale è corretta e le due password nuove coincidono.
- Riceverai un'e-mail per confermarti che la password è stata modificata.
Pubblicità