Scarica PDF Scarica PDF

Questo articolo spiega come bloccare l'accesso a determinati siti web usando Google Chrome per computer, smartphone e tablet. Se stai usando un computer o un dispositivo Android, puoi risolvere il problema usando un'app gratuita denominata Block Site. Se stai usando un dispositivo iOS, puoi bloccare l'accesso ai siti web che desideri usando la funzione "Tempo di utilizzo". Tuttavia, in questo caso le limitazioni avranno effetto su tutti i browser internet installati sul dispositivo e non solo su Chrome.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Computer

Scarica PDF
  1. 1
    Accedi al sito web dell'estensione Block Site. Block Site è un'estensione gratuita disponile per Google Chrome che permette di bloccare l'accesso a pagine web specifiche o a interi domini. È anche possibile impostare una password, in modo che gli altri utenti non possano modificare la lista dei contenuti bloccati.
  2. 2
    Clicca sul pulsante Aggiungi. È di colore blu ed è collocato nella parte superiore destra della pagina apparsa.
  3. 3
    Clicca sul pulsante Aggiungi estensione per conformare l'installazione.
  4. 4
    Esamina i termini e le condizioni di utilizzo del servizio e clicca sul pulsante I Accept. L'estensione Block Site risulterà attiva su Chrome.
    • Le funzionalità di base del programma, che sono gratuite, includono la possibilità di bloccare l'accesso a determinati siti web. Se ti viene proposto di sottoscrivere un abbonamento, clicca semplicemente sul link Skip visibile nell'angolo superiore destro della pagina.
  5. 5
    Clicca sull'icona di Block Site. È caratterizzata da uno scudo ed è collocata nella parte superiore destra della finestra di Chrome. Verrà visualizzato un menu a discesa.
  6. 6
    Clicca sull'icona raffigurante un ingranaggio. È visibile nell'angolo superiore destro del riquadro che apparirà. Verrà visualizzata la pagina di configurazione del programma.
  7. 7
    Aggiungi un sito web. Clicca sul campo di testo "Inserisci un indirizzo web". È posizionato nella parte superiore della pagina. A questo punto digita l'URL del sito web che desideri bloccare.
    • Per esempio, se desideri bloccare l'accesso a qualsiasi contenuto visualizzato sul sito di Twitter, dovrai digitare il seguente URL twitter.com.
    • Se invece vuoi bloccare l'accesso a una pagina specifica di un sito web, visita tale pagina, copia l'indirizzo corrispondente cliccando sulla barra degli indirizzi visibile nella parte superiore della finestra e premendo la combinazione di tasti Ctrl + C (su Windows) o Command + C (su Mac). Dopo aver copiato l'URL, clicca sul campo di testo "Inserisci un indirizzo web" dell'estensione Block Site con il tasto destro del mouse e scegli l'opzione Incolla.
  8. 8
    Clicca sul pulsante . È visibile sulla destra del campo di testo in cui hai inserito l'URL del sito web. Quest'ultimo verrà immediatamente aggiunto alla lista dei siti web bloccati di Block Site.
    • In qualsiasi momento è possibile rimuovere un sito web dalla lista di quelli bloccati da Block Site cliccando sull'icona rotonda di colore rosso visibile sulla destra dell'URL corrispondente elencato nella lista di quelli bloccati.
  9. 9
    Clicca sulla scheda Protezione della password. È elencata nel riquadro sinistro della pagina di configurazione dell'estensione Block Site.
  10. 10
    Attiva la protezione tramite password delle impostazioni di Block Site. Seleziona il pulsante di spunta "Proteggi con password le tue opzioni di Block Site e la pagina delle estensioni di Chrome" visualizzato nella parte superiore della pagina. In questo modo verrà visualizzata una serie di opzioni nella parte inferiore della pagina.
  11. 11
    Inserisci il tuo indirizzo e-mail. Digitalo nel campo di testo visualizzato nella parte superiore della sezione posta nella parte inferiore della pagina.
    • Assicurati di usare un indirizzo e-mail attivo a cui hai realmente accesso, dato che dovrai verificarlo successivamente.
  12. 12
    Inserisci una password. Nel campo di testo collocato sotto a quello in cui hai inserito l'indirizzo e-mail, digita la password che hai scelto per proteggere le impostazioni di configurazione di Block Site.
  13. 13
    Clicca sul pulsante Salva. È il pulsante color foglia di tè visibile nella parte inferiore della pagina.
  14. 14
    Clicca sul pulsante OK quando richiesto. In questo modo le impostazioni verranno salvate in attesa della verifica dell'indirizzo e-mail.
  15. 15
    Verifica l'indirizzo e-mail che hai fornito. Per completare la nuova configurazione di Block Site segui queste istruzioni:
    • Accedi alla casella di posta relativa all'indirizzo che hai fornito;
    • Clicca sull'e-mail che hai ricevuto dal mittente "Verify Blocksite";
    • Clicca sul link Verify now presente all'interno dell'e-mail. Dopo aver completato la procedura di verifica gli utenti che proveranno a visitare i siti web bloccati vedranno apparire un avviso indicante il fatto che le pagine richieste sono bloccate.
  16. 16
    Consenti l'uso di Block Site anche in modalità di navigazione in incognito. Uno dei modi per aggirare le restrizioni di Block Site consiste nell'utilizzare la modalità di navigazione in incognito di Chrome. Per evitare che ciò sia possibile segui queste istruzioni:
    • Clicca sul pulsante di Chrome per accedere al menu collocato nell'angolo superiore destro della finestra;
    • Seleziona la voce Altri strumenti;
    • Clicca sulla voce Estensioni;
    • Clicca sul pulsante Dettagli visualizzato nel riquadro dell'estensione "Block Site";
    • Scorri la pagina apparsa verso il basso e clicca sul cursore grigio "Consenti modalità di navigazione in incognito" per attivarlo.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Dispositivi Android

Scarica PDF
  1. 1
    Scarica l'app Block Site dal Google Play Store . Si tratta di un'applicazione gratuita che permette di bloccare l'accesso a siti web specifici usando la versione di Google Chrome per dispositivi Android. Dopo aver avviato l'app del Play Store toccando l'icona corrispondente visibile nel pannello "Applicazioni" segui queste istruzioni:
    • Tocca la barra di ricerca;
    • Digita la parola chiave blocksite e premi il tasto Vai o Invio della tastiera;
    • Seleziona l'app denominata BlockSite caratterizzata da un'icona raffigurante uno scudo al cui interno è visibile un simbolo di divieto;
    • Premi il pulsante Installa relativo all'app "BlockSite - Block Distracting Apps and Sites";
    • Premi il pulsante Accetta se richiesto.
  2. 2
    Premi il pulsante Apri per avviare l'app BlockSite. Se hai già chiuso la pagina del Play Store, puoi avviare l'app BlockSite selezionando l'icona corrispondente, raffigurante uno scudo, visibile nel pannello "Applicazioni".
  3. 3
    Esamina i termini e le condizioni di utilizzo del servizio e premi il pulsante I ACCEPT.
  4. 4
    Premi il pulsante verde ENABLE ACCESSIBILITY. È collocato nella parte inferiore dello schermo. Verrà visualizzato il menu delle impostazioni di accessibilità del dispositivo.
  5. 5
    Attiva il cursore associato all'app BlockSite . Potresti dover premere anche il pulsante OK per continuare. In questo modo l'applicazione di BlockSite sarà in grado di bloccare l'accesso a determinati siti web sul dispositivo Android.
  6. 6
    Premi l'icona raffigurante una X per tornare all'interfaccia del programma BlockSite. È visibile nell'angolo superiore sinistro della schermata in cui ti viene proposto di abbonarti alla versione premium dell'app. Il programma di BlockSite verrà riavviato.
  7. 7
    Premi il pulsante . È di colore verde ed è collocato nell'angolo inferiore destro dello schermo. In questo modo verrai reindirizzato alla schermata in cui è possibile indicare i siti web da bloccare.
  8. 8
    Inserisci l'indirizzo di un sito web. Tocca il campo di testo visualizzato nella parte superiore dello schermo, quindi digita l'URL del sito web che desideri bloccare (per esempio facebook.com).
    • Non è necessario inserire l'indirizzo completo. Puoi semplicemente indicare il dominio nel seguente formato [dominio].com.
  9. 9
    Premi il pulsante raffigurante un segno di spunta . È collocato nell'angolo superiore destro dello schermo. Il sito web indicato verrà inserito nella lista di quelli bloccati da Block Site. In questo modo non sarà possibile accedere alla pagina in esame usando Google Chrome o qualsiasi altro browser installato sul dispositivo.
    • In qualsiasi momento è possibile sbloccare l'accesso a un sito bloccato premendo l'icona raffigurante un cestino collocata sulla destra del nome del sito.
  10. 10
    Blocca l'accesso a un'applicazione installata sul dispositivo Android (facoltativo). Se hai la necessità di bloccare temporaneamente l'accesso a un'app, è possibile farlo premendo il pulsante collocato nell'angolo inferiore destro della schermata principale di Block Site. A questo punto tocca la scheda APPS che trovi nella parte alta dello schermo e seleziona l'applicazione da bloccare.
    • Anche in questo caso è possibile sbloccare un'app bloccata in qualsiasi momento toccando l'icona a forma di cestino che trovi sulla destra del nome del programma.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Dispositivi iOS

Scarica PDF
  1. 1
    Avvia l'app Impostazioni dell'iPhone o dell'iPad selezionando l'icona . È caratterizzata da un ingranaggio ed è visibile sulla Home o all'interno di una cartella. Se hai la necessità di bloccare l'accesso a un sito web sulla versione di Chrome per iPhone/iPad, dovrai farlo direttamente dall'app Impostazioni. In questo modo il sito in oggetto verrà bloccato anche per tutti gli altri browser installati sul dispositivo, incluso Safari.
  2. 2
    Seleziona l'opzione Tempo di utilizzo. È caratterizzata da un'icona viola raffigurante una clessidra ed è visibile nel secondo gruppo di opzioni del menu "Impostazioni".
  3. 3
    Premi il pulsante Continua e seleziona il dispositivo su cui attivare le restrizioni di accesso. Se l'iPhone è tuo, seleziona la voce È il mio iPhone/iPad. Se il dispositivo è di un altro membro della famiglia, seleziona l'opzione Questo iPhone/iPad è di un minore. In questo modo attiverai la funzione "Tempo di utilizzo" che ti permetterà di bloccare l'accesso al web.[1]
  4. 4
    Crea un codice di accesso per la funzione "Tempo di utilizzo", se desideri essere l'unico a poterne modificare le impostazioni. Se è visibile un'opzione denominata Utilizza codice "Tempo di utilizzo" all'interno della sezione "Restrizioni contenuto e privacy", selezionala e segui le istruzioni che appariranno sullo schermo per impostare un PIN di accesso a 4 cifre. Se è visibile la voce Modifica codice "Tempo di utilizzo", significa che è già stato impstato un PIN di accesso e non dovrai crearne uno nuovo.
  5. 5
    Seleziona la voce Restrizioni contenuti e privacy. È caratterizzata da un'icona rossa raffigurante un simbolo di divieto.
    • Inserisci il codice di accesso della funzione "Tempo di utilizzo" quando richiesto.
  6. 6
  7. 7
    Seleziona l'opzione Restrizioni dei contenuti. È nel primo gruppo di impostazioni.
  8. 8
    Seleziona la voce Contenuti web. È visualizzata al centro del menu apparso.
  9. 9
    Scegli l'opzione Limita i siti web per adulti. Si tratta della funzione che ti permetterà di bloccare l'accesso a un sito web specifico.
  10. 10
    Scegli l'opzione Aggiungi sito web visibile nella sezione "Non consentire mai". È il secondo link "Aggiungi sito web" elencato nella schermata attuale.
  11. 11
    Inserisci l'URL del sito web che desideri bloccare. Per esempio se vuoi bloccare l'accesso a Facebook, dovrai inserire l'indirizzo www.facebook.com. Premi il pulsante Fine quando avrai completato l'inserimento di tutti gli indirizzi dei siti web da bloccare. In questo modo verrai reindirizzato alla schermata precedente.
    • Se hai la necessità di eliminare una voce dall'elenco dei siti bloccati, fai scorrere il dito sull'URL in questione verso sinistra e seleziona l'opzione Elimina.
    Pubblicità

Consigli

  • L'estensione Block Site permette anche di impostare delle fasce orarie per impedire l'accesso a determinati siti web. In questo modo è possibile bloccare l'accesso a un sito web (per esempio YouTube) durante le ore lavorative dal lunedì al venerdì.
Pubblicità

Avvertenze

  • Le estensioni che permettono di bloccare l'accesso a un determinato sito web non sono delle vere e proprie soluzioni definitive che possono sostituire il lavoro di programmi che monitorano le attività in tempo reale. La maggior parte di queste estensioni presenta vulnerabilità o può essere aggirata con procedure specifiche. Questo significa che impiegati, studenti e bambini potrebbero riuscire comunque ad accedere a un sito web bloccato.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Sapere Quanti Like Si Possono Mettere su TinderLike di Tinder: quanti se ne possono mettere + molto altro
Risolvere il Problema di non Riuscire ad Accedere a un Determinato Sito WebRisolvere il Problema di non Riuscire ad Accedere a un Determinato Sito Web
Iniziare una Conversazione OnlineIniziare una Conversazione Online
Visualizzare le Statistiche di Ascolto di SpotifyVisualizzare le Statistiche di Ascolto di Spotify
Disattivare AdBlockDisattivare AdBlock
Chattare Solo con le Ragazze su OmegleChattare Solo con le Ragazze su Omegle
Sapere se Qualcuno ti ha Bloccato su Facebook o ha Disattivato il Suo ProfiloSapere se Qualcuno ti ha Bloccato su Facebook o ha Disattivato il Suo Profilo
Parlare con le Ragazze su TinderParlare con le Ragazze su Tinder
Scaricare Gratuitamente Qualsiasi Video da Qualsiasi Sito WebScaricare Gratuitamente Qualsiasi Video da Qualsiasi Sito Web
Fare Colpo su una Ragazza su WhatsAppFare Colpo su una Ragazza su WhatsApp
Evidenziare i Duplicati in Fogli Google su PC e MacEvidenziare i Duplicati in Fogli Google su PC e Mac
Riconoscere Spam e Truffe su TinderRiconoscere Spam e Truffe su Tinder
Trovare Vecchi Post su FacebookTrovare Vecchi Post su Facebook
Effettuare il LoginEffettuare il Login
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 28 300 volte
Categorie: Internet
Questa pagina è stata letta 28 300 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità