Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 25 296 volte
Il carciofo è un ortaggio fresco tipico dei mesi invernali e primaverili. Viene coltivato in diverse aree del mondo, in molte varietà, ed è un ingrediente comune in molti piatti di tutta Europa. Con il suo aspetto duro e spinoso può sembrare difficile da maneggiare, ma in realtà è piuttosto semplice da preparare. Bastano un po' di tempo e un piccolo sforzo per cucinare e gustare questo ortaggio dal sapore delicato e delizioso.
Passaggi
-
1Sciacqua i carciofi con l'acqua fredda. I carciofi andrebbero lavati solo poco prima della cottura, non al momento dell'acquisto. Bagnandoli prima di metterli in frigorifero rischierai che si deteriorino più velocemente.
- Quando acquisti i carciofi freschi, conservali in un sacchetto per alimenti pulito all'interno del frigorifero. Evitando di lavarli si manterranno in buone condizioni anche fino a una settimana. Controllali regolarmente per assicurarti che siano intatti; se noti che iniziano ad aprirsi, cuocili immediatamente.[1]
-
2Taglia via i gambi. Prendi un coltello affilato e scegli se rimuoverli completamente, tagliandoli alla base delle foglie, o se eliminarne solo l'estremità.
- Se non hai a disposizione un coltello ben affilato, puoi provare a usarne uno seghettato.
- Il gambo del carciofo è commestibile, quindi puoi eliminare solo l'estremità, che probabilmente si sarà seccata, cuocendo e mangiando il resto insieme alle foglie.[2]
-
3Rimuovi le punte. Elimina solo gli ultimi due centimetri dalla punta dei carciofi, praticando un taglio orizzontale. Fai attenzione a non eliminare una porzione eccessiva di foglie per non perdere una parte edibile del carciofo.
- Strofina le parti che hai rifilato con uno spicchio di limone. Passalo sul gambo e sulle foglie superiori, ovvero nei punti che hai appena tagliato, per evitare che si anneriscano.
-
4Spunta le foglie esterne. Prendi un paio di forbici da cucina robuste e taglia via l'ultimo centimetro delle foglie più esterne. Rimuovi solo la parte appuntita dove si trova la spina.
- Dopo aver spuntato le foglie, strofinale con lo spicchio di limone in modo che si mantengano di un verde brillante.[3]
Pubblicità
-
1Riempi per metà una pentola con l'acqua fredda e portala a bollore. Aggiungi il sale a piacere e imposta la fiamma a un calore vivace.
- Usando una fiamma alta l'acqua raggiungerà l'ebollizione più velocemente.
- Il sale aggiunto all'acqua di cottura renderà i carciofi ancora più saporiti.
-
2Immergi i carciofi nell'acqua bollente. Adagiali nella pentola e attendi che l'acqua ricominci a bollire.
- Quando metterai i carciofi nella pentola, la temperatura dell'acqua si abbasserà interrompendo temporaneamente il bollore, ma basterà attendere un minuto perché riprenda a bollire.
-
3Abbassa la fiamma e cuoci i carciofi a fuoco lento. Metti il coperchio sulla pentola e lascia sobbollire i carciofi per 20-30 minuti. Se hai eliminato i gambi per intero, dovrai utilizzare un peso per tenere i carciofi immersi nell'acqua.
- Per tenere i carciofi in immersione, puoi utilizzare un piccolo coperchio o un piatto rovesciato inserito all'interno della pentola. In questo modo eviteranno di galleggiare sull'acqua rischiando di cuocere in modo non uniforme.[4]
-
4Testa il grado di cottura dei carciofi. Saprai che sono pronti quando riuscirai a staccare una foglia dal centro con facilità. Puoi usare una forchetta o la punta di un coltello per provare a rimuovere una foglia proprio dal cuore del carciofo.[5]
- Fai attenzione quando verifichi se i carciofi sono cotti perché essendo rimasti a lungo immersi nell'acqua bollente saranno molto caldi.
- Puoi verificare se sono cotti anche provando a perforare la base delle foglie con un coltello.[6]
-
5Rimuovi i carciofi dall'acqua. Scolali nel lavandino e trasferiscili in un piatto da portata.
- Puoi condire i carciofi come desideri. Mangiali staccando una foglia alla volta oppure tagliali in quattro e poi a spicchi.
- Per renderli ancora più deliziosi, puoi accompagnarli con del burro chiarificato o con una salsa delicata a tua scelta.
Pubblicità
-
1Acquistali nella stagione giusta. A seconda delle varietà coltivate e della provenienza, la piena stagione dei carciofi è compresa tra dicembre e maggio, quindi nei mesi invernali e primaverili. Alcune varietà, come il carciofo spinoso di Sardegna, sono reperibili anche nei mesi autunnali. In generale comunque i mesi di marzo, aprile e maggio sono quelli in cui si possono trovare i carciofi più freschi.[7]
-
2Controlla le foglie. Un buon carciofo deve avere le foglie aderenti, con le punte ben chiuse, di un colore verde brillante. Se appaiono secche o aperte significa che è meglio non comprarlo.[10]
- Strizza le foglie l'una contro l'altra, se il carciofo è fresco emetteranno un suono stridulo.
-
3Controlla il peso e la forma dei carciofi. Devono avere un aspetto paffuto e risultare un po' più pesanti di quanto ti aspetteresti guardandoli.
- I carciofo piccoli sono più teneri rispetto a quelli grandi, inoltre quelli dalla forma arrotondata hanno un cuore più ampio rispetto a quelli affusolati.[11]
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Carciofi freschi
- Sale
- Acqua
- Limone
- Pentola capiente e coperchio
- Un coperchio più piccolo o un piatto (opzionale)
- Fornelli
- Coltello per tagliare le verdure o seghettato
- Forbici da cucina
Riferimenti
- ↑ http://www.realsimple.com/food-recipes/cooking-tips-techniques/preparation/choose-chop-artichoke
- ↑ http://www.realsimple.com/food-recipes/cooking-tips-techniques/preparation/choose-chop-artichoke
- ↑ http://cooking.nytimes.com/recipes/5514-basic-boiled-artichokes
- ↑ http://cooking.nytimes.com/recipes/5514-basic-boiled-artichokes
- ↑ http://www.bhg.com/recipes/how-to/cook-with-fruits-and-vegetables/how-to-cook-artichokes/
- ↑ http://cooking.nytimes.com/recipes/5514-basic-boiled-artichokes
- ↑ http://www.wholefoodsmarket.com/blog/peak-season-artichokes
- ↑ http://www.bhg.com/recipes/how-to/cook-with-fruits-and-vegetables/how-to-cook-artichokes/
- ↑ http://www.realsimple.com/food-recipes/cooking-tips-techniques/preparation/choose-chop-artichoke