Scarica PDF Scarica PDF

Gli arbitraggi sfruttano le differenze nelle quotazioni delle valute offerte dai vari broker che si occupano di forex (il mercato delle valute straniere) a vantaggio di chi effettua le compravendite. In pratica, l'investitore sfrutta le situazioni in cui una certa valuta ha quotazioni diverse in due mercati. Non è consigliato utilizzare gli arbitraggi come unica strategia di scambio nel forex, così come questa pratica non è raccomandata per gli investitori con poca disponibilità economica, che richiede transazioni con grandi capitali.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Comprendere gli Arbitraggi e il Mercato Forex

  1. 1
    Impara a conoscere il mercato delle valute straniere. Comunemente noto come forex, questo mercato internazionale si occupa della compravendita delle valute. Consente agli investitori (dalle più grandi banche ai piccoli risparmiatori) di scambiare una moneta nazionale con un'altra. Ciascuna transazione è una compravendita, perché una valuta viene venduta per acquistare l'altra. Questo comporta che le quotazioni siano espresse in altre monete. In altre parole, un euro ha un prezzo solo in termini di sterline inglesi, yen giapponesi, dollari americani o altre valute.[1]
    • Il mercato forex facilita anche la vendita di strumenti finanziari, inclusi forward, swap, option e altri. Si tratta di transazioni più complesse dei semplici scambi di valute che richiedono molte altre strategie di trading.[2]
  2. 2
    Impara a conoscere gli arbitraggi. Con questa pratica acquisti un bene in un mercato e lo vendi immediatamente dopo su un altro a un prezzo leggermente più alto. In teoria, una valuta dovrebbe avere la stessa quotazione su tutti i mercati. Tuttavia, le inefficienze del sistema (che spesso sono provocate da difficoltà di comunicazione) possono generare variazioni di prezzo tra diversi mercati nello stesso momento. Gli arbitraggi sfruttano questi errori a beneficio dell'investitore.
    • Ad esempio, se un investitore nota che una valuta può essere acquistata in un mercato a una cifra più bassa di quanto può essere rivenduta in un altro, può sfruttare quelle transazioni e ottenere un profitto dalla differenza.
  3. 3
    Impara come usare gli arbitraggi per realizzare scambi redditizi. Chi investe nel forex sfrutta le piccole differenze nelle quotazioni delle valute, acquistandole dove valgono meno e vendendole dove hanno un prezzo più alto. Questo di solito richiede all'atto pratico di svolgere molteplici transazioni di valute intermedie. Ad esempio, non potresti semplicemente comprare e vendere dollari americani. Potresti dover acquistare dollari con i tuoi euro, poi venderli per sterline, che userai per ricomprare gli euro.
    • Per un esempio più specifico, immagina di poter acquistare una sterlina inglese (£) a 2 €, poi di poter usare quella sterlina per acquistare 1,5 $, infine di utilizzare i dollari per comprare 2,5 €. Grazie a queste transazioni guadagneresti 0,5 €, semplicemente sfruttando le differenze nelle quotazioni.
    • Nel mondo reale, le differenze di prezzo non saranno mai così estreme. Di solito sono di frazioni di centesimi. Per ottenere buoni ritorni e non vedere i propri margini completamente persi in commissioni, gli investitori devono scambiare grandi quantità di denaro.
    • Inoltre, gli investitori devono considerare che le opportunità di arbitraggio spariscono spesso in pochi secondi (perché i mercati correggono gli errori di quotazione molto velocemente). I professionisti fanno affidamento ai computer e al trading automatico per acquistare e vendere valute in modo abbastanza rapido.
  4. 4
    Impara a leggere le quotazioni attuali. Sui mercati, i prezzi vengono espressi in modo molto specifico. Come detto in precedenza, le valute hanno una quotazione relativa ad altre monete. Spesso viene utilizzato il dollaro americano come valuta di riferimento. Ad esempio, il valore dello yen giapponese, viene espresso come un rapporto dollari/yen (USD/JPY).
    • Le quotazioni relative delle valute vengono espresse di solito fino alla quarta cifra decimale. Ad esempio, il rapporto euro-dollaro può essere espresso come 1,1156 EUR/USD. Questo significa che al momento della quotazione servono 1,1156 dollari americani per acquistare un euro.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Calcolare gli Arbitraggi

  1. 1
    Stabilisci quale valuta usare. Per realizzare un arbitraggio triangolare, devi confrontare i tassi di cambio di tre "coppie di valute" che puoi scambiare. Un esempio è EUR/USD (euro/dollaro), EUR/GBP, (euro/sterlina inglese) e GBP/USD (sterlina/dollaro). Come per ogni transazione triangolare, sono coinvolte tre valute, ciascuna accoppiata separatamente rispetto alle altre.
  2. 2
    Informati sul tasso di cambio di ciascuna coppia. Puoi trovare la quotazione attuale sul programma del broker forex che stai usando (se ti affidi a un broker) o su siti internet che riportano questa informazione. Per il nostro esempio, considera che i tassi di cambio per (EUR/€), sterlina inglese (GBP/£) e dollaro americano (USD/$) siano i seguenti.
    • Il tasso di cambio EUR/USD è 1,2238, cioè puoi acquistare 1 € a circa 1,22 $
    • Il tasso di cambio GBP/EUR è 1,1910, cioè puoi acquistare 1 £ a circa 1,19 €
    • Il tasso di cambio GBP/USD è 1,4650, cioè con 1 £, puoi acquistare circa 1,47 $
  3. 3
    Calcola l'arbitraggio. Per sfruttare un arbitraggio devi acquistare e vendere più valute, che vengono scambiate in unità chiamate "lotti". I lotti standard sono blocchi di 100.000 unità di valuta, mentre i mini-lotti contengono 10.000 unità.[3]
    • Immagina di poter svolgere una transazione con leva di 500.000 $. Le transazioni con leva vengono realizzate principalmente con soldi prestati.
    • Spendi 500.000 $ per acquistare degli euro. Dato che il dollaro è al denominatore del tasso di cambio (EUR/USD), dividi 500.000 per la quotazione: 500.000 $/1,2238 = 408.560 €.
    • Vendi gli euro per sterline inglesi. Dato che gli euro si trovano al denominatore del tasso di cambio (GBP/EUR), dividili per il tasso per ottenere le sterline: 408.560 €/1,1910 = 343.040 £.
    • Vendi le sterline inglesi per dollari americani. In questo caso le sterline sono al numeratore (GBP/USD), quindi moltiplicale per il tasso per ottenere i dollari: 343.040 £ x 1,4650 = 502.550 $.
    • Calcola il profitto. Sei partito con 500.000 $ e ora hai 502.550 $ dopo tre transazioni. Il profitto è 502.550 $ - 500.000 $ = 2.550 $.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Usare gli Arbitraggi come Strategia di Trading

  1. 1
    Accedi a una piattaforma o a un programma di trading forex. I broker e gli investitori che cercano di sfruttare gli arbitraggi non li calcolano manualmente. Utilizzano programmi in grado di individuare le opportunità del mercato e riconoscere gli arbitraggi in pochi secondi. Inoltre, questi software possono essere configurati per effettuare le compravendite automaticamente nel momento in cui queste opportunità si presentano. Scegli un servizio, crea un profilo e inizia a fare scambi nel mercato forex. Cerca su internet "trading forex online" per informarti sui tipi di programmi disponibili al momento.
    • Considera che molte piattaforme impongono delle tariffe sulle transazioni. Queste tariffe riducono (o cancellano persino) i tuoi profitti su ciascuna transazione, specie se scambi capitali limitati.[4]
  2. 2
    Fai attenzione ai programmi che non funzionano bene. Su internet puoi trovare in vendita dei programmi che riconoscono gli arbitraggi nel forex. Prima di utilizzare un conto reale, provali su uno dimostrativo. In questo modo sarai certo che il programma non ti porti a perdere denaro. Chiedi consiglio su quali software e piattaforme di trading usare agli investitori più esperti in arbitraggi.
  3. 3
    Cerca opportunità di arbitraggio. Alcune piattaforme di trading forex su internet offrono calcolatori e programmi automatici che riconoscono queste opportunità. Sfrutta questo servizio se la tua piattaforma lo propone.
    • Puoi anche usare un programma di calcolo indipendente per determinare se esiste un'opportunità di arbitraggio. Puoi trovarli su internet, in alcuni casi a pagamento, in altri gratis. Prova a cercare "calcolatore arbitraggi".[5]
  4. 4
    Non esitare. I mercati correggono gli errori molto velocemente quando si presentano opportunità di arbitraggio. Dovrai agire rapidamente per realizzare le transazioni prima che sia troppo tardi. Quando noti una differenza di prezzo vantaggiosa, sfruttala subito.
    • In realtà, grazie all'attuale livello di tecnologia e alla facilità delle comunicazioni a livello globale, gli arbitraggi nel forex di solito sono redditizi solo per i grandi istituti finanziari con sistemi di trading rapidissimi. Infatti, le opportunità di arbitraggio durano spesso solo pochi secondi.[6]
    Pubblicità

Avvertenze

  • Non fare mai transazioni su una piattaforma che non è regolarmente autorizzata. Se hai dei dubbi, non rischiare e non utilizzare quel servizio.
  • Presumendo che il software in uso funzioni correttamente, gli arbitraggi nel forex (in valute o altri strumenti finanziari) sono considerati comunemente privi di rischio per l'investitore. Ciononostante, è meglio apprendere tutto il possibile su questo tipo di transazioni prima di investire il proprio denaro.
  • Se stai considerando di utilizzare la leva finanziaria per compiere transazioni nel forex, considera che le tue perdite possono diventare molto più ingenti. Puoi perdere molti soldi se le tue decisioni si riveleranno sbagliate. In altre parole, non utilizzare la leva se non sei sicuro di quello che fai.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Calcolare il Tasso di CambioCalcolare il Tasso di Cambio
Capire se uno Specchio è SemiriflettenteCapire se uno Specchio è Semiriflettente
Calcolare il VANCalcolare il VAN
Calcolare i Rendimenti Annualizzati del Tuo Portafoglio InvestimentiCalcolare i Rendimenti Annualizzati del Tuo Portafoglio Investimenti
Falsificare una FirmaFalsificare una Firma
Scrivere una Lettera d'Intenti per una CasaScrivere una Lettera d'Intenti per una Casa - Consigli dagli Esperti di wikiHow
Cambiare IdentitàCambiare Identità
Dimostrare un Caso di Alienazione GenitorialeDimostrare un Caso di Alienazione Genitoriale
Calcolare la Percentuale di Aumento di un CostoCalcolare la Percentuale di Aumento di un Costo
Disconoscere la Propria FamigliaDisconoscere la Propria Famiglia
Comportarsi in TribunaleComportarsi in Tribunale
Cercare delle SponsorizzazioniCercare delle Sponsorizzazioni
Calcolare il Valore del Tuo OroCalcolare il Valore del Tuo Oro
Calcolare il Tasso di Interesse EffettivoCalcolare il Tasso di Interesse Effettivo
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Michael R. Lewis
Co-redatto da:
Imprenditore e Consulente Finanziario
Questo articolo è stato co-redatto da Michael R. Lewis. Michael R. Lewis è un dirigente aziendale in pensione, un imprenditore e un consulente di investimento che vive in Texas. Ha oltre 40 anni di esperienza nel settore di Business e Finanza. Questo articolo è stato visualizzato 2 956 volte
Questa pagina è stata letta 2 956 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità