Scarica PDF Scarica PDF

Se vuoi calcolare l'ammontare degli interessi che paghi sulla carta di credito – o quelli che pagheresti se decidessi di usarla per effettuare un acquisto – devi prima controllare il tuo estratto conto. Potresti dover consultare il contratto che hai sottoscritto per determinare il modo in cui gli interessi vengono calcolati per quel particolare tipo di carta. Gli interessi sulla carta di credito potrebbero essere composti su base giornaliera o mensile, e potrebbero essere calcolati in base a diversi saldi, come ad esempio il saldo medio giornaliero, il saldo medio giornaliero a doppio ciclo, il saldo finale, il saldo di bilancio corretto o il saldo precedente.

Passaggi

  1. 1
    Controlla l'estratto conto per stabilire il tasso di interesse annuo della tua carta di credito.
    • Se hai un tasso variabile, devi rifare i calcoli ogni volta che questo cambia. La frequenza di variazione del tasso è stampata nel contratto, il modulo stampato che hai ricevuto quando hai accettato di utilizzare la carta.
    • Se hai diversi tassi di interesse che si applicano a diversi saldi, come il tasso standard, il tasso di ingresso o il tasso di sanzione, calcola gli interessi separatamente per ogni saldo.
  2. 2
    Leggi bene il contratto della carta per determinare in che modo vengono calcolati gli interessi per la tua carta di credito. Presta molta attenzione a quale saldo viene utilizzato per il calcolo degli interessi e utilizza solamente quello.
  3. 3
    Aggiungi all'interesse il saldo totale giornaliero, per ogni giorno a cui si riferisce l'estratto conto.
    • Alcune finanziarie offrono un periodo limitato in cui sulle nuove transazioni effettuate non maturano interessi. Non includere alcun saldo quando calcoli gli interessi per questo periodo. Solitamente questa agevolazione viene concessa se paghi il saldo completo della tua carta; controlla il contratto o chiama il centro assistenza della tua finanziaria per conoscere i termini di questa agevolazione.
    • Dividi la somma totale dei saldi giornalieri per il numero di giorni a cui l'estratto conto si riferisce. Questo è il tuo saldo medio giornaliero.
    Pubblicità
Metodo 6
Metodo 6 di 6:

Per Calcolare l'Interesse Composto Giornaliero

  1. 1
    Dividi il tuo tasso di interesse annuo per 365 per ottenere il tasso di interesse giornaliero.
  2. 2
    Moltiplica il saldo appropriato per il tasso di interesse giornaliero.
  3. 3
    Moltiplica il risultato per il numero dei giorni del ciclo di fatturazione per calcolare l'ammontare di interessi maturato per quel ciclo di fatturazione.
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Il contratto originale della carta di credito
  • Una calcolatrice


Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 7 441 volte
Categorie: Gestione del Denaro
Questa pagina è stata letta 7 441 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità