Scarica PDF Scarica PDF

Il tasso di alcool nel sangue può essere calcolato basandosi su delle informazioni molto semplici, come il peso della persona, il genere (uomo o donna) e la quantità di alcolici consumati in un determinato periodo di tempo. La formula più comune per calcolare il tasso alcolemico in questo modo è nota come formula di Widmark. Il quantitativo di alcool in un drink può essere variabile, questo articolo propone degli esempi basandosi sulle dosi considerate standard negli Stati Uniti.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Calcolare il Tasso Alcolemico Usando la Formula di Widmark

  1. 1
    Individua la tua formula. La versione semplificata della formula di Widmark è la seguente: Tasso di alcool nel sangue = [Grammi di alcool ingeriti / (Peso corporeo in grammi x r)] x 100. In questa formula, "r" rappresenta la costante della distribuzione dell'alcool in base al genere, che è pari a 0,55 per le donne e 0,68 per gli uomini.
  2. 2
    Conta il numero di alcolici bevuti. Per calcolare il tasso alcolemico nel sangue usando la formula di Widmark, dovrai contare quanti drink sono stati consumati in un determinato periodo di tempo. Per essere quanto più preciso possibile, il numero di drink contati dovrebbe essere basato su ricette e dosi standard e non sul numero di bicchieri, bottiglie o così via. Il motivo è che il volume e il contenuto alcolico dei drink possono variare notevolmente. Le dosi standard cambiano da nazione a nazione e da drink a drink. Per esempio, negli Stati Uniti:
    • La dose standard di un distillato con una gradazione alcolica del 40%, come gin o whisky, è di circa 45 ml.[1]
    • La dose standard di una birra con una gradazione alcolica pari al 5% è di 355 ml.
    • La dose standard per un vino con una gradazione alcolica del 12% è di 150 ml.
    • Negli Stati Uniti, un drink standard contiene circa 14 g di alcool.
  3. 3
    Individua il contenuto alcolico. Quando sei a conoscenza del numero di drink consumati, moltiplicalo per 14 per ottenere il contenuto alcolico in grammi. In questo modo saprai qual è la quantità di alcool ingerita.
    • Puoi scoprire quanti grammi di alcool sono stati ingeriti anche applicando questa formula: (Volume del drink) x (contenuto alcolico del drink) x 0,789 = grammi di alcool ingeriti.
    • A seconda delle dosi considerate standard nella nazione dove vivi, dovrai moltiplicare il numero di drink consumati per il contenuto di alcool in grammi.
  4. 4
    Moltiplica il peso corporeo per la costante di genere. La costante di genere è 0,55 per le donne e 0,68 per gli uomini. Se conosci il tuo peso espresso solo in libbre, puoi usare una delle formule che seguono per trasformarlo in grammi:
    • Peso corporeo in libbre / 0,0022046 = peso corporeo in grammi.[2]
    • Peso corporeo in libbre x 454 = peso corporeo in grammi.
    • Eseguendo una semplice ricerca in internet puoi trovare un calcolatore online che ti aiuti a convertire rapidamente le libbre in grammi.
  5. 5
    Dividi i grammi di alcool ingeriti per il peso corporeo in grammi moltiplicato per la costante di genere. Questo calcolo ti fornirà il valore corrispondente al tasso di alcool nel sangue.
  6. 6
    Moltiplica il valore ottenuto per 100. Prendi il numero che hai calcolato nel passaggio precedente e moltiplicalo per 100 per conoscere il tasso alcolemico presente nel sangue espresso in percentuale.
  7. 7
    Tieni in considerazione il tempo trascorso. Se hai consumato alcolici per un certo periodo di tempo, dovrai tenere conto del tempo trascorso e del quantitativo di alcool che il tuo corpo ha già metabolizzato fino al momento in cui hai calcolato il tasso alcolemico. Per farlo, usa la formula che segue:
    • Tasso alcolemico in percentuale – (tempo trascorso in ore x 0,015).
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Esempio Pratico di Come si Applica la Formula di Widmark

  1. 1
    Comprendi l'esempio. Immagina che una donna che pesa 120 libbre abbia ingerito 4 drink da 45 ml ciascuno di un liquore con una gradazione alcolica del 40% nell'arco di 5 ore.
  2. 2
    Conta il numero di drink. Negli Stati Uniti, 4 drink da 45 ml ciascuno di un liquore con una gradazione alcolica del 40% corrispondono a 4 drink standard.
  3. 3
    Individua il contenuto alcolico. Moltiplica il numero di drink standard di questo esempio (4) per 14 (il contenuto alcolico in grammi in un drink standard negli Stati Uniti) per ottenere il quantitativo di alcool totale, ovvero 56 grammi di alcool.
  4. 4
    Se è necessario, converti il peso corporeo in grammi, quindi moltiplicalo per la costante di genere. Proseguendo con l'esempio, 120 libbre sono l'equivalente di 54.480 grammi (120 libbre x 454 che è il coefficiente di conversione delle libbre in grammi). Moltiplicando il risultato per la costante di genere (in questo esempio 0,55 trattandosi di una donna) otterrai 29.964.
  5. 5
    Dividi il quantitativo di alcool ingerito in grammi per il peso corporeo in grammi moltiplicato per la costante di genere. In questo esempio, equivale approssimativamente a 0,0018689093579 (che è pari a 56 diviso 29.964). Puoi arrotondare il numero a 0,00186.
  6. 6
    Moltiplica il valore ottenuto per 100 per esprimerlo sotto forma di percentuale. In questo esempio, il valore ottenuto applicando la formula di Widmark è 0,186% (0,00186 x 100). Il risultato della moltiplicazione rifletterà il tasso alcolemico (approssimato) in percentuale senza tenere conto del tempo trascorso.
  7. 7
    Includi nel calcolo il tempo trascorso. In questo esempio, dovresti prima moltiplicare il numero di ore trascorse (5) per 0,015 ottenendo 0,075 e poi sottrarre questo numero dal valore del tasso alcolico espresso in percentuale: 0,186 – 0,075 = 0,111. Questo significa che il tasso di alcool nel sangue (approssimato) al termine del periodo di 5 ore sarà 0,111%.
    Pubblicità

Consigli

  • Il fatto di avere ingerito o meno del cibo prima di iniziare a bere influenzerà il tasso alcolemico.
Pubblicità

Avvertenze

  • La formula di Widmark è un indicatore approssimativo del tasso alcolemico.[3] Nella maggior parte dei casi, la formula sottostima il tasso di alcool effettivamente presente nel sangue.[4]
  • Nessuna formula per il calcolo del tasso di alcool nel sangue fornisce un risultato accurato quanto un test alcolemico.[5]
  • Non è mai opportuno guidare dopo aver bevuto, indipendentemente dal risultato che hai ottenuto applicando la formula di Widmark.
Pubblicità

Riferimenti

  1. https://www.aicr.org/cancer-prevention/food-facts/alcohol/
  2. http://www.metric-conversions.org/weight/pounds-to-grams.htm
  3. http://www.yasa.org/upload/uploadedfiles/alcohol.pdf
  4. http://psycnet.apa.org/psycinfo/1995-27803-001
  5. Stowell, A.R.; Stowell, L.I. Estimation of blood alcohol concentrations after social drinking. Journal of Forensic Sciences. 43 (1), pp. 14-21, 1998

Informazioni su questo wikiHow

Mark Ziats, MD, PhD
Co-redatto da:
Medico
Questo articolo è stato co-redatto da Mark Ziats, MD, PhD. Il Dottor Ziats è un Internista, Ricercatore e Imprenditore nel campo della biotecnologia. Ha realizzato un Dottorato di Ricerca in Genetica all'Università di Cambridge nel 2014 e si è laureato in Medicina poco tempo dopo presso il Baylor College of Medicine nel 2015. Questo articolo è stato visualizzato 11 546 volte
Categorie: Salute
Questa pagina è stata letta 11 546 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità