Scarica PDF Scarica PDF

I costi fissi sono i costi associati alla produzione di una merce che non subiscono modifiche, indipendentemente dal numero di unità merceologiche prodotte. Ad esempio, se la tua azienda produce tende, la lista dei costi fissi includerà voci come l'affitto dei locali, le macchine per cucire, i contenitori di stoccaggio, gli apparecchi di illuminazione a soffitto e le sedie. Il costo medio fisso è la quantità di costo fisso per unità di prodotto. Man mano che la produzione cresce, il costo fisso scende e ha più senso, economicamente, produrre più unità possibili solo nel caso in cui i costi fissi rimangano sempre uguali. Tuttavia, se il prezzo del prodotto non è maggiore del costo medio fisso, potrebbe non essere più conveniente continuarne la produzione. Per questa ragione è importante calcolare il costo medio fisso di un prodotto e confrontarlo con il suo prezzo, per stabilire se conviene, dal punto di vista economico, continuare a produrlo. Esistono due metodi per calcolare il costo medio fisso. Segui le istruzioni per imparare a calcolarlo.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Divisione

  1. 1
    Esegui la somma totale dei costi fissi.
  2. 2
    Determina la quantità di unità prodotte.
  3. 3
    Dividi i costi fissi totali per la quantità di unità prodotte, in modo da ottenere il costo medio fisso. Ad esempio, se l'importo dei costi fissi è pari a 10.000 euro e si producono 1000 unità, allora il costo medio fisso sarà 10 euro.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Sottrazione

  1. 1
    Calcola il costo totale. Si tratta della quantità totale di denaro necessaria per produrre una singola unità di prodotto, pari al costo totale fisso più il costo totale variabile. In questo calcolo ogni elemento della produzione deve essere preso in considerazione: la manodopera, le commissioni, l'elettricità, il marketing, i costi amministrativi, le forniture per ufficio, le spese di spedizione, i materiali, gli interessi e qualsiasi altro costo che riguardi il prodotto specifico.
  2. 2
    Calcola il costo medio totale. Il costo medio totale equivale al costo complessivo diviso per il numero di unità prodotte. Se il costo totale è 1000 euro e le unità prodotte sono 200, allora il costo medio totale sarà 5 euro.
  3. 3
    Determina l'ammontare del costo totale variabile. I costi variabili cambiano a seconda della quantità di unità prodotte, in maniera direttamente proporzionale all'aumentare e al diminuire della produzione. I due costi variabili principali sono la manodopera e i materiali.
  4. 4
    Calcola il costo medio variabile dividendo i costi totali variabili per il numero di unità prodotte. Per esempio, se il costo totale variabile è 400 euro e le unità prodotte sono 200, il costo medio variabile sarà 2 euro.
  5. 5
    Per trovare il costo medio fisso, sottrai il costo medio variabile dal costo medio totale. Nel nostro esempio, sottraendo al costo medio totale di 5 euro il costo medio variabile di 2 euro, si trova il costo medio fisso, che equivale a 3 euro.
    Pubblicità

Consigli

  • Il costo medio fisso non può mai essere pari a zero o negativo, perché l'ammontare dei costi fissi è sempre un numero positivo.
  • Quando sommi tutti i costi fissi per determinare il costo medio fisso, includi le spese di affitto dei locali, comprensive dell'assicurazione e delle tasse sui beni immobili.
  • Per abbassare il costo medio fisso bisogna ridurre i costi fissi.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non si può avere un giudizio preciso sulla fattibilità economica di un prodotto prendendo in considerazione solo il costo medio fisso. Anche i costi totali (costi fissi e costi variabili) devono essere considerati per una valutazione più accurata dei costi di produzione.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Calcolare l'Equivalente a Tempo Pieno (FTE)Calcolare l'Equivalente a Tempo Pieno (FTE)
Usare un Registratore di CassaUsare un Registratore di Cassa
Calcolare l'Indice di Rotazione del MagazzinoCalcolare l'Indice di Rotazione del Magazzino
Calcolare il Ricavo MassimoCalcolare il Ricavo Massimo
Identificare i Dollari FalsiIdentificare i Dollari Falsi
Calcolare le Ore UomoCalcolare le Ore Uomo
Comprare all'IngrossoComprare all'Ingrosso
Iniziare un Business Senza SoldiIniziare un Business Senza Soldi
Lavorare da Casa con l'Inserimento DatiLavorare da Casa con l'Inserimento Dati
Gestire una Situazione con un Cliente DifficileGestire una Situazione con un Cliente Difficile
Aprire un'AttivitàAprire un'Attività
Avviare un'Impresa nel SolareAvviare un'Impresa nel Solare
Calcolare i Costi Indiretti di ProduzioneCalcolare i Costi Indiretti di Produzione
Calcolare il Costo TotaleCalcolare il Costo Totale
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 16 744 volte
Categorie: Business
Questa pagina è stata letta 16 744 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità