Scarica PDF Scarica PDF

Se vuoi iniziare un'attività nel campo della ristorazione o sviluppare un budget familiare, devi sapere quanto ti costano i pasti. Ma con così tanti ingredienti nelle ricette, è difficile capire il vero costo di ogni preparazione. Questo articolo di aiuterà a calcolare il costo a porzione di una ricetta in 10 semplici passaggi.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

con un Foglio di Calcolo

  1. 1
    Prendi la ricetta e tutti gli scontrini per il cibo.
  2. 2
    Disegna una colonna. Elenca gli ingredienti di cui hai bisogno per la ricetta in questa colonna verticale, usa un foglio di carta o un foglio di calcolo sul computer.
    • È meglio che sviluppi un foglio di calcolo sul computer se pensi di valutare i costi di molte ricette. Lo puoi anche salvare come modello e usarlo per calcoli successivi.
  3. 3
    Crea altre tre colonne. Mettile alla destra della prima che avrai chiamato "Ingredienti". Le altre saranno nominate "Quantità", "Costo dell'Ingrediente" e "Costo per Ricetta".
  4. 4
    Usa le istruzioni della ricetta per sapere la quantità di ciascun ingrediente presente nella tua prima colonna. Se, ad esempio, devi usare 4 uova per la preparazione, scrivi il numero 4 nella colonna "Quantità".
  5. 5
    Suddividi il costo del prodotto in base alle quantità utilizzate. Di solito non si usa tutto l'ingrediente acquistato, quindi devi suddividerne il prezzo in base alle dosi previste nella ricetta per ottenere un calcolo preciso.
    • I ristoranti usano il concetto di costo d'acquisto (CA) per indicare il prezzo di un tot di ingrediente comprato, come una confezione di uova o di latte.
    • I ristoranti usano il concetto di costo a dose (CD) per determinare il costo di un ingrediente in base alla dose utilizzata.
    • Ad esempio, se compri 12 uova a 3 euro, allora il costo d'acquisto è 3 euro. Se dividi questo valore per le 12 uova, saprai che il costo a dose di un uovo è di 25 centesimi. Se prevedi di usare 4 uova nella tua ricetta, allora l'ingrediente incide per 1 euro nel costo totale della preparazione.
  6. 6
    Scrivi il CD sotto la colonna chiamata "Costo dell'Ingrediente". Se volessi usare l'esempio di prima dovresti scrivere 25 centesimi.
  7. 7
    Moltiplica la quantità per il costo dell'ingrediente in ciascuna riga e scrivine il risultato nella colonna "Costo per Ricetta".
  8. 8
    Riempi la colonna del costo per ricetta per tutti gli ingredienti.
  9. 9
    Somma fra loro tutti i valori presenti nella colonna “Costo per Ricetta” e troverai quanto ti costa quella determinata preparazione. Scrivi il numero in fondo alla colonna subito dopo gli ingredienti.
  10. 10
    Puoi calcolare il costo per porzione, dividendo il costo dell'intera preparazione per il numero delle porzioni. Questo si chiama a volte "Costo a Porzione". Fatto!
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

con un Calcolatore Online

Questa sezione è semplicemente una raccolta di siti web e app che potrebbero essere utili; dovrai seguire poi ulteriori istruzioni più precise in base a quello che scegli.

  1. 1
    Crea un account in un sito web o app che faccia per te tutto quello di cui abbiamo discusso nella sezione precedente. Per esempio, potresti usare Cookkeepbook (gratuito) o Recipe Cost Calculator. Se nessuna delle due va bene per tem fai una ricerca per applicazioni simili che ti soddisfano meglio.
  2. 2
    Aggiungi gli ingredienti nel form apposito indicato dal sito o app che hai scelto.
  3. 3
    Imposta le conversioni. Per esempio, la quantità di peso che corrisponde a 1 cucchiaio da tavola.
  4. 4
    Aggiungi il prezzo d'acquisto.
  5. 5
    Aggiungi la ricetta e vedrai comparire il prezzo.
    Pubblicità

Consigli

  • Dovrai stimare il costo di alcuni ingredienti per i quali non hai la ricevuta. È il caso di prodotti come il sale e il pepe che aggiungono solo un centesimo o due al tuo totale.
  • In alcuni casi il concetto di costo di acquisto e costo a dose è equivalente. Per esempio se stai usando tutto il basilico acquistato nella tua preparazione non sarà necessario suddividerlo per le dosi.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Foglio di calcolo o carta
  • Calcolatrice
  • Matita
  • Ricetta
  • Scontrini

wikiHow Correlati

Calcolare l'Equivalente a Tempo Pieno (FTE)Calcolare l'Equivalente a Tempo Pieno (FTE)
Usare un Registratore di CassaUsare un Registratore di Cassa
Calcolare l'Indice di Rotazione del MagazzinoCalcolare l'Indice di Rotazione del Magazzino
Calcolare il Ricavo MassimoCalcolare il Ricavo Massimo
Identificare i Dollari FalsiIdentificare i Dollari Falsi
Calcolare le Ore UomoCalcolare le Ore Uomo
Iniziare un Business Senza SoldiIniziare un Business Senza Soldi
Comprare all'IngrossoComprare all'Ingrosso
Aprire un'AttivitàAprire un'Attività
Gestire una Situazione con un Cliente DifficileGestire una Situazione con un Cliente Difficile
Lavorare da Casa con l'Inserimento DatiLavorare da Casa con l'Inserimento Dati
Avviare un'Impresa nel SolareAvviare un'Impresa nel Solare
Creare un Allevamento di AragosteCreare un Allevamento di Aragoste
Calcolare i Costi Indiretti di ProduzioneCalcolare i Costi Indiretti di Produzione
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 11 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 14 387 volte
Categorie: Business
Questa pagina è stata letta 14 387 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità