Scarica PDF Scarica PDF

È facile calcolare il diametro di un cerchio, se conosci le altre dimensioni: il raggio, la circonferenza o l'area. Puoi calcolarlo anche quando hai solamente un disegno del cerchio. Se vuoi sapere come fare, continua a leggere.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Calcolare il Diametro di un Cerchio Partendo dal Raggio, dalla Circonferenza o dall'Area

Scarica PDF
  1. 1
    Se conosci il raggio, devi semplicemente raddoppiarlo per ottenere il diametro. Il raggio è la distanza dal centro al bordo.

    Esempio
    Se il raggio è 4 cm, il diametro è 4 cm x 2 = 8 cm.

  2. 2
    Se conosci la circonferenza, dividila per π. Il valore di π è approssimativamente 3,14, e dovresti usare la calcolatrice per avere un risultato preciso.

    Esempio
    Se la circonferenza del tuo cerchio è 10 cm, il diametro è 10 cm/π = 3,18 cm.

  3. 3
    Se conosci l'area, dividila prima per π e poi estrai la radice quadrata e moltiplica per due. Questa è la formula inversa di quella usata per il calcolo dell'area: A = πr2.

    Esempio
    L'area del cerchio è 25 cm2, dividi questo valore per 3,14 e ottieni 7,96 cm2; quindi calcolane la radice quadrata: √7,96 = 2,82 cm. Hai trovato il valore del raggio che ora devi raddoppiare per ottenere il diametro, che in questo caso è 2,82 cm x 2 = 5,64 cm.

    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Calcolare il Diametro di un Cerchio da un Disegno

Scarica PDF
  1. 1
    Traccia una linea orizzontale da un punto all'altro all'interno del cerchio. Usa un righello per farlo. Puoi disegnarla in alto o in basso, o in qualunque zona.
  2. 2
    Chiama "A" e "B" i punti in cui la linea tocca la circonferenza.
  3. 3
    Disegna due cerchi che si sovrappongono, usando il punto A e B come centro per ciascuno di essi. Si devono sovrapporre come in un diagramma di Venn.
  4. 4
    Traccia una linea verticale attraverso i due punti di intersezione dei cerchi. Questa linea è il diametro della circonferenza.
  5. 5
    Misura il diametro con un righello o con un compasso digitale per maggior precisione. Ecco fatto!
    Pubblicità

Consigli

  • L'uso di formule ed equazioni geometriche diventa più facile con la pratica. Chiedi aiuto a chi ha esperienza con i cerchi o altre figure geometriche. Molto probabilmente ti accorgerai che con l'esperienza i problemi di geometria sembreranno meno difficili.
  • Impara a usare il compasso. Si tratta di uno strumento molto utile, per esempio, per disegnare il diametro di un cerchio come mostrato sopra. Puoi usarne anche uno a punte fisse, simile a quello normale.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Calcolatrice
  • Matita e gomma
  • Compasso
  • Righello
  • Compasso digitale (facoltativo)

wikiHow Correlati

Calcolare il Voto di un TestCalcolare il Voto di un Test
Calcolare gli AngoliCalcolare gli Angoli
Calcolare l'Area di un EsagonoCalcolare l'Area di un Esagono
Calcolare il Raggio di una CirconferenzaCalcolare il Raggio di una Circonferenza
Convertire Millilitri (ml) in GrammiConvertire Millilitri (ml) in Grammi
Calcolare la Radice Quadrata Senza la CalcolatriceCalcolare la Radice Quadrata Senza la Calcolatrice
Calcolare il VolumeCalcolare il Volume
Convertire i Radianti in GradiConvertire i Radianti in Gradi
Convertire i Gradi in RadiantiConvertire i Gradi in Radianti
Dividere una Frazione per un Numero InteroDividere una Frazione per un Numero Intero
Calcolare la Deviazione StandardCalcolare la Deviazione Standard
Calcolare la Lunghezza dell'Ipotenusa di un TriangoloCalcolare la Lunghezza dell'Ipotenusa di un Triangolo
Calcolare la Media PesataCalcolare la Media Pesata
Calcolare le ProbabilitàCalcolare le Probabilità
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 66 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 659 092 volte
Categorie: Matematica
Questa pagina è stata letta 659 092 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità