Scarica PDF Scarica PDF

Il rapporto di compressione di un motore è responsabile delle sue prestazioni. In sostanza, è il rapporto che esiste tra i volumi della camera a scoppio misurati quando il pistone è al massimo e al minimo della sua corsa. Quando le valvole di aspirazione e di scarico sono chiuse e il pistone si muove, la miscela di aria e carburante non può fuoriuscire e viene compressa. Il rapporto di compressione è il cambiamento del volume del cilindro durante questo processo ed è determinato da 5 fattori: la variazione del volume del cilindro, il volume della camera di combustione, il volume della testa del pistone, della guarnizione della testa e il volume residuo quando il pistone è al punto morto superiore. Per calcolare il rapporto di compressione del tuo veicolo, usa questa formula: rapporto di compressione = volume al minimo della compressione diviso il volume al massimo della compressione. Non è facile come sembra, ma si può fare con un pizzico di impegno.

Passaggi

Scarica PDF
  1. 1
    Cerca e tieni a portata di mano il manuale dell'utilizzatore del tuo veicolo, necessario per sapere le misure di alcune parti del motore.
  2. 2
    Pulisci il motore il più possibile (trovi in commercio additivi appositi) prima di cominciare a lavorarci sopra.
  3. 3
    Misura il diametro interno (detto anche calibro) del cilindro, cioè l'alesaggio. Per misurarlo devi usare uno strumento chiamato anch'esso calibro.
  4. 4
    Misura la distanza tra le due posizioni di minima e massima escursione del pistone (detti punto morto superiore e punto morto inferiore). Questa distanza si chiama corsa del pistone.
  5. 5
    Cerca il volume della camera a scoppio sul manuale.
  6. 6
    Cerca il valore dell'altezza di compressione sul manuale.
  7. 7
    Cerca, sempre sul manuale, il volume della testa del pistone.
  8. 8
    Calcola il volume residuo all'escursione del pistone al punto morto superiore (calibro x calibro x 3,14 x la distanza tra il pistone e la battuta finale del cilindro).
  9. 9
    Misura lo spessore e il calibro della guarnizione di testa.
  10. 10
    Una volta raccolte tutte queste informazioni, usa questa formula per calcolare il rapporto di compressione: volume del cilindro + volume residuo alla massima escursione del pistone + volume del pistone + volume della guarnizione + volume della camera a scoppio, il tutto diviso per volume residuo alla massima escursione del pistone + volume del pistone + volume della guarnizione + volume della camera a scoppio.
  11. 11
    Se il manuale dell'utilizzatore fornisce le misure in pollici, convertile in centimetri e millimetri.
    Pubblicità

Consigli

  • Ci sono molti siti internet che calcolano direttamente il rapporto di compressione: basta inserire i dati richiesti e il gioco è fatto.
Pubblicità

Avvertenze

  • Fai attenzione quando lavori sul motore di un'auto. Controlla che sia freddo prima di toccarlo e indossa protezioni come guanti, occhiali, scarpe chiuse.
  • Assicurati di avere gli strumenti adatti per prendere le misurazioni descritte. Se usi strumenti inadatti, potresti fare male a te stesso o agli altri.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Metro
  • Calibro
  • Chiavi inglesi e a bussola
  • Sgrassatore
  • Occhiali protettivi
  • Scarpe chiuse
  • Guanti
  • Stracci o tovaglioli di carta
  • Calcolatrice

wikiHow Correlati

Fare Benzina al Self ServiceFare Benzina al Self Service
Cambiare le Marce di una Motocicletta
Penetrare nella tua Auto ChiusaPenetrare nella tua Auto Chiusa
Individuare il codice colore della vernice di un'automobileCome individuare velocemente il codice colore della vernice di un'automobile
Resettare la lancetta dell'indicatore del carburanteCome resettare la lancetta dell'indicatore del carburante
Allentare i Bulloni della Ruota dell'Automobile
Determinare il Rapporto di TrasmissioneDeterminare il Rapporto di Trasmissione
Decodificare il VINDecodificare il VIN
Usare gli Indicatori di Direzione in AutoUsare gli Indicatori di Direzione in Auto
Aprire il Cofano di un VeicoloAprire il Cofano di un Veicolo
Svuotare il Serbatoio della Tua AutomobileSvuotare il Serbatoio della Tua Automobile
Sigillare il Serbatoio di Plastica del CarburanteSigillare il Serbatoio di Plastica del Carburante - Consigli dagli Esperti di wikiHow
Pesare Il Bagaglio Prima Del VoloPesare Il Bagaglio Prima Del Volo
Andare in Moto come PasseggeroAndare in Moto come Passeggero
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 43 387 volte
Questa pagina è stata letta 43 387 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità