Scarica PDF Scarica PDF

Il rischio relativo è un termine statistico utilizzato per indicare il numero di volte in cui un determinato evento si verifica in un gruppo rispetto a un altro. Viene generalmente impiegato nell'epidemiologia clinica e nella medicina basata sulle prove di efficacia per determinare il rapporto tra l'incidenza negli esposti e nei non esposti al medesimo fattore di rischio (cioè a un farmaco, a una cura o a un fattore ambientale). Questo articolo ti mostrerà come calcolarlo.

Passaggi

  1. 1
    Disegna una tabella 2x2. Questa è la base per molti calcoli epidemiologici.
  2. 2
    Calcola il rischio relativo usando la tabella 2X2.
    • La formula generale per calcolare il rischio relativo usando una tabella 2x2 è:
    • Possiamo calcolare il rischio relativo utilizzando il nostro esempio:
    • Pertanto il rischio relativo di contrarre il cancro ai polmoni a causa del fumo è pari a 3.
  3. 3
    Interpreta i risultati del rischio relativo.
    • Se il rischio relativo = 1, c'è assenza di associazione tra fattore di rischio e malattia.
    • Se il rischio relativo < 1, esiste un'associazione inversa, cioè la probabilità di contrarre la malattia è inferiore per gli esposti al fattore di rischio.
    • Se il rischio relativo > 1, esiste un'associazione, cioè la probabilità di contrarre la malattia è maggiore per gli esposti.
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Calcolare Sensibilità, Specificità, Valore Predittivo Positivo e Valore Predittivo NegativoCalcolare Sensibilità, Specificità, Valore Predittivo Positivo e Valore Predittivo Negativo
Calcolare il Voto di un TestCalcolare il Voto di un Test
Calcolare la Radice Quadrata Senza la CalcolatriceCalcolare la Radice Quadrata Senza la Calcolatrice
Disporre le Frazioni in Ordine CrescenteDisporre le Frazioni in Ordine Crescente
Calcolare il Raggio di una CirconferenzaCalcolare il Raggio di una Circonferenza
Risolvere le PotenzeRisolvere le Potenze
Calcolare gli AngoliCalcolare gli Angoli
Calcolare la Lunghezza dell'Ipotenusa di un TriangoloCalcolare la Lunghezza dell'Ipotenusa di un Triangolo
Risolvere i LogaritmiRisolvere i Logaritmi
Sommare le PotenzeSommare le Potenze
Calcolare il Diametro di un CerchioCalcolare il Diametro di un Cerchio
Convertire i Radianti in GradiConvertire i Radianti in Gradi
Convertire Millilitri (ml) in GrammiConvertire Millilitri (ml) in Grammi
Trovare il Dominio di una FunzioneTrovare il Dominio di una Funzione
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 14 094 volte
Categorie: Matematica
Questa pagina è stata letta 14 094 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità