wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 6 483 volte
Il tasso di crescita annuale composto rappresenta il valore della crescita di un'azienda nell'arco di un certo numero di anni, con la crescita di ogni anno che va ad aggiungersi al valore di partenza. Detto talvolta anche “interesse composto”, il tasso di crescita annuale composto indica la quantità di reddito generata dall'investimento una volta reinvestiti i rendimenti. È particolarmente utile da calcolare, soprattutto quando, anno dopo anno, l'investimento vive delle significative fluttuazioni nella crescita; un mercato volatile comporta infatti che un investimento possa conoscere grandi ritorni un anno, grandi perdite l'anno successivo e crescite moderate quello dopo ancora. Il tasso può essere utilizzato non solo per valutare la prestazione dell'investimento, ma anche per confrontare i rendimenti fra diversi tipi di investimenti, come tra azioni e obbligazioni o tra azioni e conti di deposito. I proprietari di attività possono utilizzare il tasso di crescita composto per analizzare la prestazione di tutta una serie di misure commerciali, compresi i livelli di quote di mercato, di spesa, di proventi e di soddisfazione del cliente.
Passaggi
-
1Individua i valori iniziali e finali dell'investimento nei bilanci annuali e il periodo di tempo in cui si è verificata la crescita. Ad esempio, immagina di aver fatto un investimento iniziale di €5.000 che dopo 4 anni ne vale 20.000, e vuoi trovare il tasso di crescita annuale composto.
-
2Dividi l'attuale valore dell'investimento per il valore di partenza. Riferendoci all'esempio, dovresti dividere 20.000 per 5.000. Il quoziente in questo caso è uguale a 4. Ciò corrisponde al tasso di crescita totale.
-
3Usa la calcolatrice per elevare il risultato della divisione a una potenza di 1/numero di anni. Nell'esempio il valore è uguale a 1/4. In questo caso corrisponde anche alla radice quarta del numero, cioè 1,4142. I passaggi per questo calcolo dipenderanno anche dalla specifica calcolatrice che usi: controlla le istruzioni sull'apposito manuale.
-
4Togli l'1 dal risultato del calcolo; nell'esempio, il risultato sarà 0,4142.
-
5Dividi per 100 in modo da convertire in percentuale il decimale risultante. Per questo investimento, il tasso di crescita annuale composto sarà il 41,42%.Pubblicità
Consigli
- Su internet esistono molti portali che ti permettono di calcolare il tasso di crescita, nel caso in cui la tua calcolatrice non possa calcolare altre radici oltre a quella quadrata e alla cubica.
Cose che ti Serviranno
- Bilanci annuali
- Calcolatrice