wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 16 477 volte
Un'obbligazione è un titolo di debito emesso da società o enti pubblici che attribuisce al suo possessore il diritto al rimborso del capitale prestato all'emittente (di solito €1000) alla scadenza dell’obbligazione, più un interesse liquidato periodicamente (normalmente semestralmente o annualmente) su tale somma. Per calcolare il valore attuale segui questi passi.
Passaggi
-
1Determina la cedola dell'obbligazione. Questa è l'interesse corrisposto periodicamente. Per esempio, un'obbligazione con un valore nominale di €1000 e una cedola del 6% pagherà €60 ogni anno.
-
2Dividi l'interesse annuale per il numero di volte che l'interesse è pagato per anno per arrivare a l. Per esempio, se l'obbligazione frutta un interesse semiannuale, pagherà I = $30 per periodo (ogni 6 mesi).
-
3Determina la percentuale di guadagno minima richiesta. Qual è una percentuale di guadagno accettabile per investire nell'obbligazione? Prendi in considerazione il tasso d'inflazione (storicamente pari al 3-4% l'anno), la qualità dell'obbligazione (una percentuale di guadagno più alta è richiesta per compensare prodotti finanziari più rischiosi), la percentuale di interesse di obbligazioni di qualità simile, e le percentuali di guadagno offerte da altri tipi di investimento. Dividi la percentuale richiesta per i periodi in un anno per arrivare a k, la percentuale di guadagno richiesta. Per esempio, se l richiede un tasso di interesse minino del 5% annuale per un'obbligazione che paga semiannualmente, allora k = 5%/2 = 2.5%.
-
4Determina il numero n dei periodi in cui l'interesse è pagato moltiplicando il numero degli anni alla scadenza per il numero di volte che l'interesse è pagato. Per esempio, se la già citata obbligazione ha una scadenza di 10 anni e paga un interesse semiannuale avrà n = 10*2 = 20 numeri di periodi.
-
5Inserisci i valori di I, k e nella formula del valore attuale di una annualità PVA = I[1-(1+k)^-n]/k. Nel nostro esempio, il valore attuale è $30[1-(1+0.025)^-20]/0.025 = $467.67.
-
6Inserisci i valori di k e n nella formula PV = FV/(1+k)^n per arrivare al valore attuale del capitale dell'obbligazione di €1000 (FV) alla scadenza. Per esempio, PV = $1000/(1+0.025)^20 = $610.27.
-
7Aggiungi il valore attuale degli interessi al valore attuale del capitale per arrivare al valore attuale di tutta l'obbligazione. Nel nostro caso = $467.67 + $610.27 = $1077.94.Pubblicità
Consigli
- A un aumento del livello dei tassi verrà matematicamente osservata una diminuzione del prezzo dell'obbligazione. Al contrario, qualora i tassi d'interesse scendessero, il valore di mercato dell'obbligazione salirebbe. per decidere se vuoi investire in un'obbligazione, fissa una percentuale di guadagno minima accettabile. Per determinare il valore di un'obbligazione usa il tasso d'interesse di mercato.