Scarica PDF Scarica PDF

Il volume occupato da una cassa è un'unità di misura usata negli acquisti all'ingrosso e nei trasporti via mare. Essa determina il volume, o lo spazio tridimensionale, che un carico di un dato contenuto occuperà all'interno del tuo magazzino e, normalmente, si misura in metri cubi. Ciò nonostante, sebbene il volume di una singola cassa ti dica quanto spazio essa occuperà, quel dato non ti rivelerà le 3 dimensioni che ne stanno alla base: non ti dirà, cioè, quanto lunga, larga e alta è ogni cassa. Quindi può esserti utile anche conoscerne le reali dimensioni, le quali, di norma, sono incluse in qualsiasi scheda tecnica o catalogo all'ingrosso che riporti anche il volume occupato dalla cassa stessa.

Passaggi

  1. 1
    Misura la lunghezza, la larghezza e l'altezza di una singola unità in metri.
    • Non è importante quale unità di misura utilizzerai, quanto piuttosto che tutte le dimensioni siano registrate con la stessa unità di misura. Puoi anche scegliere di utilizzare l'unità di misura in piedi, se ti risulta più comoda.
    • Puoi anche misurare la cassa in centimetri, ma convertire i centimetri cubi in metri cubi (la misurazione finale) può risultare alquanto difficile. Quindi dividi la misurazione in centimetri per 100, in modo da convertirla in metri prima di proseguire.
    • La parola "unità" si riferisce a qualsiasi quantità nella quale l'articolo è venduto/confezionato. Quindi una singola bottiglia, scatola o borsa rappresentano un'unità. Ma, se l'articolo in questione è venduto in una confezione di 3 bottiglie, dovrai misurare le 3 bottiglie come un'unità singola, dal momento che sono confezionate insieme, per ottenere le dimensioni necessarie a calcolare il volume occupato dalla cassa.
  2. 2
    Moltiplica la lunghezza per la larghezza e per l'altezza dell'unità.
  3. 3
    Dividi il risultato per 1728, se l'unità di misura scelta era in pollici. Il numero restante darà il volume occupato da una cassa misurato in piedi cubi. Se, invece, avevi preso le misure in metri, non è necessario effettuare altre operazioni, dal momento che il risultato è già il volume occupato dalla cassa in metri cubi.
  4. 4
    Fatto!
    Pubblicità

Consigli

  • Conoscere il volume occupato da una cassa di un dato prodotto è più utile se stai immagazzinando delle casse, piuttosto di aprirle per poi immagazzinare e inventariare le singole unità. Ma è anche utile quando stai calcolando il costo di un trasporto via mare, o se una cassa entrerà nel container per una spedizione marittima.
  • Altre informazioni che, di norma, si possono trovare in qualsiasi scheda tecnica o catalogo dei prezzi all'ingrosso, includono: il peso unitario e il peso per cassa, le dimensioni della cassa, le dimensioni o il volume dell'unità singola, l'imballo della cassa e quante unità sono contenute in ogni cassa.
  • Ricorda che questa unità di misura può non tener conto di qualsiasi imbottitura o materiale aggiuntivo necessario al confezionamento e alla spedizione.
  • Se la compagnia, o il distributore dal quale stai acquistando, effettua vendite a livello internazionale, la scheda tecnica comprenderà probabilmente il volume occupato dalla cassa, le dimensioni, il peso e qualsiasi altra misura specifica, sia nel sistema metrico decimale, sia nel sistema imperiale britannico (rispettivamente in metri cubi e kilogrammi, e in piedi cubi e libbre).
  • La maggior parte dei grossisti offre degli sconti quando acquisti in casse. Ma questo potrebbe non risultarti conveniente se non hai lo spazio per immagazzinare il prodotto, o se ciò va ad aumentare le spese di trasporto via mare perché la cassa occupa troppo spazio all'interno del container della spedizione.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Calcolare l'Equivalente a Tempo Pieno (FTE)Calcolare l'Equivalente a Tempo Pieno (FTE)
Usare un Registratore di CassaUsare un Registratore di Cassa
Calcolare l'Indice di Rotazione del MagazzinoCalcolare l'Indice di Rotazione del Magazzino
Calcolare il Ricavo MassimoCalcolare il Ricavo Massimo
Identificare i Dollari FalsiIdentificare i Dollari Falsi
Lavorare da Casa con l'Inserimento DatiLavorare da Casa con l'Inserimento Dati
Calcolare le Ore UomoCalcolare le Ore Uomo
Comprare all'IngrossoComprare all'Ingrosso
Iniziare un Business Senza SoldiIniziare un Business Senza Soldi
Aprire un'AttivitàAprire un'Attività
Avviare un Linea di Abbigliamento in ProprioAvviare un Linea di Abbigliamento in Proprio
Calcolare il Margine LordoCalcolare il Margine Lordo
Gestire una Situazione con un Cliente DifficileGestire una Situazione con un Cliente Difficile
Guadagnare Subito dei Soldi Senza Chiederli in PrestitoGuadagnare Subito dei Soldi Senza Chiederli in Prestito
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 8 893 volte
Categorie: Business
Questa pagina è stata letta 8 893 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità