Scarica PDF Scarica PDF

È difficile spiegare come venne scoperta la formula per calcolare l'area della superficie della sfera. Ad ogni modo, usare la formula (4πr2) è davvero semplice.

Passaggi

  1. 1
  2. 2
    Elevala al quadrato. Cioè moltiplica per sé stesso.
  3. 3
    Moltiplica per 4.
  4. 4
    Moltiplica per π. Se il problema richiede il 'valore esatto' scirvi il simbolo π dopo il tuo numero ed è fatta. In alternativa usa 3.14 o il pulsante π sulla tua calcolatrice.
    Pubblicità

Esempio

  • r=5
  • 52=25
  • 25×4=100
  • 100π or 314,2

Consigli

  • Se il raggio include la radice quadrata, come √5, ricorda che il coefficiente si eleva al quadrato e il radicale diventa regolare. (3√5)2 diventa 9×5 che fa 45.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Calcolare il Voto di un TestCalcolare il Voto di un Test
Calcolare l'Area di un EsagonoCalcolare l'Area di un Esagono
Calcolare il Raggio di una CirconferenzaCalcolare il Raggio di una Circonferenza
Calcolare gli AngoliCalcolare gli Angoli
Convertire Millilitri (ml) in GrammiConvertire Millilitri (ml) in Grammi
Calcolare la Radice Quadrata Senza la CalcolatriceCalcolare la Radice Quadrata Senza la Calcolatrice
Convertire i Radianti in GradiConvertire i Radianti in Gradi
Calcolare la Media PesataCalcolare la Media Pesata
Calcolare il VolumeCalcolare il Volume
Convertire i Gradi in RadiantiConvertire i Gradi in Radianti
Calcolare il Diametro di un CerchioCalcolare il Diametro di un Cerchio
Calcolare la Lunghezza dell'Ipotenusa di un TriangoloCalcolare la Lunghezza dell'Ipotenusa di un Triangolo
Calcolare la Deviazione StandardCalcolare la Deviazione Standard
Dividere una Frazione per un Numero InteroDividere una Frazione per un Numero Intero
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 18 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 9 121 volte
Categorie: Matematica
Questa pagina è stata letta 9 121 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità