wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 10 454 volte
Tutte le persone hanno un’età anagrafica e una biologica e non sempre combaciano tra loro. Il tuo corpo può sembrare e agire come quello di una persona significativamente più giovane o più anziana, in base al tuo stile di vita. Segui questi passaggi per scoprire la reale età del tuo corpo.
Passaggi
-
1Dividi la misura dei fianchi con la misura del girovita. I calcoli devono essere espressi in pollici (1 pollice = 2,54 cm). Se ottieni meno di 0,816, aggiungi quattro anni alla tua età reale.
-
2Posiziona le prime due dita della mano destra sulla parte interna del polso sinistro appena sotto il pollice. Conta il numero di battiti in 10 secondi, quindi moltiplica il risultato per 6.
- Se ottieni un numero tra 54-59, sottrai quattro anni dalla tua età reale.
- Se il numero è tra 60-64, sottrai due anni.
- Se è tra 65-72, aggiungi un anno.
- Se è tra 73-76, aggiungi due anni.
- Se è tra 77-82 o oltre, aggiungi quattro anni.
-
3Siediti sul pavimento con la schiena dritta, le gambe unite e le braccia di fronte a te al livello delle spalle. Segna sul pavimento (accanto alle gambe) il punto che si trova direttamente sotto la punta delle dita, poi cerca di piegarti lentamente in avanti tenendo le gambe dritte. Segna il punto che riesci a toccare sul pavimento, quindi misura la distanza tra i due segni (in pollici).
- Se la distanza è tra 0-10 aggiungi 3 anni.
- Se è tra 10,1-15 aggiungi 2 anni.
- Se è tra 15,1-16 sottrai 2 anni.
- Se è 16,1-19 o più sottrai 3 anni.
-
4Fai quante più flessioni modificate (in ginocchio) puoi senza fermarti, mantieni il corpo in una linea retta e abbassa il petto fino a 10 centimetri dal pavimento.
- Se ne fai tra 0-30 aggiungi 2 anni.
- Se riesci a farne tra 31-60 aggiungi 1 anno.
- Se ne fai tra 61-90 sottrai 1 anno.
- Se riesci a farne 91 o più sottrai 2 anni.
-
5Somma i punti rispetto ai seguenti quesiti:
- Io di solito mangio ____ volte al giorno (compresi gli snack):
- Due: 1 punto
- Tre: 2 punti
- Quattro: 3 punti
- Cinque: 4 punti
- Mangio ____ cibi ad alto contenuto di grassi o snack fritti:
- Regolarmente (7 o più volte a settimana): 1 punto
- A volte (4-6 volte a settimana): 2 punti
- Raramente (0-3 volte a settimana): 3 punti
- Mai: 4 punti
- Mangio ____ pasti o spuntini che includono frutta o verdure:
- Mai: 1 punto
- Raramente (1-5 volte a settimana): 2 punti
- A volte (6-9 volte a settimana): 3 punti
- Regolarmente (10 o più volte alla settimana): 4 punti
- Evito ____ gli alimenti trasformati che contengono grassi trans, grassi saturi e grandi quantità di sodio, nitrati, e zucchero:
- Mai: 1 punto
- Raramente (che non altera i miei acquisti o le mie abitudini alimentari): 2 punti
- Qualche volta (cerco di comprare e mangiare le cose giuste, ma a volte cedo): 3 punti
- Quasi sempre (evito volutamente di acquistare o mangiare alimenti che contengono queste cose): 4 punti
- Io di solito mangio ____ volte al giorno (compresi gli snack):
-
6Aggiungi o sottrai anni alla tua età reale in base al numero di punti che hai ottenuto:
- 0-9 punti: Aggiungi 3 anni
- 10-12 punti: Aggiungi 2 anni
- 13-15 punti: Sottrai 2 anni
- 16-17 punti: Sottrai 3 anni
Pubblicità
Consigli
- Tieni presente che se ti sei allenato recentemente, sei in movimento o sei ansioso e arrabbiato, la frequenza cardiaca aumenta, alterando il calcolo dell'età del corpo.
Avvertenze
- Se senti dolore o fastidio durante gli esercizi in qualsiasi fase del quiz, fermati. Se il dolore o il disagio continua, consulta un medico per delle cure.
Cose che ti Serviranno
- Nastro per misurare
- Cronometro/Orologio/Sveglia
- Una penna e un block notes per annotare l’età e i calcoli
- Un amico
- Una calcolatrice