X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 10 246 volte
Calcolare l’interesse totale che bisogna pagare per un finanziamento per l’auto può essere un compito difficile e scoraggiante. L’articolo cerca di fare chiarezza sul procedimento da seguire per questa operazione importante.
Passaggi
-
1Trova l’importo che deve essere finanziato. Questo valore si chiama “capitale finanziato” ed è la cifra da cui partire per sviluppare i calcoli. Spesso ci sono dei costi nascosti, come delle commissioni per l’apertura della pratica o altri balzelli poco chiari. Tutte queste voci dovrebbero essere incluse nel capitale, ma potrebbero non comparire sul volantino che riporta il prezzo del veicolo.
-
2Se paghi un acconto, accertati che questo venga detratto dalla cifra da finanziare, in modo da conoscere esattamente il valore del capitale.
-
3Determina l’importo della rata mensile. Se stai per ottenere un finanziamento per l’automobile, il concessionario dovrebbe saperti dire con esattezza tale cifra.
-
4Accertati del numero delle rate che dovrai pagare per estinguere il debito. Questo valore determina la durata o la scadenza del prestito.
-
5Prendi il numero di rate e moltiplicalo per la cifra che andrai a pagare ogni mese.
-
6Da questo valore, sottrai la cifra del capitale, così saprai con esattezza il costo totale del finanziamento.
-
7Se devi svolgere questi calcoli ma non conosci l’ammontare di ogni rata, bensì solo il tasso di interesse, è meglio affidarsi a un calcolatore online.Pubblicità
Consigli
- Fai qualche ricerca online digitando “calcolatore prestiti”. Troverai degli utili strumenti che ti permetteranno di calcolare il costo di un finanziamento, la percentuale di interesse in ogni rata e le linee guida per ottenere un finanziamento.
- Se la compagnia finanziaria dichiara un tasso di interesse più basso rispetto a quello che risulta dai tuoi calcoli, chiedi il motivo di tale discrepanza. Se non ricevi una risposta soddisfacente, non affidarti a questa compagnia.
- Se necessario, sappi che esistono dei fogli Excel scaricabili per calcolare gli interessi di un finanziamento per un'automobile.
- Ad esempio, un finanziamento con una rata mensile di 200 € per 72 mesi (o 6 anni) corrisponde a un totale di 14.400 €. Se il capitale finanziato in origine è di 10.000 € allora il finanziamento ha un costo di 4.400 €, cioè del 13,65% annuo.
- Un prestito a basso tasso di interesse ma molto dilazionato nel tempo, alla fine, risulta più costoso di un finanziamento breve e con un tasso leggermente maggiore.
- Assicurati che la società finanziaria usi la stessa terminologia e gli stessi criteri che usi tu durante la contrattazione del finanziamento.
Pubblicità
Avvertenze
- C’è una ragione se i rivenditori di auto usate spesso hanno una cattiva reputazione. Comportati sempre come un consumatore consapevole e informato quando contratti un finanziamento per la tua nuova automobile.
- Se stai comprando una vettura nuova, è meglio tenerla un anno o due prima di pensare di rivenderla. Infatti nei primi mesi o anni del finanziamento paghi soprattutto gli interessi, il che significa che nel piano di ammortamento il valore del capitale finanziato rimane quasi lo stesso o si abbassa di poco.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
In altre lingue
Bahasa Indonesia:Menghitung Pembayaran Bunga Total pada Kredit Mobil
Nederlands:Totale rente over een autolening berekenen
Questa pagina è stata letta 10 246 volte.
Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicità