Scarica PDF Scarica PDF

Impariamo a calcolare la deviazione media dalla media per dati non raggruppati.

Passaggi

  1. 1
    Dobbiamo calcolare la deviazione media dalla media dei seguenti numeri:

    6, 7, 10, 12, 13, 4, 8, 12
  2. 2
    Trova la media dei dati elencati.Media = (Somma delle osservazioni) / (Numero delle osservazioni) = (6 + 7 + 10 + 12 + 13 + 4 + 8 + 12) / 8 = 72/8 = 9
  3. 3
    Sottrai la media da ogni osservazione e appunta il risultato. Questi risultati sono rispettivamente le deviazioni delle osservazioni dalla media.6 – 9, 7 – 9, 10 – 9, 12 – 9, 13 – 9, 4 – 9, 8 – 9, 12 – 9or, -3, –2, 1, 3, 4, –5, –1, 3
  4. 4
    Trova i valori assoluti delle deviazioni sopra elencate.|-3|, |–2|, |1|, |3|, |4|, |–5|, |–1|, |3|or, 3, 2, 1, 3, 4, 5, 1, 3
  5. 5
    Somma i valori assoluti ottenuti sopra.3 + 2 + 1 + 3 + 4 + 5 + 1 + 3 = 22
  6. 6
    Dividi il risultato dell'ultimo passaggio per il numero delle osservazioni. Ti darà il risultato finale.

    Quindi, la deviazione media dalla media dei dati non raggruppati è 22/8 = 2.75
    Pubblicità

Consigli

  • Fai pratica per calcolarla velocemente.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Calcolare il Voto di un TestCalcolare il Voto di un Test
Calcolare la Radice Quadrata Senza la CalcolatriceCalcolare la Radice Quadrata Senza la Calcolatrice
Calcolare gli AngoliCalcolare gli Angoli
Calcolare il VolumeCalcolare il Volume
Calcolare il Raggio di una CirconferenzaCalcolare il Raggio di una Circonferenza
Calcolare le ProbabilitàCalcolare le Probabilità
Trasformare un Numero Decimale in FrazioneTrasformare un Numero Decimale in Frazione
Calcolare il Perimetro di un RettangoloCalcolare il Perimetro di un Rettangolo
Calcolare il Diametro di un CerchioCalcolare il Diametro di un Cerchio
Calcolare la Lunghezza dell'Ipotenusa di un TriangoloCalcolare la Lunghezza dell'Ipotenusa di un Triangolo
Convertire Millilitri (ml) in GrammiConvertire Millilitri (ml) in Grammi
Calcolare la Deviazione StandardCalcolare la Deviazione Standard
Calcolare l'Area di un EsagonoCalcolare l'Area di un Esagono
Convertire i Gradi in RadiantiConvertire i Gradi in Radianti
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 4 969 volte
Categorie: Matematica
Questa pagina è stata letta 4 969 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità