Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 3 097 volte
La media battuta è stata per decenni una delle tre voci statistiche più importanti del baseball, insieme ai punti battuti a casa (RBI, dall'inglese runs batted in) e i fuori campo (home run). I sostenitori del più moderno approccio "sabermetrico" alle statistiche del baseball criticano la media battuta, perché non tiene conto delle basi ball.[1] Ciononostante, per il tifoso medio, la media battuta è tuttora un metodo utile e molto diffuso per confrontare le capacità offensive di due giocatori.
Passaggi
Calcolare la Media Battuta
-
1Calcola le battute di un giocatore. Le battute valide (in inglese hits) sono semplicemente la somma dei singoli, dei doppi, dei tripli e degli home run.[2] È molto facile trovare questa statistica per i giocatori professionisti.
- Puoi utilizzare i dati di una stagione, dell'intera carriera o del periodo di tempo che ti interessa. Assicurati solo che tutte le statistiche che usi nel calcolo siano raccolte dalla stessa finestra temporale.
-
2Trova il numero di turni in battuta del giocatore. Si tratta del totale delle volte in cui il giocatore ha tentato di colpire la pallina e realizzare una battuta valida. Questo numero non include basi ball, hit by pitch (base assegnata perché il battitore è stato colpito dalla pallina) o sacrifici (il giocatore esegue intenzionalmente una battuta per la quale sarà eliminato, permettendo però a un compagno di realizzare un punto), dato che non danno indicazioni sulle capacità offensive del battitore.[3]
-
3Dividi il numero di battute valide per il numero di turni in battuta. La risposta equivale alla media battuta, ovvero la percentuale di successo con cui un battitore ha trasformato un turno di battuta in una valida.
- Ad esempio, se un giocatore ha realizzato 70 valide su 200 turni di battuta, la sua media battuta è 70 ÷ 200 = 0,350.
- Puoi interpretare una media battuta di 0,350 come "questo giocatore in media su 1000 turni di battuta realizza 350 valide".
-
4Arrotonda alla terza cifra decimale. La media battuta viene quasi sempre arrotondata in questo modo. Se senti un appassionato di baseball citare una media di "trecento", intende 0,300.
- Puoi calcolare la media battuta con quattro o più cifre decimali, ma questo non è molto utile se non per risolvere un pareggio statistico tra due giocatori.
Pubblicità
Calcolare Altre Statistiche Offensive
-
1Calcola la percentuale on-base . Questa statistica indica la percentuale con cui un giocatore ha raggiunto una base dopo un turno di battuta, inclusi hit by pitch e basi ball. Alcuni appassionati considerano questo valore più significativo della media battuta, perché tiene conto di tutti i possibili metodi in cui si può segnare un punto. Per trovarla, usa la formula seguente: .[4]
- Questa formula è sufficiente nella maggior parte dei casi, ma non tiene conto di alcune giocate insolite che non coinvolgono le capacità del battitore, come i bunt di sacrificio e le interferenze del catcher. Se vuoi essere più preciso, sostituisci i turni in battuta con "turni in battuta + basi ball + hit by pitch + volate di sacrificio".
-
2Impara il concetto di punto battuti a casa. Gli RBI indicano quante volte la squadra di un giocatore ha segnato un punto grazie a lui. Ad esempio, se due compagni di Mario sono in base e lui realizza un fuoricampo, ottiene 3 RBI (due compagni + se stesso). Questo valore è molto utile per capire subito quanti punti sono stati segnati da un battitore. Tuttavia, dato che gli RBI dipendono dai battitori già presenti sulle basi, non è il metodo ideale per confrontare giocatori di squadre diverse.
- Non aggiungere un RBI se la battuta ha portato a un doppio gioco (due eliminazioni nel corso della stessa azione) o se il punto è stato segnato a causa di un errore della difesa.[5]
-
3Trova la percentuale di slugging. Si tratta di una statistica simile alla media battuta, ma che tiene conto del numero delle basi guadagnate invece del semplice numero di valide. Questo premia i battitori più potenti, che segnano più doppi, tripli e fuoricampo. La formula per calcolarla è .[6]
- Otterrai lo stesso risultato contando le basi in modo più intuitivo: Singoli + (2*Doppi) + (3*Tripli) + (4*Fuoricampo). Tuttavia, la formula descritta in precedenza è più semplice da usare, perché quasi tutti i siti web di statistiche sul baseball non riportano i singoli.
Pubblicità
Consigli
- Se stai registrando la media battuta di un giocatore per un'intera stagione, continua ad aggiornare il numero di battute valide e i turni di battuta, in modo da poter calcolare la statistica al termine di ogni partita.
- Nella Major League di baseball, tradizionalmente una media battuta di .300 a stagione è considerata eccellente. A causa del miglioramento delle capacità dei pitcher, oltre ad altri fattori, solo circa 20 giocatori riescono a raggiungere questa media in un anno.[7] Nessun battitore ha tenuto una media di .400 dagli anni '40.
Riferimenti
- ↑ http://www.amazinavenue.com/2010/12/9/1865359/sabermetrics-and-you-the-big-three-part-1-batting-average
- ↑ http://www.baseball-reference.com/bullpen/Hits
- ↑ http://www.baseball-reference.com/bullpen/At_bats
- ↑ http://www.fangraphs.com/library/offense/obp/
- ↑ http://mathforum.org/library/drmath/view/52796.html
- ↑ http://www.baseball-reference.com/bullpen/Slugging_percentage
- ↑ http://www.usatoday.com/story/sports/mlb/2014/08/29/mlb-hitting-300/14801965/