Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 11 970 volte
Esistono diversi modi per passare da una scheda a un'altra di Google Chrome in maniera rapida ed efficiente sia quando si usa la versione per computer sia quando si usa la versione per dispositivi mobili. Se hai l'abitudine di usare spesso numerose schede su computer, potrebbe essere utile imparare alcuni trucchi, per esempio bloccare una scheda in modo che sia sempre visibile nella parte superiore della finestra di Chrome oppure riaprire velocemente una scheda che hai appena chiuso.
Passaggi
Gestire le Schede di Chrome su Computer
-
1Passa alla scheda aperta successiva rispetto a quella attualmente in uso. Premi la combinazione di tasti Ctrl per eseguire questo passaggio. In questo modo avrai la possibilità di visualizzare il contenuto della scheda che si trova sulla destra di quella attualmente in uso. Se stai usando la scheda di Chrome che si trova sull'estrema destra dell'elenco di quelle aperte, verrai reindirizzato alla prima. Questo comando è compatibile con le versioni di Chrome per Windows, Mac, Chromebook e Linux, ma altri sistemi operativi potrebbero avere a disposizione delle opzioni aggiuntive:[1] [2]
- Puoi usare anche la combinazione di tasti "Ctrl + Pag Giù". Se stai usando un MacBook, dovrai usare la combinazione di tasti "Fn + Control + Freccia Direzionale Giù".
- Su Mac puoi usare la combinazione di tasti "Command + Option + Freccia Direzionale Destra". Normalmente su Mac il tasto "Ctrl" è indicato dalla dicitura "Control".
-
2Passa alla scheda precedente. Premi la combinazione di tasti Ctrl per eseguire questo passaggio. In questo modo verrà visualizzato il contenuto della scheda che si trova sulla sinistra di quella attualmente in uso. Se stai già lavorando sulla prima scheda di Chrome (quella che si trova all'estrema sinistra dell'elenco di quelle aperte), verrai reindirizzato automaticamente all'ultima.
- Puoi usare anche la combinazione di tasti "Ctrl + Pag Su". Se stai usando un MacBook, dovrai usare la combinazione di tasti "Fn + Control + Freccia Direzionale Su".
- Su Mac puoi usare anche la combinazione di tasti "Command + Option + Freccia Direzionale Sinistra".
-
3Passa a una scheda specifica. La combinazione di tasti da usare in questo caso dipende dal sistema operativo utilizzato:
- Su Windows, Chromebook o Linux usa la combinazione di tasti "Ctrl + 1" per passare direttamente alla prima scheda che è stata aperta (quella che si trova all'estrema sinistra dell'elenco di quelle aperte). Usa la combinazione di tasti "Ctrl + 2" per visualizzare il contenuto della seconda scheda dell'elenco e così via fino alla scheda numero 8.
- Su Mac dovrai utilizzare le combinazioni di tasti da "Command + 1" fino a "Command + 8".
-
4Passa rapidamente all'ultima scheda aperta. Per visualizzare direttamente il contenuto della scheda che si trova all'estrema destra dell'elenco di quelle aperte (indipendente dal numero) premi la combinazione di tasti "Ctrl + 9". Su Mac occorre usare la combinazione di tasti "Command + 9".Pubblicità
Gestire le Schede di Chrome su Dispositivi Mobili
-
1Passa da una scheda all'altra su smartphone. Per eseguire questo passaggio su qualsiasi dispositivo Android o iOS usando Google Chrome occorre seguire queste istruzioni:[3]
- Tocca l'icona per avere accesso alla lista delle schede aperte. È caratterizzata da un quadrato se stai usando Android 5 o una versione successiva o da due quadrati sovrapposti su dispositivi iOS. Se stai usando Android 4 o una versione precedente, l'icona in esame può essere caratterizzata da un quadrato o da due rettangoli sovrapposti;
- Scorri verticalmente l'elenco delle schede aperte;
- Tocca la scheda che vuoi usare.
-
2Usa i comandi gestuali. Il browser Google Chrome sulla maggior parte dei dispositivi mobili Android e iOS permette di passare da una scheda all'altra mediante un apposito comando:
- Su Android, fai scorrere il dito orizzontalmente lungo la barra degli indirizzi visualizzata nella parte superiore dello schermo per poter scorrere velocemente da una scheda all'altra di Chrome. In alternativa, puoi far scorrere il dito verso il basso partendo dalla barra degli indirizzi di Chrome per avere accesso alla lista di tutte le schede aperte.[4]
- Su dispositivi iOS, posiziona il dito lungo il bordo sinistro o destro dello schermo e fallo scorrere verso il centro.[5]
-
3Passare da una scheda all'altra su tablet e iPad. Usando un tablet, tutte le schede aperte di Chrome sono elencate nella parte superiore dello schermo, esattamente come avviene per la versione desktop del browser di Google. In questo caso basta semplicemente toccare il nome della scheda per visualizzare a video il contenuto corrispondente.
- Per modificare l'ordine delle schede, occorre tenere premuto il dito sul nome di una scheda e trascinarla nella posizione dell'elenco desiderata.
Pubblicità
Imparare Altri Trucchi e Scorciatoie da Tastiera
-
1Apri nuovamente una scheda chiusa di recente. Su Windows, Chromebook e Linux occorre premere la combinazione di tasti "Ctrl + Shift + T" per riaprire immediatamente l'ultima scheda che è stata chiusa. Su Mac occorre usare la combinazione di tasti "Command + Shift + T".
- Ripetendo questo comando è possibile riaprire in ordine inverso le ultime 10 schede che sono state chiuse.[6]
-
2Apri i link in una nuova scheda, ma continuando a lavorare su quella attualmente visualizzata a video. Nella maggior parte dei casi occorre tenere premuto il tasto "Ctrl" mentre si clicca sul link da aprire in una nuova scheda, mantenendo però il focus su quella attuale. Su Mac è necessario tenere premuto il tasto "Command".
- In alternativa, è possibile tenere premuto il tasto "Shift" per aprire un link in una nuova scheda di Chrome.
- Tieni premuti i tasti "Ctrl + Shift", o "Command + Shift" su Mac, per aprire un link in una nuova scheda di Chrome e renderla immediatamente attiva.
-
3Blocca le schede per risparmiare spazio. Clicca sul nome di una scheda con il tasto destro del mouse e scegli l'opzione "Blocca" dal menu contestuale che apparirà. La scheda in oggetto verrà ridotta a icona e spostata sulla sinistra dell'elenco delle schede attualmente aperte. Per sbloccare una scheda bloccata, clicca sull'icona corrispondente con il tasto destro del mouse e scegli l'opzione "Sblocca"[7]
- Se non hai a disposizione un mouse dotato di due pulsanti, tieni premuto il tasto "Control" mentre clicchi oppure clicca sul trackpad con due dita.
-
4Chiudi più schede contemporaneamente. Clicca sul nome di una scheda con il tasto destro del mouse e scegli l'opzione "Chiudi le altre schede" per chiudere automaticamente tutte le schede aperte tranne quella che si sta utilizzando. Adottare questa abitudine permette di risparmiare molto tempo se ci si ritrova spesso ad avere decine e decine di schede aperte che appesantiscono il normale funzionamento del browser.Pubblicità
Consigli
- Per passare a un'altra scheda di Chrome usando il mouse, devi semplicemente cliccare sul nome della scheda in oggetto visibile nella parte superiore della finestra del browser.
Avvertenze
- Molti smartphone e tablet hanno un limite al numero massimo di schede che è possibile aprire contemporaneamente. Una volta che tale limite è stato raggiunto, occorre chiudere una delle schede attualmente aperte per poter aprirne una nuova.
- Quando clicchi sull'intestazione di una scheda evita di cliccare sull'icona raffigurante la lettera "X", altrimenti la scheda verrà chiusa.
Riferimenti
- ↑ https://support.google.com/chrome/answer/157179?hl=it
- ↑ http://support.google.com/chromeos/bin/answer.py?hl=it&answer=183101
- ↑ https://support.google.com/chrome/answer/2391819?hl=it
- ↑ http://9to5google.com/2013/10/01/chrome-for-android-updated-w-new-gestures-for-quick-tab-switching-more/
- ↑ http://www.howtogeek.com/185347/10-tips-for-browsing-with-chrome-on-android-iphone-and-ipad/
- ↑ https://support.google.com/chrome/answer/157179?hl=it
- ↑ http://mashable.com/2010/09/09/chrome-tips-tricks-shortcuts/