X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 12 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 19 842 volte
Una piscina offre occasioni di divertimento ed è ottima per fare sport durante l’estate, ma la manutenzione può essere costosa. Pulire il filtro invece di sostituirlo può essere un’opzione per chi vuole risparmiare un po’ di soldi o ridurre i rifiuti.
Passaggi
Parte 1
Parte 1 di 2:
Preparazione
-
1Acquista un filtro a cartuccia di qualità. Questi hanno una stuoia pieghettata in fibra di vetro o un mezzo filtrante in materiale sintetico, non di carta. Le procedure di pulitura descritte qui danneggeranno i filtri economici rendendoli inutili.
-
2Metti in funzione il sistema con il filtro come fai di solito. Quando è sporco toglilo dal gruppo pompa-filtro.Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:
Pulire il Filtro
-
1Sciacqua il filtro con una pompa da giardino per togliere ogni detrito, e spruzza l’ugello prima che sia asciutto, dopo averlo tolto. Se lo lasci asciugare i detriti rimasti rimarranno all’interno del mezzo filtrante e sarà più difficile eliminarli in seguito.
-
2Lascia che i filtri si asciughino completamente e preferibilmente mettili al sole, perché la luce solare ha proprietà alghicida.
-
3Scuoti il filtro o usa dell’aria compressa per rimuovere ulteriori detriti dal tessuto. Puoi batterlo su una superficie, oppure usare una spazzola o altro. Ricorda che questi passaggi sono solo precedenti la vera pulitura e quindi non serve che sia tutto perfetto.
-
4Tieni da parte i filtri che normalmente butteresti via fino ad averne diversi da pulire. Dato che la pulizia prevede l’uso di cloro ed è un processo lungo, pulirne uno alla volta non è molto conveniente. Un secchio da 20 litri è abbastanza grande da tenere cinque filtri di tipo C.
-
5Prepara un secchio abbastanza grande e con chiusura ermetica dove immergere i filtri. Usa una soluzione fatta di una parte di cloro da piscina e 6 parti d’acqua. Immergi i filtri nella soluzione e chiudi il secchio con il coperchio.
-
6Lascia che i filtri si impregnino in modo da uccidere ogni microrganismo ed eliminare ogni contaminante organico. Un giorno va bene, ma tenerli da 3 a 5 giorni darà un risultato migliore.
-
7Togli i filtri e sciacquali in un secchio pieno d’acqua pulita. Scuotili tenendoli uno alla volta, immergendoli e tirandoli fuori rapidamente dall’acqua. Dovresti vedere una “nuvola” di contaminante uscire dal filtro.
-
8Mettili al sole per farli asciugare completamente. Ogni detrito residuo sulla superficie del filtro va rimosso usando una spazzola a setole dure.
-
9Chiudi ermeticamente il secchio dove immergi i filtri quando non lo usi, così non dovrai aggiungere cloro ogni volta che li pulisci. Ci saranno dei sedimenti che si depositeranno sul fondo, ma non andranno ad intaccare l’efficacia della soluzione.
-
10Una soluzione di acido muriatico e acqua scioglierà i minerali accumulati nel mezzo filtrante riducendo la quantità d’acqua che passa attraverso il filtro. Usa un altro secchio a chiusura ermetica. Riempilo per 2/3 di acqua e aggiungi acido muriatico fino ad avere una soluzione di 1 parte di acido per 10 di acqua.
-
11Immergi i filtri nella soluzione fino a quando cessano le bolle. Le bolle sono il segno che l’acido sta reagendo con i depositi di minerali; una volta terminate le bolle i minerali dovrebbero essersi dissolti.
-
12Chiudi ermeticamente il contenitore quando hai finito. Tenendolo chiuso gli agenti chimici (l’acido o il cloro) non si indeboliranno e potranno essere riutilizzati per altre pulizie. Se lasci il contenitore aperto evaporeranno e la soluzione perderà efficacia in poco tempo.
-
13Risciacqua i filtri puliti con l’acido con abbondante acqua pulita, lasciali asciugare e scuotili per eliminare ogni altro residuo incastrato tra le parti e saranno pronti per essere immersi nel cloro. Se invece questo è stato il passaggio successivo al cloro, allora saranno pronti per essere riutilizzati nella piscina.
-
14Riutilizza i filtri puliti.Pubblicità
Consigli
- Puoi usare dei filtri nuovi se non vuoi avere a che fare con acido, un secchio pieno di varechina e filtri usati.
- Rimuovi quanti detriti puoi per ciascuna fase. Battere il filtro o passarlo con una spazzola rigida dopo che si è asciugato al sole riduce la quantità di contaminanti organici che dovranno essere eliminati nel cloro.
- Per pulire i filtri di piscine dove nuotano parecchie persone, e dove si possono accumulare residui di olio solare e altro, utilizzare un sapone liquido per lavastoviglie prima del bagno di cloro può essere d’aiuto.
- Usare una soluzione di acido muriatico al 5% per rimuovere i depositi di calcio aumenterà la capacità filtrante se l’acqua della piscina è ricca di minerali.
- Butta via i filtri rovinati o danneggiati al punto da non essere più utilizzabili.
- I prodotti chimici utilizzati per pulire le piscine sono specifici per i filtri a cartuccia, ma il loro costo paragonato all’efficienza è piuttosto alto.
- Assicurati che il gruppo pompa/filtro funzioni correttamente prima di fare clorazione d’urto o aggiungere cloro e altri additivi chimici nella piscina.
- Tieni i filtri in una borsa di plastica o in un altro contenitore una volta che li hai puliti per tenerli al riparo dagli insetti.
- I filtri si possono intasare se si usano chiarificanti, perché questo tipo di prodotti rende le particelle disperse in acqua più facili da catturate nel filtrante.
- Mantieni la chimica dell’acqua della piscina adeguata per minimizzare i contaminanti organici in acqua e facilitare il compito del filtro.
- Rimuovi e pulisci oppure sostituisci il filtro a cadenza regolare.
Pubblicità
Avvertenze
- La soluzione di cloro in cui immergi i filtri è molto forte. Non immergere i vestiti, tieni il contenitore ben chiuso e fuori dalla portata dei bambini.
- La materia organica catturata dal filtro può essere irritante. Evita di respirarla ed evitane le polveri quando usi la spazzola o l’aria compressa.
- Presta molta attenzione quando versi il cloro o l’acido muriatico. Aggiungi il prodotto chimico all’acqua, non il contrario, ed evita il contatto diretto con la pelle.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Filtri da piscina.
- Spazzola a setole dure.
- Un secchio grande con coperchio ermetico.
- Aspirapolvere o compressore (opzionale).
- Cloro liquido.
- Acido muriatico (opzionale).
- Pompa dell’acqua con ugello spray.
Informazioni su questo wikiHow
Questa pagina è stata letta 19 842 volte.
Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicità