Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 40 989 volte
Questo articolo spiega come cambiare il motore di ricerca predefinito di un browser internet. È possibile modificare il motore di ricerca predefinito di tutti i browser più diffusi, come Google Chrome, Firefox, Microsoft Edge, Internet Explorer e Safari. È bene precisare che questa procedura è diversa da quella che permette di modificare il browser internet predefinito del computer. Se il computer è stato infettato da un malware, molto probabilmente dovrai eliminare il virus prima di essere in grado di modificare il motore di ricerca predefinito del browser.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 8:Google Chrome per Computer
-
1
-
2Clicca sul pulsante ⋮. È collocato nell'angolo superiore destro della finestra del browser. Verrà visualizzato il menu principale.
-
3Clicca sulla voce Impostazioni. È visualizzata nella parte inferiore del menu.
-
4Scorri verso il basso l'elenco apparso finché non raggiungi la sezione "Motore di ricerca". È collocata dopo la sezione "Aspetto" del menu "Impostazioni" di Google Chrome.
-
5
-
6Seleziona il motore di ricerca che vuoi usare. Clicca su una delle opzioni elencate nel menu a discesa apparso per impostare il motore di ricerca scelto come quello predefinito del browser. Da questo punto in poi, per eseguire le ricerche dalla barra degli indirizzi del browser di Chrome verrà usato il motore di ricerca indicato.Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 8:Google Chrome per Dispositivi Mobili
-
1
-
2Premi il pulsante ⋮. È collocato nell'angolo superiore destro dello schermo. Verrà visualizzato il menu principale del programma.
-
3Seleziona la voce Impostazioni. È visualizzata nella parte inferiore del menu apparso.
-
4Scegli la voce Motore di ricerca. È visualizzata all'interno della sezione "Impostazioni di base" del menu apparso, collocata nella parte superiore dello schermo.
-
5Seleziona un motore di ricerca. Tocca il nome di uno dei motori di ricerca elencati all'interno della pagina apparsa. Verrà contrassegnato da un segno di spunta blu sulla destra del nome per indicare che si tratta del motore di ricerca predefinito.
-
6Premi il pulsante Fine. È collocato nell'angolo superiore destro dello schermo. A questo punto Google Chrome userà il motore di ricerca selezionato per effettuare le ricerche dei contenuti digitati all'interno della barra degli indirizzi.
- Se stai usando un dispositivo Android dovrai premere il tasto "Indietro".
Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 8:Firefox per Computer
-
1Avvia Firefox. Fai doppio clic sull'icona del programma, caratterizzata da un globo blu avvolto da una volpe arancione.
-
2Clicca sul pulsante ☰. È collocato nell'angolo superiore destro della finestra del programma. Verrà visualizzato il menu principale del browser.
-
3Clicca sulla voce Opzioni. È visibile al centro del menu a discesa apparso.
- Se stai usando un Mac, clicca sulla voce Preferenze….
-
4Clicca sulla scheda Ricerca. È collocata nella parte superiore sinistra della pagina "Opzioni" (o "Preferenze").
-
5Clicca sul menu a discesa relativo ai motori di ricerca. È visibile all'interno della sezione "Motore di ricerca predefinito", collocata nella parte superiore della pagina. Verrà visualizzato un menu a discesa.
- Il motore di ricerca visualizzato attualmente dovrebbe essere Google.
-
6Seleziona il motore di ricerca che vuoi utilizzare. Clicca sul nome visualizzato all'interno del menu a discesa apparso per usarlo all'interno di Firefox. Da questo momento in poi, per eseguire le ricerche dalla barra degli indirizzi, Firefox userà il motore di ricerca indicato.Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 8:Firefox per Dispositivi Mobili
-
1Avvia Firefox. Tocca l'icona del programma, che raffigura un globo blu avvolto da una volpe arancione.
-
2Premi il pulsante ☰ (su iPhone) o ⋮ (su Android). È collocato rispettivamente nella parte inferiore dello schermo o nell'angolo superiore destro. Verrà visualizzato il menu principale del programma.
-
3Seleziona la voce Impostazioni. È visibile nella parte inferiore del menu.
-
4Scegli l'opzione Ricerca. È visibile nella parte superiore della pagina apparsa.
-
5Tocca il nome dell'attuale motore di ricerca predefinito. È collocato nella parte superiore della pagina. Normalmente dovrebbe trattarsi di Google.
- Se stai usando un dispositivo Android, salta questo passaggio.
-
6Seleziona un motore di ricerca. Tocca il nome del motore di ricerca che vuoi usare all'interno di Firefox. Verrà contrassegnato da un segno di spunta blu sulla sua destra, per indicare che si tratta del motore di ricerca predefinito che Firefox userà per eseguire le ricerche di tutti i contenuti digitati all'interno della barra degli indirizzi.Pubblicità
Metodo 5
Metodo 5 di 8:Microsoft Edge
-
1Avvia Microsoft Edge. Fai doppio clic sull'icona di Microsoft Edge, caratterizzata da una lettera "e" bianca posta su uno sfondo blu scuro.
- In alcuni casi l'icona di Edge è caratterizzata da una lettera "e" di colore blu scuro.
-
2Clicca sul pulsante ⋯. È visibile nell'angolo superiore destro della finestra del browser.
-
3Clicca sulla voce Impostazioni. È visibile nella parte inferiore del menu a discesa.
-
4Scorri il menu apparso verso il basso per poter cliccare sul pulsante Visualizza impostazioni avanzate. È visibile nella parte inferiore del menu "Impostazioni".
-
5Scorri il menu verso il basso per cliccare sul pulsante Cambia provider di ricerca. È visibile circa a metà dello schermo.
-
6Seleziona il motore di ricerca che vuoi impostare come motore predefinito per Microsoft Edge.
-
7Clicca sul pulsante Imposta come predefinito. È collocato nella parte inferiore della finestra. Il motore scelto verrà impostato come quello predefinito per Microsoft Edge e verrà usato per eseguire tutte le ricerche tramite la barra degli indirizzi del browser.Pubblicità
Metodo 6
Metodo 6 di 8:Internet Explorer
-
1Avvia Internet Explorer. Fai doppio clic sull'icona di Internet Explorer, caratterizzata da una lettera "e" di colore blu chiaro circondata da un anello dorato.
-
2
-
3Clicca sul pulsante Aggiungi. È collocato nell'angolo inferiore destro del menu a discesa apparso.
-
4Seleziona un motore di ricerca. Scorri l'elenco apparso verso il basso e clicca sulla voce Aggiungi, posta accanto al nome del motore di ricerca che hai scelto.
- Non tutti gli elementi presenti nella pagina apparsa sono motori di ricerca.
-
5Clicca sul pulsante Aggiungi quando richiesto. Il motore di ricerca selezionato verrà aggiunto all'elenco di quelli disponibili all'interno di Internet Explorer.
-
6
-
7Clicca sulla voce Opzioni Internet. È collocata nella parte inferiore del menu a discesa apparso. Verrà visualizzata la finestra "Opzioni Internet".
-
8Clicca sulla scheda Programmi. È visibile nella parte superiore destra della finestra "Opzioni Internet".
-
9Clicca sul pulsante Gestione componenti aggiuntivi. È collocato all'interno della sezione "Gestione componenti aggiuntivi".
-
10Clicca sulla scheda Provider di ricerca. È visibile nella parte superiore sinistra della finestra "Gestione componenti aggiuntivi".
-
11Seleziona il motore di ricerca che vuoi utilizzare. Clicca sul nome del motore che vuoi impostare come predefinito. Dovrebbe trattarsi del motore di ricerca che hai aggiunto all'elenco nei passaggi precedenti.
-
12Clicca sul pulsante Imposta come predefinito. È collocato nell'angolo inferiore destro della finestra.
-
13Clicca sulla voce Chiudi, quindi sul pulsante OK. Entrambe le opzioni indicate sono visibili nella parte inferiore delle rispettive finestre. In questo modo il motore di ricerca selezionato verrà impostato come motore predefinito per Internet Explorer.Pubblicità
Metodo 7
Metodo 7 di 8:Safari per Computer
-
1Avvia Safari. Fai doppio clic sull'icona di Safari, che raffigura una bussola di colore blu collocata direttamente sul Dock del Mac.
-
2Clicca sul menu Safari. È visibile nella parte superiore sinistra dello schermo. Verrà mostrato un piccolo menu a discesa.
-
3Clicca sulla voce Preferenze…. È visibile nella parte inferiore del menu a discesa apparso.
-
4Clicca sulla scheda Ricerca. È collocata nella parte superiore centrale della finestra "Preferenze".
-
5Clicca sul menu a tendina "Motore di ricerca". È visibile al centro della scheda "Ricerca".
-
6Seleziona il motore di ricerca che preferisci. Clicca sul nome del motore di ricerca che vuoi impostare come predefinito di Safari per le ricerche nel web.Pubblicità
Metodo 8
Metodo 8 di 8:Safari per Dispositivi Mobili
-
1
-
2Scorri il menu verso il basso e seleziona la voce Safari. È collocata nella prima metà del menu "Impostazioni".
-
3Tocca l'opzione Motore di ricerca. È visibile nella parte superiore del menu apparso.
-
4Seleziona il motore di ricerca che preferisci. Tocca il nome del motore di ricerca che vuoi impostare come predefinito di Safari per le ricerche nel web. Verrà contrassegnato con un segno di spunta blu sulla destra.Pubblicità
Consigli
- I motori di ricerca più diffusi e usati includono Google, Bing, Yahoo e DuckDuckGo.
- I termini "motori di ricerca" e "browser internet" vengono spesso confusi fra loro, ma in realtà rappresentano due entità ben distinte: un browser internet è un programma che permette di accedere a internet e visualizzare pagine e siti web, mentre un motore di ricerca è un servizio web a cui è possibile accedere tramite un browser e che permette di effettuare ricerche di contenuti all'interno della rete.
Avvertenze
- Se, dopo aver apportato le modifiche che desideravi, il motore di ricerca predefinito del browser cambia senza il tuo intervento, significa che molto probabilmente il computer è stato infettato da un malware.