Scarica PDF Scarica PDF

Una delle cose più importanti da sapere quando ci si prende cura di un pesce Betta è il modo corretto di cambiare l'acqua dell'acquario o della boccia. Una vasca sporca è malsana e può nuocere al tuo piccolo amico, ma anche una tecnica scorretta di cambio d'acqua può essere dannosa. Esistono due metodi per procedere: un cambio dell'acqua parziale e uno completo; solitamente, è meglio procedere con quello parziale, dato che quello totale può provocare uno shock all'animale.

Scegliere il Metodo

  1. Cambio parziale: provvedi almeno una volta a settimana; gli acquari piccoli o quelli che non sono dotati di filtro hanno bisogno di una pulizia più frequente.
  2. Cambio completo: è necessario solo quando l'acquario è molto sporco o quando i livelli di ammoniaca sono elevati anche dopo diversi cambi parziali giornalieri.
Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Cambio Parziale

  1. 1
    Prepara la nuova acqua.[1] Riempi un grande recipiente pulito con acqua fresca; per il momento lascia il pesce nel suo acquario. Usa un prodotto per trattare l'acqua (che puoi trovare nei negozi per animali) per eliminare il cloro e altre sostanze nocive.
    • Segui tutte le indicazioni riportate sulla confezione del declorante e usane la dose esatta prevista per le dimensioni della tua vasca o boccia.
  2. 2
    Lascia che l'acqua si scaldi. Se metti immediatamente il pesce nell'acqua nuova, la differenza di temperatura potrebbe creargli danni.[2] Aspetta circa un'ora che l'acqua nuova e trattata raggiunga la temperatura ambiente, in modo che sia sicura e confortevole per il piccolo Betta.
    • In alternativa, puoi mescolare dell'acqua calda e fredda del rubinetto finché la miscela non raggiunge la stessa temperatura di quella presente.[3] Se segui questo metodo, usa un termometro specifico per acquari per assicurarti che l'acqua di entrambi i contenitori abbia la medesima temperatura e aggiungi il prodotto declorante in quello con la nuova acqua, attenendoti alle istruzioni d'uso.
  3. 3
    Togli un po' d'acqua dall'acquario in cui si trova al momento il pesce. Per fare un cambio parziale, devi prelevarne un po' e sostituirla con quella nuova che hai trattato. Usa un mestolo o qualche altro strumento simile e rimuovi il 25-50% dell'acqua della vasca;[4] [5] [6] il pesce deve restare sempre nello stesso contenitore.
    • Se vuoi essere particolarmente preciso, puoi misurare l'acqua che prelevi. Per esempio, se hai un acquario da 80 litri, togline 40 usando una brocca o qualche altro recipiente graduato.
    • Puoi anche usare un sifone per travasare l'acqua dall'acquario al secchio o al lavandino; quando l'acqua inizia a scorrere, muovi il tubo in modo che possa "aspirare" la ghiaia che si trova sul fondo della vasca, eliminando così feci, avanzi di cibo e altra sporcizia.
  4. 4
    Riempi l'acquario con l'acqua nuova. Versala lentamente dal contenitore che avevi preparato alla vasca in cui c'è il pesce, finché non ripristini il livello precedente.[7] [8] Se il recipiente è troppo pesante da sollevare per versare l'acqua, usa un mestolo pulito (o un attrezzo simile) o un sifone. Va bene lasciare l'animale nel suo contenitore originale mentre aggiungi l'acqua nuova, ma assicurati di procedere lentamente per non disturbarlo.
  5. 5
    Ripeti spesso il cambio dell'acqua. La maggior parte degli esperti raccomanda di provvedere almeno una volta a settimana;[9] [10] [11] tuttavia, se per qualche motivo l'acqua della vasca inizia a diventare particolarmente sporca, devi procedere con maggiore frequenza.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Cambio Completo

  1. 1
    Prepara la nuova acqua.[12] Riempi un grande contenitore pulito con acqua fresca; per il momento lascia il pesce Betta nella sua vasca. Usa un prodotto per trattare l'acqua (disponibile nei negozi per animali) per eliminare il cloro e altre sostanze dannose.
    • Attieniti alle indicazioni riportate sulla confezione e usane la dose esatta prevista per la capienza del tuo acquario o boccia.
  2. 2
    Lascia che l'acqua si scaldi un po'. Mettere immediatamente il pesce nella nuova acqua che ha una temperatura differente può essere nocivo per la sua salute.[13] Aspetta circa un'ora che l'acqua nuova e trattata raggiunga la temperatura ambiente, in modo che sia sicura e confortevole per il tuo piccolo amico.
    • In alternativa, miscela dell'acqua calda e fredda del rubinetto finché non raggiunge la stessa temperatura di quella presente nell'acquario originale.[14] Se opti per questo metodo, usa un termometro per acquari per assicurarti che l'acqua di entrambi i recipienti abbia la stessa temperatura e aggiungi il prodotto declorante in quella nuova rispettando le istruzioni d'uso.
  3. 3
    Trasferisci il pesce dalla sua vasca. Usa un retino e toglilo dal contenitore attuale per metterlo in quello riempito con la nuova acqua.[15] Procedi con molta cautela in questa fase, perché le pinne sono particolarmente delicate e possono lesionarsi facilmente.
  4. 4
    Pulisci l'acquario.[16] Getta via la vecchia acqua e pulisci con cautela l'acquario usando solo acqua e un panno morbido e pulito o una spugna; non usare saponi o altri prodotti chimici perché potrebbero nuocere al pesce. Assicurati di setacciare la ghiaia per rimuovere sporcizia, avanzi di cibo e altri residui.
  5. 5
    Inizia a riempire nuovamente la vasca. Prendi un po' d'acqua fresca dal contenitore in cui si trova ora l'animale e travasala nel suo acquario originale;[17] versane una quantità sufficiente affinché il Betta sia in grado di muoversi comodamente.
  6. 6
    Trasferisci il tuo piccolo amico nell'acquario. Usa un retino e sposta il pesce Betta dal contenitore provvisorio alla sua vasca originale, ora riempita parzialmente con la nuova acqua;[18] come già descritto in precedenza, sii molto delicato quando sposti la creatura.
  7. 7
    Versa l'acqua rimanente. Prendi quella restante e aggiungila molto lentamente al recipiente originale. Se il contenitore è troppo pesante da sollevare per travasare l'acqua, usa un mestolo pulito (o uno strumento analogo) oppure un sifone; la cosa importante è procedere in maniera molto lenta per non disturbare il pesce.[19]
  8. 8
    Ripeti la sostituzione completa dell'acqua in base alla necessità. Nella maggioranza dei casi è più che sufficiente il cambio parziale;[20] [21] [22] tuttavia, se la vasca si sporca parecchio, devi procedere con il cambio completo.
    Pubblicità

Consigli

  • Se hai difficoltà a cambiare correttamente l'acqua, pensi che il pesce sia ammalato o non si adatti bene alla nuova acqua, contatta il veterinario o qualche commesso esperto del negozio per animali.
Pubblicità

Avvertenze

  • Procedi con molta cautela quando trasferisci il pesce, perché le sue pinne sono delicate, sensibili e si danneggiano facilmente.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Curare un'Affezione alla Vescica Natatoria nel Pesce RossoCurare un'Affezione alla Vescica Natatoria nel Pesce Rosso
Stabilire se il tuo Pesce Rosso è Maschio o FemminaStabilire se il tuo Pesce Rosso è Maschio o Femmina
Prendersi Cura di un Pesce Rosso
Salvare un Pesce RossoSalvare un Pesce Rosso
Scoprire se la Tua Guppy è IncintaScoprire se la Tua Guppy è Incinta
Capire se il Tuo Pesce Avrà i PiccoliCapire se il Tuo Pesce Avrà i Piccoli
Salvare un Pesce Rosso MorenteSalvare un Pesce Rosso Morente
Capire se il Pesciolino è MortoCapire se il Pesciolino è Morto
Sapere se il tuo Pesce Betta è MalatoSapere se il tuo Pesce Betta è Malato
Trattare la Corrosione delle Pinne dei PesciTrattare la Corrosione delle Pinne dei Pesci
Pulire l'Acqua Torbida di un AcquarioPulire l'Acqua Torbida di un Acquario
Curare la Malattia dei Puntini Bianchi (Ictioftiriasi) nei Pesci RossiCurare la Malattia dei Puntini Bianchi (Ictioftiriasi) nei Pesci Rossi
Determinare se un Pesce Rosso sta per Depositare le UovaDeterminare se un Pesce Rosso sta per Depositare le Uova
Cambiare l'Acqua della Boccia dei PesciCambiare l'Acqua della Boccia dei Pesci
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Craig Morton
Co-redatto da:
Esperto in Acquariologia
Questo articolo è stato co-redatto da Craig Morton. Craig Morton è l'amministratore delegato di Aquarium Doctor Inc., un’attività che si trova ad Huntington Beach, in California, e che offre i propri servizi alle zone di Orange County, Los Angeles County e Inland Empire. Con oltre 30 anni di esperienza nel settore degli acquari, Craig è specializzato nella creazione di progetti su misura, offrendo anche installazione e assistenza. Aquarium Doctor lavora con fabbricanti e prodotti come Clear for Life, Sea Clear, Bubble Magus, Tropic Marine Centre, Salifert, ReeFlo, Little Giant, Coralife e Kent Marine. Questo articolo è stato visualizzato 9 053 volte
Categorie: Pesci
Questa pagina è stata letta 9 053 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità