wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 54 943 volte
Le estensioni dei file descrivono al sistema operativo il tipo di file in oggetto e indicano quale sia il programma necessario ad accedere al relativo contenuto. Il metodo più semplice per modificare l'estensione di un file consiste nel salvarlo usando un formato differente. La sola modifica dell'estensione del file presente nel nome dell'elemento non ne modifica la natura e causa l'insorgere di problemi nel momento in cui il sistema operativo tenta di accedere al file. Nei sistemi Windows e Mac OS X, le estensioni dei file vengono spesso nascoste. Questo articolo descrive la procedura necessaria a modificare il formato di un file utilizzando praticamente qualsiasi programma software, inoltre mostra come rendere visibili le estensioni dei file sia in sistemi Windows che Mac OS X.
Passaggi
Modificare l'Estensione di un File Usando Qualsiasi Software
-
1Apri il file utilizzando il programma predefinito.
-
2Accedi al menu "File" e scegli l'opzione "Salva con nome".
-
3Seleziona la cartella dove salvare il nuovo file.
-
4Assegna un nome al file.
-
5Dalla finestra di dialogo "Salva con nome", individua il menu a discesa relativo al tipo di file. Normalmente il seguente menu è chiamato "Salva come:" o "Formato".
-
6Dal menu a discesa in oggetto, scegli il formato del nuovo file.
-
7Al termine premi il pulsante "Salva". Il file originale non verrà modificato e rimarrà aperto all'interno della finestra del programma.
-
8Individua il nuovo file all'interno della cartella scelta per il salvataggio.Pubblicità
Rendere Visibili le Estensioni dei File in Windows
-
1Accedi al "Pannello di Controllo". Per farlo apri il menu "Start" e scegli l'opzione "Pannello di controllo". Se stai usando un sistema Windows 8, seleziona questo link.
-
2Dalla finestra relativa al "Pannello di controllo", scegli la categoria "Aspetto e personalizzazione".
- In Windows 8, seleziona l'icona "Opzioni" presente nella scheda di menu "Visualizza".
-
3Clicca l'icona "Opzioni cartella".
-
4Dalla finestra di dialogo "Opzioni cartella" apparsa, scegli la scheda "Visualizzazione".
-
5Rendi visibili le estensioni dei file. Scorri l'elenco presente nel riquadro "Impostazioni avanzate:" alla ricerca della voce "Nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti". Deseleziona il relativo pulsante di spunta.
-
6Al termine premi in successione i pulsanti Applica e OK.
-
7Apri una finestra "Esplora risorse" per poter visualizzare le estensioni dei file.Pubblicità
Rendere Visibili le Estensioni dei File in Windows 8
Rendere Visibili le Estensioni dei File su Mac OS X
-
1Seleziona una finestra di "Finder" esistente o aprine una nuova. Per passare alla finestra di "Finder", puoi anche selezionare il desktop.
-
2Accedi al menu "Finder" e seleziona la voce "Preferenze".
-
3Dalla finestra "Preferenze Finder" apparsa, clicca sulla voce "Avanzate".
-
4Seleziona il pulsante di spunta "Mostra tutte le estensioni dei nomi documenti".
-
5Chiudi la finestra "Preferenze Finder".
-
6Apri una nuova finestra di "Finder". Ora saranno visibili tutte le estensioni dei file.Pubblicità