wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 6 368 volte
Non importa il valore economico della tua bici, arriverà il giorno in cui dovrai riparare o sostituire la catena. La struttura di una mountain bike rende questa operazione un po’ più complessa rispetto a una bicicletta normale, ma il processo è analogo. Quando avrai capito come lavora la catena di una bici, imparerai anche a cambiarla.
Passaggi
-
1Acquista uno smagliacatena. Le maglie delle catene sono collegate fra loro con dei piccoli perni, e questo strumento serve proprio a estrarli. Alcuni modelli sono in grado di lavorare su più maglie di tutte le dimensioni, altri invece sono più specifici. La maggior parte delle mountain bike monta catene dalle maglie di dimensioni standard, ma fai una verifica prima di acquistare lo strumento.
- Se non hai lo smagliacatena e non sei in grado di procurartelo, dovrai ingegnarti con dei normali utensili disponibili in casa per estrarre i perni. Tuttavia, si tratta di una soluzione non consigliata, perché potresti distruggere o danneggiare inavvertitamente la catena.
-
2Pulisci la catena prima di toglierla. Sarà ingrassata per garantire che scorra agevolmente fra i cambi. Quando usi la bici, la polvere e il terriccio tendono ad accumularsi sulla catena appiccicandosi al grasso, soprattutto sulle MTB. Inumidisci appena uno straccio con dello sgrassatore specifico e strofinalo sulla catena. Ruota i pedali con la mano libera per esser certo di pulire l’intera lunghezza della catena.
-
3Togli il perno da una maglia. Inserisci lo smagliacatena assicurandoti che il canale dell’attrezzo si adatti al supporto. Ruota il manico dello smagliacatena finché il perno non esce completamente dall’altro lato.
- Alcune catene hanno un connettore che è più forte di un normale perno e ha anche un aspetto diverso. Non cercare di smontare una maglia con il connettore o una adiacente, rischi di rovinare la catena o di comprometterne la forza.
-
4Annota qual è l’esatto percorso della catena prima di smontarla. Dovrai riposizionare quella nuova nello stesso identico modo.
-
5Infila la catena sostitutiva all’interno del meccanismo di trasmissione della bici e collegala. Per quanto riguarda una normale catena, devi solo chiudere fra loro le due estremità facendo scivolare il perno all’interno. Tuttavia è opportuno controllare il manuale di istruzioni della bici o quelle riportate sulla confezione del pezzo di ricambio.
-
6Fai un test. Ruota i pedali manualmente per controllare che la catena scorra in modo fluido fra i cambi e il deragliatore. Assicurati che nessuna maglia sia rigida; questo di solito si può verificare a causa dei perni che sporgono dalla loro sede, in questo caso devono essere sistemati con lo smagliacatena.Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Catena sostitutiva
- Smagliacatena
- Straccio
- Sgrassatore per catena