Scarica PDF Scarica PDF

Hai perso il telecomando del tuo televisore LG o le batterie sono scariche e non ne hai di nuove? Se hai la necessità di cambiare la sorgente del segnale video del televisore, ma non disponi del telecomando, puoi farlo comunque in diversi modi. Questo articolo spiega come cambiare la sorgente del segnale di un televisore LG senza usare il telecomando.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Cambiare la Sorgente Video Usando i Pulsanti del Televisore

  1. 1
    Cerca la posizione dei pulsanti di controllo del televisore LG. Normalmente sui televisori LG i pulsanti di controllo sono posizionati sotto il logo dell'azienda stampato sul dispositivo.[1]
    • Su alcuni modelli i pulsanti di controllo sono posizionati nella parte inferiore destra del retro del televisore.
  2. 2
    Accendi il televisore. Trova il pulsante "Power" di accensione e premilo per accendere il dispositivo.
    • Se il tasto "Power" è rotto o per qualsiasi motivo non funziona, puoi accendere il televisore tenendo premuto per alcuni secondi uno dei pulsanti di controllo per cambiare canale o per modificare il volume.
  3. 3
    Determina qual è il pulsante che serve per selezionare la sorgente video. La maggior parte dei televisori LG è dotata di 6 pulsanti di controllo: il tasto "Power", i tasti per alzare e abbassare il volume, i tasti per cambiare canale e il tasto "Menu". Sui modelli più moderni il tasto "Power" finge anche da tasto per selezionare la sorgente video.[2]
    • Sui modelli di televisori LG più datati è presente anche un tasto "Source" o "Input" specifico. Normalmente è l'ultimo tasto a sinistra o a destra della serie di pulsanti di controllo. Se il tuo televisore è dotato di un pulsante specifico per selezionare la sorgente video, usalo per selezionare il segnale video da mostrare sullo schermo senza dover ricorrere al telecomando. Questa è la soluzione più semplice al problema.
    • Alcuni modelli di televisori sono dotati di una croce direzionale che permette di passare da una sorgente video all'altra. Tuttavia si tratta di una funzionalità poco comune sui televisori LG.
    • Per scoprire la posizione esatta e la funzione dei pulsanti di controllo consulta il manuale del tuo televisore.
  4. 4
    Premi il tasto "Power" ripetutamente. Premendo una volta il tasto "Power" verrà visualizzato il menu in cui sono elencate tutte le porte video in ingresso del dispositivo. Premendo più volte il tasto "Power" verranno selezionate in sequenza, una alla volta, tutte le opzioni del menu. Per selezionare quella che desideri usare tieni premuto il tasto "Power" dopo aver scelto la sorgente video in oggetto.
    • Fai attenzione a non tenere premuto il tasto "Power" troppo a lungo, altrimenti il televisore verrà spento. Le prime volte potresti avere qualche difficoltà nel padroneggiare nel modo corretto questa procedura di selezione della sorgente video, ma col tempo e la pratica tutti i problemi scompariranno.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Usare l'App per Smartphone

  1. 1
    Scarica l'app LG ThinQ. È disponibile gratuitamente sull'App Store per dispositivi iOS e sul Google Play Store per dispositivi Android. È caratterizzata da un'icona raffigurante una casa stilizzata di colore bianco posta su uno sfondo rosso.
    • Per poter sfruttare questa soluzione occorre possedere un televisore LG Smart TV.
  2. 2
    Accendi il televisore. Usa il tasto "Power" del televisore per accenderlo. Lo troverai nella parte inferiore del dispositivo o sul retro.
    • Assicurati anche che televisore e smartphone siano connessi alla stessa rete Wi-Fi. Se si tratta di una rete wireless domestica, è molto probabile che tu abbia configurato la connessione quando hai eseguito la prima installazione del televisore.[3]
  3. 3
    Avvia l'app ThinQ e crea un account. Puoi creare un account LG a partire da un profilo Google o Facebook oppure puoi usare un indirizzo e-mail. Se hai già un account LG, puoi semplicemente eseguire il login usando le credenziali di accesso corrispondenti.
  4. 4
    Premi il pulsante + Add a Device. Dovresti trovarlo nella parte superiore della schermata principale dell'app oppure al centro di quest'ultima, se non hai ancora aggiunto alcun dispositivo.
  5. 5
    Leggi le istruzioni che appariranno sullo schermo dello smartphone, quindi premi il pulsante "OK". La maggior parte delle informazioni che troverai riguarda il come usare l'applicazione e quali sono i dispositivi compatibili.
  6. 6
    Apri la sezione "Home Appliances" dell'app, quindi seleziona la voce "TV". A questo punto lo smartphone eseguirà la scansione della rete alla ricerca di televisori LG Smart TV.
  7. 7
    Seleziona il tuo televisore. Dovrebbe impiegare alcuni secondi per apparire nella lista dei dispositivi selezionabili, quindi non ti preoccupare se non viene visualizzato istantaneamente.
  8. 8
    Inserisci il codice di controllo che appare sullo schermo del televisore. Si tratta di codice numerico composto da 8 cifre che verrà visualizzato al centro dello schermo in un riquadro di colore blu.
  9. 9
    Seleziona l'opzione "Move to Home". Adesso che hai connesso l'app al televisore potrai usare lo smartphone come telecomando.
  10. 10
    Premi il pulsante "Input" del telecomando virtuale. A questo punto l'app ha trasformato lo smartphone in un telecomando per televisori LG, quindi dovrai semplicemente premere il pulsante "Input" visualizzato sullo schermo del dispositivo mobile per scorrere fra tutte le sorgenti video in ingresso del televisore.
    • In alternativa, puoi selezionare una sorgente video accedendo alle impostazioni di configurazione del televisore premendo il pulsante raffigurante una casa stilizzata visualizzato sulla Home dell'app ThinQ.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Usare un Mouse per Computer

  1. 1
    Procurati un mouse wireless. Se hai a disposizione un mouse wireless, puoi usarlo per controllare il tuo televisore LG.
  2. 2
    Inserisci l'adattatore wireless USB del mouse in una porta USB libera del televisore. Quest'ultima dovrebbe essere posizionata lungo il retro del televisore vicino alle porte HDMI.
  3. 3
    Accendi il televisore. Usa il tasto "Power" del televisore per accenderlo. Lo troverai nella parte inferiore del dispositivo o sul retro.
  4. 4
    Premi il tasto di controllo per avere accesso al menu in cui sono elencate tutte le porte video in ingresso del televisore.
  5. 5
    Usa il mouse per selezionare l'ingresso video che desideri. Le prime volte potrebbe risultare un po' strano usare il mouse in questo modo, ma con il tempo e la pratica risulterà molto semplice usarlo per controllare il tuo televisore LG come fosse un telecomando.[4]
    • Puoi usare il mouse anche per controllare altre funzionalità del dispositivo, come cambiare canale o connetterlo a una rete Wi-Fi (nel caso di un televisore LG Smart TV). Per avere maggiori informazioni in merito consulta il manuale utente del dispositivo.
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Attivare l'Illuminazione dei Tasti della Tastiera di un HP PavilionAttivare l'Illuminazione dei Tasti della Tastiera di un HP Pavilion
Caricare un Laptop Senza CaricabatterieCome ricaricare la batteria di un laptop senza dover usare il caricabatterie originale
Usare un Laptop come Monitor EsternoUsare un Laptop come Monitor Esterno
Identificare la Scheda MadreIdentificare la Scheda Madre
Controllare quanto Inchiostro è Rimasto nella StampanteControllare quanto Inchiostro è Rimasto nella Stampante
Misurare il Tuo Computer PortatileMisurare il Tuo Computer Portatile
Usare un Controller PS3 sul Tuo PCUsare un Controller PS3 sul Tuo PC
Attivare e Disattivare il Tastierino Numerico su un Lenovo ThinkpadAttivare e Disattivare il Tastierino Numerico su un Lenovo Thinkpad
Eseguire il Reset di un Qualsiasi Modello di Altoparlante JBL4 semplici modi per resettare qualsiasi modello di altoparlante JBL
Collegare una Tastiera Wireless a un PCCollegare una Tastiera Wireless a un PC
Usare una CalcolatriceUsare una Calcolatrice
Collegare una GoPro a un ComputerCollegare una GoPro a un Computer
Connettere un Mouse senza FiliConnettere un Mouse senza Fili
Formattare una Chiavetta USB Protetta da ScritturaFormattare una Chiavetta USB Protetta da Scrittura
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 1 538 volte
Categorie: Hardware
Questa pagina è stata letta 1 538 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità