wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 13 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 20 289 volte
Se sei stanco della tua suoneria di default potrebbe essere il momento di cambiarla. Il tuo dispositivo Android dispone di una grande varietà di suonerie preinstallate tra cui potrai scegliere. Se desideri invece qualcosa di un po’ più personale, puoi utilizzare una delle tante app gratuite che ti permettono di creare suonerie partendo dai tuoi file musicali. Puoi anche impostare suonerie personalizzate per specifiche persone sulla tua rubrica.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 3:Cambiare la Suoneria del Telefono
-
1Apri la app Impostazioni. Puoi scegliere tra una gran varietà di suonerie preinstallate. Ricorda: le istruzioni che seguono potranno essere applicate alla maggior parte dei dispositivi Android, ma qualche parola potrebbe cambiare tra un dispositivo e l’altro.
-
2Seleziona "Suoni e vibrazione" o "Suoni". Così facendo aprirai le opzioni delle notifiche sonore.
-
3Premi "Suoneria" o "Suoneria del telefono". Si aprirà una lista di tutte le suonerie disponibili sul tuo dispositivo.
-
4Premi su una suoneria per selezionarla e ascoltarne l’anteprima. La riproduzione inizierà subito dopo la selezione. Cerca tra le suonerie finché non trovi quella che preferisci.
- Se vuoi aggiungere suonerie personalizzate dalla tua libreria musicale, vai alla prossima sezione.
-
5Premi “Ok” per salvare la suoneria. La suoneria che hai scelto sarà adesso quella di default quando riceverai una chiamata.Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:Aggiungere una Suoneria Personalizzata
-
1Scarica una app per creare suonerie. Esistono moltissime app gratuite che ti permettono di modificare i tuoi file MP3 e trasformarli in suonerie. Grazie a queste app potrai evitare di dover utilizzare il computer per modificare il file che desideri. Avrai bisogno di avere sul dispositivo il file MP3 che vuoi trasformare in suoneria. [1]
- Le due applicazioni più popolari sono Ringrdroid e Ringtone Maker, ma esistono davvero centinaia di opzioni. Entrambe sono disponibili sul Google Play Store. Questa guida farà uso di Ringtone Maker, ma il processo sarà similare per le altre app.
- Puoi utilizzare queste app anche per creare suoni di notifica personalizzati. Il processo è il medesimo.
-
2Procurati il file MP3 che vuoi trasformare in suoneria. Trasformando un file MP3 in suoneria avrai il vantaggio di poter scegliere il pezzo migliore della canzone, anziché essere costretto a utilizzarne l’inizio. Per modificare il file MP3 è necessario che si trovi nella memoria del tuo dispositivo. Ci sono diversi modi con cui puoi procurartelo:
- Puoi scaricare l’MP3 direttamente sul tuo dispositivo, se disponi di un link per farlo.
- Se l’MP3 si trova sul tuo computer puoi connettervi il tuo Android tramite cavo e trasferire il file nella cartella Musica, oppure utilizzare un servizio come Dropbox per caricare il file dal computer e scaricarlo poi direttamente sul dispositivo.
- Se l’MP3 è stato acquistato da Google Play o Amazon, dovrai scaricarlo prima sul tuo computer e poi trasferirlo su Android.
-
3Lancia l’applicazione per creare suonerie che hai installato. Ti apparirà una lista di suonerie e file musicali che sono state automaticamente identificate da Ringtone Maker tra le cartelle di default. Se il tuo MP3 si trova in uno di queste cartelle (Download, Suoni, Musica), lo troverai qui. Se si trova invece in un’altra cartella, dovrai cercarlo.
-
4Premi sul pulsante del Menu (⋮) e scegli "Cerca". Così facendo potrai navigare tra le cartelle del tuo telefono per trovare l’MP3 che vuoi utilizzare.
-
5Trova l’MP3 che vuoi trasformare in suoneria. Cerca l’MP3 che desideri utilizzare. Se lo hai appena scaricato da un sito, controlla la cartella “Download”. Se hai copiato l’MP3 dal computer, controlla la cartella in cui lo hai copiato (solitamente Musica o Suonerie).
-
6Premi sull’MP3 per aprirlo. Si aprirà la forma d’onda della canzone, insieme ai comandi di riproduzione e modifica. Non preoccuparti delle modifiche che apporterai: non influenzeranno il file originale.
-
7Scegli il punto di inizio e quello finale. Quando caricherai la canzone sull’editor vedrai due cursori sulla forma a onda. Premi e trascina questi cursori per selezionare i punti in cui vuoi che la tua suoneria inizi e finisca. La durata della suoneria potrà variare in base a quanto a lungo il tuo dispositivo squilli prima di far partire la segreteria telefonica, ma una buona durata si aggira in media intorno ai 30 secondi.
- Premi il pulsante Play in qualsiasi momento per ascoltare la selezione che hai fatto. Puoi fare lievi aggiustamenti alla posizione premendo i pulsanti "+" e "–".
- Se stai creando un suono di notifica anziché una suoneria, fai in modo che sia molto più breve.
-
8Aggiungi una dissolvenza iniziale e finale (opzionale). Ringtone Maker ha una funzione di dissolvenza alla quale puoi accedere cliccando sul pulsante del Menu (⋮). Utilizza i menu a tendina per selezionare la durata della dissolvenza.
-
9Premi il pulsante "Save" quando sei soddisfatto del risultato. Così facendo aprirai il menu di salvataggio.
-
10Scegli per cosa utilizzerai la suoneria. Di base sarà selezionato “Suoneria”, ma puoi scegliere anche di impostarla per le notifiche, la sveglia o semplicemente come musica. Facendo questa scelta il file sarà salvato nella cartella corretta. Puoi anche rinominare la suoneria, che di base si chiamerà "Titolo della canzone suoneria".
-
11Decidi cosa fare con la suoneria che hai creato. Dopo averla salvata, Ringtone Maker ti chiederà cosa farne. Potrai renderla immediatamente la tua suoneria di default, assegnarla a un contatto specifico, condividerla o non farci assolutamente nulla.
- Se scegli di non usare subito la suoneria, potrai utilizzare in seguito gli altri metodi dell’articolo per selezionarla. Sarà infatti aggiunta alla lista delle tue suonerie installate, facilmente selezionabile.
Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:Impostare Suonerie Personalizzate per i Contatti
-
1Apri la tua app Contatti o Rubrica. Puoi assegnare suonerie differenti a contatti differenti, così da poter capire chi ti stia chiamando prima ancora di prendere in mano il telefono. Il processo può variare in base al tuo dispositivo, ma generalmente è molto simile.
-
2Premi sul nome del contatto per cui vuoi cambiare la suoneria. Alcuni dispositivi ti permettono anche di cambiare la suoneria per gruppi di contatti.
-
3Premi il pulsante "Modifica". Solitamente ha un’icona a forma di matita.
-
4Trova e scegli l’opzione "Suoneria". La posizione sarà diversa in base al dispositivo che utilizzi.
- Nei dispositivi Samsung si trova in fondo alla schermata. [2]
- Chi utilizza un dispositivo Stock Android potrà trovare l’opzione “Imposta suoneria” premendo prima il pulsante del Menu (⋮).
-
5Scegli la suoneria che vuoi utilizzare. Apparirà una lista di suonerie installate. Se ne hai creata una personalizzata seguendo la guida della sezione precedente, essa comparirà in questa lista.Pubblicità