Scarica PDF Scarica PDF

Questo articolo spiega come modificare le impostazioni della connessione al server proxy che stai usando attualmente. È possibile eseguire questa procedura utilizzando la maggior parte delle versioni dei browser internet per sistemi desktop e laptop, inclusi Chrome, Firefox, Edge, Internet Explorer e Safari. Inoltre, è possibile farlo anche su iPhone o dispositivi Android. Normalmente le informazioni necessarie per configurare correttamente la connessione a un server proxy sono riportate direttamente sulla pagina informativa del servizio che hai scelto di utilizzare.

Metodo 1
Metodo 1 di 7:

Google Chrome

  1. 1
    Avvia Google Chrome cliccando la relativa icona. È caratterizzata da un cerchio di colore rosso, giallo e verde con al centro una sfera blu.
  2. 2
    Premi il pulsante . È collocato nell'angolo superiore destro della finestra del programma. Verrà visualizzato un menu a discesa.
  3. 3
    Scegli l'opzione Impostazioni. È una delle voci visibili nella parte inferiore del menu apparso.
  4. 4
    Scorri l'elenco apparso fino alla fine per selezionare il link Avanzate. È collocato sul fondo della pagina.
  5. 5
    Scorri le nuove impostazioni per individuare e selezionare la voce Apri le impostazioni proxy. È elencata all'interno della sezione "Sistema" del menu "Impostazioni".
  6. 6
    Modifica le impostazioni di configurazione della connessione al server proxy. In base al sistema operativo installato sul computer in uso i passaggi da seguire saranno differenti:
    • Windows - premi il pulsante Impostazioni LAN. A questo punto modifica l'URL del server visibile nel campo Indirizzo e il numero di porta usando il campo Porta;
    • Mac - seleziona il tipo di protocollo che desideri modificare visibile nella parte sinistra della finestra apparsa, quindi cambia il relativo URL presente nel campo Server proxy web, il nome utente e la password e l'elenco dei siti web che potranno ignorare tali impostazioni presenti nel riquadro Ignora le impostazioni proxy....
  7. 7
    Premi in successione i pulsanti OK e Applica. Sono entrambi visibili nella parte inferiore delle rispettive finestre. In questo modo tutte le modifiche alle impostazioni della connessione al server proxy verranno salvate e applicate.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 7:

Firefox

  1. 1
    Avvia Firefox. È caratterizzato da un'icona blu a forma di globo circondato da una volpe arancione.
  2. 2
    Premi il pulsante . È posizionato nell'angolo superiore destro della finestra. Verrà visualizzato un menu a discesa.
  3. 3
    Scegli la voce Opzioni. È caratterizzata da un'icona a forma di ingranaggio ed è visibile all'interno del menu apparso.
    • Se stai usando un Mac, dovrai scegliere la voce Preferenze.
  4. 4
    Scegli l'opzione Avanzate. È l'ultima scheda presente sul lato sinistro della pagina apparsa.
    • Se stai usando un Mac, la scheda Avanzate è collocata nella parte superiore della pagina.
  5. 5
    Accedi alla sezione Rete. È posizionata nella parte superiore della scheda "Avanzate".
  6. 6
    Premi il pulsante Impostazioni…. È situato sulla destra della voce "Connessione". Verranno visualizzate le attuali impostazioni della connessione al server proxy.
  7. 7
    Modifica le impostazioni di configurazione della connessione al server proxy. Modifica i valori presenti nei seguenti campi, in base alle tue necessità:
    • Proxy HTTP - inserisci l'URL del server proxy a cui desideri connetterti o modifica quello già esistente nel caso in cui sia stato cambiato;
    • Nessun proxy per - inserisci tutti gli indirizzi dei siti web a cui vuoi accedere direttamente senza utilizzare il server proxy;
  8. 8
    Premi il pulsante OK. In questo modo tutte le modifiche alle impostazioni della connessione al server proxy verranno salvate e applicate e la finestra in uso verrà chiusa.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 7:

Microsoft Edge

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
    Accedi alla scheda Proxy. È visualizzata nella parte sinistra della pagina "Rete e internet".
    • Dato che è l'ultima opzione partendo dall'alto, potresti avere la necessità di scorrere la pagina verso il basso per selezionarla.
  5. 5
    Individua la sezione "Configurazione manuale proxy". È posizionata nella parte inferiore della pagina.
  6. 6
    Modifica le impostazioni di configurazione della connessione al server proxy. Cambia i valori presenti nei seguenti campi in base alle tue necessità:
    • Indirizzo - sostituisci o modifica l'URL del server proxy presente in questo campo;
    • Porta - modifica il numero di porta da usare per stabilire la connessione con il server proxy indicato mediante il firewall di Windows;
    • Eccezioni - è il riquadro che appare sotto ai due campi precedenti. Usalo per inserire tutti gli indirizzi dei siti web a cui accederai direttamente senza utilizzare il server proxy (per esempio www.facebook.com).
  7. 7
    Premi il pulsante Salva. È posizionato in fondo alla pagina. Tutte le modifiche alle impostazioni della connessione al server proxy verranno salvate.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 7:

Internet Explorer

  1. 1
    Avvia Internet Explorer. È caratterizzato da un'icona blu a forma di "e" circondata da un anello giallo.
  2. 2
  3. 3
    Scegli la voce Opzioni Internet. È posizionata nella parte inferiore del menu a discesa apparso.
  4. 4
    Accedi alla scheda Connessioni. È situata nella parte superiore della finestra "Opzioni Internet".
  5. 5
    Premi il pulsante Impostazioni LAN. È situato all'interno della sezione "Impostazioni rete locale (LAN)" visibile nella parte inferiore della finestra.
  6. 6
    Seleziona il pulsante di spunta "Utilizza un server proxy per le connessioni LAN". È situato all'interno della sezione "Server Proxy".
  7. 7
    Modifica le impostazioni di configurazione della connessione al server proxy. Modifica i valori presenti nei seguenti campi in base alle tue necessità:
    • Indirizzo - sostituisci o modifica l'URL del server proxy presente in questo campo;
    • Porta - modifica il numero di porta da usare per stabilire la connessione con il server proxy indicato mediante il firewall di Windows.
  8. 8
    Premi il pulsante Applica. Le nuove impostazioni verranno salvate.
    • Queste opzioni di configurazione vengono utilizzate anche da Google Chrome.
    Pubblicità
Metodo 5
Metodo 5 di 7:

Safari

  1. 1
  2. 2
    Scegli la voce Preferenze di sistema.... È una delle opzioni presenti all'interno del menu a tendina apparso.
  3. 3
    Clicca l'icona Network. È caratterizzata da un globo ed è visibile all'interno della finestra "Preferenze di sistema".
  4. 4
    Premi il pulsante Avanzate relativo alla connessione di rete attualmente attiva. È posizionato al centro della finestra "Network".
  5. 5
    Accedi alla scheda Proxy. È situata nella parte superiore della finestra.
    • Potresti avere la necessità di cliccare prima l'icona a firma di lucchetto visibile nell'angolo inferiore sinistro della finestra e di inserire la password di accesso di un account amministratore del sistema.
  6. 6
    Modifica le impostazioni di configurazione della connessione al server proxy. Modifica i valori presenti nei seguenti campi, in base alle tue necessità:
    • Server Proxy Web - modifica o sostituisci l'URL del server proxy che vuoi usare;
    • Nome utente - cambia il nome utente dell'account da usare per accedere al server proxy (fallo solo se hai già modificato l'account anche sulla pagina web di configurazione del server proxy);
    • Password - aggiorna la password che usi per autenticarti al servizio proxy;
    • Ignora le impostazioni proxy... - inserisci l'elenco degli indirizzi dei siti web a cui vuoi accedere direttamente senza utilizzare il server proxy.
  7. 7
    Premi il pulsante Applica. È di colore blu ed è collocato nella parte inferiore della pagina. Tutte le modifiche alle impostazioni verranno salvate.
    Pubblicità
Metodo 6
Metodo 6 di 7:

iPhone

  1. 1
  2. 2
    Tocca la voce Wi-Fi. È situata nella parte superiore del menu "Impostazioni". Verrà visualizzata la pagina "Wi-Fi" menu.
  3. 3
    Seleziona una connessione di rete wireless. Tocca il nome della rete Wi-Fi a cui desideri connetterti tramite un servizio proxy.
    • Se sei già connesso alla rete corretta, puoi saltare questo passaggio.
    • Prima di proseguire potresti dover inserire la password di accesso alla rete wireless selezionata.
  4. 4
    Tocca l'icona . È situata sulla destra della rete scelta. Verranno visualizzate le impostazioni della connessione Wi-Fi.
  5. 5
    Scorri la pagina fino ad arrivare alla sezione "Proxy HTTP". È situata nella parte inferiore della pagina.
  6. 6
    Tocca la voce Manuale. È posizionata nella parte inferiore della pagina.
  7. 7
    Modifica le impostazioni del servizio proxy. Modifica i seguenti valori in base alle tue esigenze:
  8. 8
    Tocca la voce < Wi-Fi. È collocata nell'angolo superiore sinistro dello schermo. In questo modo le nuove impostazioni del servizio proxy verranno memorizzate.
    Pubblicità
Metodo 7
Metodo 7 di 7:

Dispositivi Android

  1. 1
  2. 2
    Tocca la voce Wi-Fi. È una delle opzioni situate nella parte superiore del menu "Impostazioni".
  3. 3
    Seleziona una connessione di rete wireless. Tocca il nome della rete Wi-Fi a cui desideri connetterti tramite un servizio proxy.
    • Se sei già connesso alla rete corretta, puoi saltare questo passaggio.
    • Se è la prima volta che ti connetti alla rete scelta, prima di poter proseguire, potresti dover inserire la relativa password di accesso.
  4. 4
    Tieni il dito premuto sul nome della rete Wi-Fi a cui sei connesso. Verrà visualizzato un menu contestuale.
  5. 5
    Scegli la voce Gestisci impostazioni di rete. È posizionata nella parte inferiore del menu apparso.
  6. 6
    Seleziona la voce Mostra opzioni avanzate. È situato al centro del nuovo menu apparso.
  7. 7
    Accedi al menu a discesa "Proxy" e scegli l'opzione Manuale. In questo modo avrai la possibilità di modificare manualmente le impostazioni di connessione al server proxy scelto.
  8. 8
    Modifica le impostazioni del servizio proxy. Modifica i seguenti valori in base alle tue esigenze:
    • Nome host proxy - sostituisci o modifica l'URL del server proxy presente in questo campo;
    • Porta - modifica il numero di porta da usare per stabilire la connessione con il server proxy;
    • Ignora proxy per - inserisci l'elenco degli indirizzi dei siti web a cui vuoi accedere direttamente senza utilizzare il server proxy. I singoli URL vanno separati da virgole senza aggiungere spazi vuoti.
  9. 9
    Premi il pulsante Salva. È situato nella parte inferiore dello schermo. Le nuove impostazioni di configurazione verranno salvate e l'attuale menu verrà chiuso automaticamente.
    Pubblicità

Consigli

  • Prima di modificare le impostazioni della connessione al server proxy ricorda di consultare la documentazione o la pagina web del supporto del servizio proxy che hai scelto di usare.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se durante la configurazione inserisci le informazioni sbagliate (indirizzo, nome utente, password o numero di porta), la connessione al server proxy non potrà funzionare.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Iniziare una Conversazione OnlineIniziare una Conversazione Online
Risolvere il Problema di non Riuscire ad Accedere a un Determinato Sito WebRisolvere il Problema di non Riuscire ad Accedere a un Determinato Sito Web
Visualizzare le Statistiche di Ascolto di SpotifyVisualizzare le Statistiche di Ascolto di Spotify
Chattare Solo con le Ragazze su OmegleChattare Solo con le Ragazze su Omegle
Impostare la Larghezza e l'Altezza di un Immagine in HTMLImpostare la Larghezza e l'Altezza di un Immagine in HTML
Riconoscere Spam e Truffe su TinderRiconoscere Spam e Truffe su Tinder
Rimuovere Bing da ChromeRimuovere Bing da Chrome
Parlare con le Ragazze su TinderParlare con le Ragazze su Tinder
Scaricare Gratuitamente Qualsiasi Video da Qualsiasi Sito WebScaricare Gratuitamente Qualsiasi Video da Qualsiasi Sito Web
Trovare il proprio ID su Skype (PC o Mac)Trovare il proprio ID su Skype (PC o Mac)
Inserire l'Apice e il Pedice su Documenti Google (PC o Mac)Inserire l'Apice e il Pedice su Documenti Google (PC o Mac)
Fare Colpo su una Ragazza su WhatsAppFare Colpo su una Ragazza su WhatsApp
Scoprire se sei nella Lista Restrizioni su FacebookScoprire se sei nella Lista Restrizioni su Facebook
Aggiungere Molteplici Destinazioni su Google MapsAggiungere Molteplici Destinazioni su Google Maps
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 38 584 volte
Categorie: Internet
Questa pagina è stata letta 38 584 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità