Scarica PDF Scarica PDF

Cambiare una lampadina a incandescenza standard è naturalmente uno dei compiti più semplici, e cambiare una più recente lampadina fluorescente compatta è altrettanto facile. Tuttavia, ti potresti trovare in difficoltà quando è il momento di sostituire una lampada fluorescente a tubo lungo. Non è immediatamente evidente come si rimuove la lampadina dall’alloggiamento, e può essere difficile gestire l'intero tubo mentre sei in piedi su una scaletta. Per imparare a sostituire una lampada fluorescente senza problemi, consulta la seguente guida.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

  1. 1
    Assicurati che l'alimentazione sia spenta. Prima di sostituire una lampada fluorescente, è necessario assicurarsi che l'apparecchio non sia acceso. Non utilizzare semplicemente l'interruttore a parete per togliere l’alimentazione all'apparecchiatura. Puoi utilizzare il quadro elettrico per interrompere il circuito della lampada e bloccarlo correttamente ed etichettarlo. Usa un tester di tensione per verificare che non ci sia nessuna alimentazione nell’apparecchiatura
  2. 2
    Prepara una scaletta o un altro supporto. Molto probabilmente, non sarai in grado di raggiungere la lampada fluorescente comodamente dal livello del suolo. Posiziona una scaletta o una sedia sotto l'apparecchio che consenta di sostituire la lampada comodamente e in sicurezza.
  3. 3
    Ruota il primo tubo di 90 gradi. Allungati verso l’alto e prendi delicatamente il primo tubo fluorescente con entrambe le mani tenendole più vicine possibile alle estremità della lampada. Sarai in grado di ruotare il tubo in entrambe le direzioni per un quarto di giro fino all'arresto. Così ruoti i rebbi che sporgono dalle estremità della lampada in modo che abbiano un allineamento verticale e il tubo possa quindi scorrere verso il basso e fuori dall'apparecchio. Abbassa delicatamente il tubo fluorescente verso il basso attraverso questa scanalatura. Metti il tubo delicatamente sul pavimento, dove non possa rotolare o ingombrare per smaltirlo più tardi.
  4. 4
    Solleva il nuovo tubo fluorescente nell’alloggiamento. Per installare la nuova lampada, allinea i suoi rebbi con le scanalature in entrambe le cavità. Spingi il tubo verso l'alto nelle cavità e ruotalo di 90 gradi fino a quando ti accorgi che resta bloccato nella posizione. Puoi dare alla lampada un colpetto delicato per assicurarti che sia saldamente ancorato.
  5. 5
    Ripeti questo processo con l'altra lampada. Nella maggior parte dei casi, le lampade fluorescenti sono progettate con 2 tubi affiancati. Il processo per la sostituzione di ogni tubo è lo stesso.
  6. 6
    Prova le nuove lampade fluorescenti. Accendi l'interruttore a parete e verifica se le nuove lampade fluorescenti si accendono correttamente, tenendo conto che le lampade fluorescenti hanno bisogno di un minuto o giù di lì per raggiungere la piena luminosità. Se le nuove lampadine non funzionano correttamente, potrebbe esserci un componente difettoso da sostituire.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Procedura per Lampade da Ufficio – Plafoniere

Le lampade per ufficio sono solitamente all’interno di una plafoniera con una calotta. Questo tipo di apparecchi a incasso sostengono i tubi leggeri per ridurre al minimo gli incidenti e le rotture, ma possono essere molto frustranti per mancanza di spazio e di libertà di movimento. La calotta è trattenuta da serraggi a leva o a scatto.

  1. 1
    Utilizzando un cacciavite, spingi le leve verso il basso mentre sostieni la calotta al centro. È importante sostenere la calotta perché può rovinare i bloccaggi o oscillare verso il basso colpendoti in testa.
  2. 2
    Pulisci. Cogli l'occasione, mentre la calotta è smontata per rimuovere gli insetti, la polvere o anche condensa e muffa dalla superficie della plafoniera.
  3. 3
    Ruota o disincastra un'estremità del tubo fluorescente, e poi l'altro.
  4. 4
    Ricerca i fori o l’area d’incastro in cui vanno alloggiati gli spinotti per l’anodo/catodo e che permettono libertà di movimento.
  5. 5
    Afferra il primo tubo ed estrailo. Il secondo tubo verrà fuori molto più facilmente. Le unità da incasso hanno spesso 4 tubi con un reattore in mezzo.
  6. 6
    Sostituisci l’ultimo tubo per primo. Poi sostituisci il primo tubo per ultimo. In altre parole, inverti la sequenza rispetto a quando li hai rimossi.
  7. 7
    Quando l'ultimo tubo è stato alloggiato rimetti la calotta a posto e utilizza entrambe le mani per tenerla al suo posto e i pollici per spingere i bloccaggi.
    • I bloccaggi a scatto potrebbero richiedere una forte pressione o un colpo forte perché la chiusura è costituita da una molla di acciaio a forma di 'U'.
    Pubblicità

Consigli

  • Un ronzio fastidioso prodotto dalla lampada fluorescente di solito indica che lo starter, piuttosto che le lampadine, deve essere sostituito.
  • A differenza delle lampade a incandescenza, quelle fluorescenti raramente si bruciano completamente. Invece, esse riducono la potenza luminosa o iniziano a tremolare nel corso del tempo, ciò che indica la necessità di sostituzione.
Pubblicità

Avvertenze

  • Le lampade rotte sono un rischio per ferite agli occhi e alla pelle. Indossare occhiali protettivi quando sostituisci una lampada contribuirà a ridurre il rischio di lesioni agli occhi in caso di rottura.
  • Le lampade fluorescenti di tutti i tipi contengono una piccola quantità di mercurio, il che significa che rappresentano un rischio per la salute se si rompono. Se si rompe una lampada fluorescente, apri una finestra per la ventilazione e spazza via i pezzi rotti in un contenitore che puoi sigillare per lo smaltimento.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Scala
  • Lampade fluorescenti
  • Occhiali di protezione

wikiHow Correlati

Forzare una Porta Chiusa
Sbrinare e Pulire un Congelatore
Pulire lo Scarico della LavatricePulire lo Scarico della Lavatrice
Eliminare Graffi dalla PlasticaEliminare Graffi dalla Plastica
Usare il Sale per LavastoviglieUsare il Sale per Lavastoviglie
Aprire un Lucchetto con una Graffetta
Testare un CondensatoreTestare un Condensatore
Rimuovere una Vite con la Testa SpanataRimuovere una Vite con la Testa Spanata
Separare i Bicchieri Incastrati
Creare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di PitagoraCreare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di Pitagora
Tinteggiare una PareteTinteggiare una Parete
Togliere un'Ammaccatura dal Frigorifero in Acciaio InossidabileTogliere un'Ammaccatura dal Frigorifero in Acciaio Inossidabile
Recuperare un Oggetto Gettato nel WaterRecuperare un Oggetto Gettato nel Water
Determinare l'Amperaggio di un Interruttore MagnetotermicoDeterminare l'Amperaggio di un Interruttore Magnetotermico
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 14 040 volte
Questa pagina è stata letta 14 040 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità