Scarica PDF Scarica PDF

Questo articolo mostra come eliminare la cronologia dei contenuti di un computer, che normalmente include l'elenco dei file aperti di recente, le ricerche eseguite e la compilazione automatica. È possibile eseguire questa procedura sia su sistemi Windows sia su Mac. Per cancellare la cronologia relativa ai contenuti di internet occorre eliminare i dati memorizzati nel browser utilizzando le relative impostazioni di configurazione.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Cancellare la Cronologia delle Ricerche su Windows

  1. 1
    Seleziona la barra di ricerca di Cortana. È posizionata nella parte sinistra della barra delle applicazioni di Windows, esattamente sulla destra del pulsante che apre il menu "Start". Verrà visualizzata la finestra di Cortana.
    • Se la barra di ricerca non è visibile all'interno della barra delle applicazioni, seleziona quest'ultima con il tasto destro del mouse, scegli l'opzione Cortana, quindi seleziona la voce Mostra barra di ricerca.
  2. 2
    Scegli l'opzione "Impostazioni" cliccando l'icona . È collocata sul lato sinistro della finestra di Cortana. Verranno visualizzate le impostazioni di configurazione dell'assistente virtuale di Windows.
  3. 3
    Scorri l'elenco apparso verso il basso per individuare e premere il pulsante Cancella cronologia dispositivo. È posizionato all'interno della sezione "Cronologia". In questo modo la cronologia delle ricerche verrà eliminata.
  4. 4
    Scegli la voce Impostazioni cronologia di ricerca. Questo link è posizionato all'interno della sezione "Cronologia di ricerca". Verrà visualizzata la pagina web di Bing in cui è presente l'elenco completo di tutte le ricerche eseguite nel web tramite Bing.
    • Se non sei connesso al web, non potrai accedere alla pagina indicata.
  5. 5
    Premi il pulsante Modifica impostazioni cronologia. È situato nella parte superiore della pagina di Bing. Verrà visualizzato un nuovo menu.
  6. 6
    Premi il pulsante Cancella tutto. È posizionato all'interno della sezione "Cancella cronologia di ricerca" del menu.
  7. 7
    Premi il pulsante quando richiesto. In questo modo la cronologia delle ricerche effettuate tramite Cortana verrà eliminata completamente. Verrà cancellata sia quella online sia quella locale memorizzata nel computer.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Cancellare la Cronologia della Finestra Esplora File di Windows

  1. 1
    Accedi al menu "Start" cliccando l'icona . È caratterizzata dal logo di Windows ed è collocata nell'angolo inferiore sinistro del desktop.
    • In alternativa, puoi premere il tasto Win della tastiera.
  2. 2
  3. 3
    Accedi alla scheda Visualizza. È posizionata nella parte superiore sinistra della finestra "Esplora file". Verrà visualizzata la barra degli strumenti relativa.
  4. 4
    Premi il pulsante Opzioni. È caratterizzato da un'icona a forma di finestra di Windows posta sulla destra della barra multifunzione della scheda Visualizza.
  5. 5
    Accedi alla scheda Generale. È collocata nell'angolo superiore sinistro della finestra "Opzioni cartella".
  6. 6
    Premi il pulsante Cancella. È posto all'interno della sezione "Privacy" visibile nella parte inferiore della finestra. In questo modo la cronologia delle ricerche effettuate all'interno della finestra "Esplora file" verrà eliminata.
    • Le cartelle e i file che hai aggiunto manualmente alla sezione "Accesso rapido" della finestra "Esplora file" non verranno rimosse.
  7. 7
    Nascondi le future ricerche dalla finestra "Esplora file". Deseleziona i pulsanti di spunta Mostra file usati di recente in Accesso rapido e Mostra cartelle usati di recente in Accesso rapido collocati nella sezione "Privacy". Anche se si tratta di un passaggio facoltativo permette di evitare che gli elementi ricercati all'interno della finestra "Esplora file" appaiano automaticamente all'interno della sezione "Accesso rapido" e della barra delle ricerche.
  8. 8
    Premi il pulsante OK. È posizionato nella parte inferiore della finestra "Opzioni cartella". La cronologia delle ricerche effettuate con la finestra "Esplora file" dovrebbe essere stata cancellata correttamente.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Cancellare la Cronologia dei File e delle App Usate di Recente su Mac

  1. 1
  2. 2
    Scegli l'opzione Elementi recenti. È collocata nella parte superiore del menu "Apple". Verrà visualizzato un menu secondario contenente la lista di tutti i file e le app utilizzati di recente.
  3. 3
    Seleziona la voce Cancella menu. È elencata nella parte inferiore del menu apparso. In questo modo il contenuto del menu "Elementi recenti" verrà eliminato automaticamente.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Cancella la Cronologia delle Cartelle Usate di Recente su Mac

  1. 1
    Apri una finestra di Finder cliccando l'icona . Clicca l'icona blu a forma di volto stilizzato visibile all'interno del Dock di sistema.
    • In alternativa, puoi cliccare semplicemente un punto vuoto del desktop.
  2. 2
    Accedi al menu Vai. È una delle opzioni presenti all'interno della barra dei menu del Mac posta nella parte superiore dello schermo. Verrà visualizzato un nuovo menu a discesa.
  3. 3
    Scegli l'opzione Cartelle recenti. È una delle ultime voci del menu Vai partendo dall'alto. Verrà visualizzato un menu secondario, sulla destra del primo, in cui è visibile l'elenco completo di tutte le cartelle usate di recente.
  4. 4
    Seleziona la voce Cancella menu. È elencata nella parte inferiore del menu apparso. In questo modo il contenuto del menu "Cartelle recenti" eliminato automaticamente.
    Pubblicità

Consigli

  • Per gestire la cronologia dei contenuti usato di recente su un Mac, puoi scaricare e installare un file manager come TinkerTool System.
Pubblicità

Avvertenze

  • Cancellando la cronologia delle ricerche di Windows verranno eliminati anche i contenuti relativa alla compilazione automatica.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Salvare un Cellulare BagnatoSalvare un Cellulare Bagnato
Testare un RelèTestare un Relè
Leggere un CondensatoreLeggere un Condensatore
Riparare una Tastiera che Digita Caratteri ErratiRiparare una Tastiera che Digita Caratteri Errati
Testare un Fusibile con un MultimetroTestare un Fusibile con un Multimetro
Usare un TesterUsare un Tester
Riparare un Computer Portatile che non Carica la BatteriaRiparare un Computer Portatile che non Carica la Batteria
Collegare un PotenziometroCollegare un Potenziometro
Pulire un CD Sporco
Collegare a Ponte un AmplificatoreCollegare a Ponte un Amplificatore
Riparare Cuffie Malfunzionanti o Rotte
Chiudere un Programma BloccatoChiudere un Programma Bloccato
Riparare un iPhone Danneggiato dall'Acqua
Riparare un Pixel Bloccato su uno Schermo LCDRiparare un Pixel Bloccato su uno Schermo LCD
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Luigi Oppido
Co-redatto da:
Tecnico Riparatore Computer e Titolare di Pleasure Point Computers
Questo articolo è stato co-redatto da Luigi Oppido. Luigi Oppido è Titolare e Gestore di Pleasure Point Computers a Santa Cruz, in California. Ha oltre 16 anni di esperienza in riparazioni generali di computer, recupero dati, rimozione virus e aggiornamenti. Va particolarmente fiero del suo servizio clienti e della sua politica dei prezzi trasparente. Questo articolo è stato visualizzato 26 480 volte
Questa pagina è stata letta 26 480 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità