Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 96 447 volte
Questo articolo mostra come cancellare la cronologia di navigazione su un iPad. È possibile cancellare le informazioni riguardanti i siti visitati memorizzate dai seguenti browser internet: Safari, Chrome e Firefox. È anche possibile cancellare i messaggi di testo presenti sull'iPad se desideri che nessuno possa leggerli.
Passaggi
Safari
-
1
-
2Scorri il menu apparso per individuare e selezionare la voce Safari. È situata nella prima metà del menu "Impostazioni". Nel riquadro posto sulla destra dello schermo verrà visualizzato il menu "Safari".
- Per individuare l'opzione Safari assicurati di utilizzare il menu apparso sul lato sinistro dello schermo.
-
3Scorri il menu apparso verso il basso per selezionare la voce Cancella dati dei siti web e cronologia. È posizionata nella parte inferiore del menu "Safari".
-
4Premi il pulsante Cancella quando richiesto. In questo modo la cronologia di navigazione di Safari verrà automaticamente eliminata.Pubblicità
Google Chrome
-
1
-
2Premi il pulsante ⋮. È collocato nell'angolo superiore destro dello schermo. Verrà visualizzato un menu a discesa.
-
3Tocca l'opzione Impostazioni. È una delle voci visibili nella parte inferiore del menu apparso. Verrà visualizzata la pagina relativa alle impostazioni di configurazione di Chrome.
-
4Tocca la voce Privacy. È collocata all'interno del gruppo "Avanzate" della pagina "Impostazioni".
-
5Seleziona l'opzione Cancella dati di navigazione. È elencata nella parte inferiore della schermata "Privacy".
-
6Seleziona il pulsante di spunta Cronologia di navigazione. È la prima voce elencata all'interno della pagina "Cancella dati di navigazione". Se è già presente un segno di spunta blu sulla destra di tale voce, significa che è già selezionata, quindi non dovrai fare altro.
- Se lo desideri, puoi selezionare altre opzioni del menu per cancellare i relativi dati memorizzati (per esempio la voce Password salvate).
-
7Premi il pulsante Cancella dati di navigazione. È di colore rosso ed è posizionato nella parte inferiore dello schermo.
-
8Quando richiesto premi il pulsante Cancella dati di navigazione. In questo modo le informazioni selezionate e memorizzate all'interno di Chrome verranno eliminate dall'iPad.Pubblicità
Firefox
-
1Avvia Firefox. È caratterizzato da un'icona blu a forma di globo circondato da una volpe arancione.
-
2Premi il pulsante ☰. È posizionato nell'angolo superiore destro della finestra. Verrà visualizzato un menu a discesa.
-
3Scegli la voce Impostazioni. È caratterizzata da un'icona a forma di ingranaggio ed è visibile all'interno del menu apparso.
-
4Scorri il menu apparso per selezionare l'opzione Elimina dati personali. È elencata all'interno della sezione "Privacy" del menu "Impostazioni".
-
5Assicurati che il cursore posto accanto alla voce "Cronologia di navigazione" appaia colorato di arancione. Se così non fosse, toccalo prima di continuare.
- All'interno di questa sezione del menu sono presenti altre voci relative alle informazioni memorizzate in Firefox che puoi decidere di eliminare. Per esempio seleziona i cursori "Cache" e "Cookie" se desideri cancellare anche questo tipo di dati.
-
6Premi il pulsante Elimina dati personali. È posizionato nella parte inferiore dell'omonima finestra di pop-up.
-
7Quando richiesto premi il pulsante OK. In questo modo le informazioni selezionate e memorizzate all'interno di Firefox verranno eliminate dall'iPad.Pubblicità
Consigli
- Cancellare la cronologia di navigazione del browser può migliorare le prestazioni dell'iPad, soprattutto se si tratta di un modello datato.
Avvertenze
- Ricorda che cancellare la cronologia di navigazione di un browser non ha effetto sui dati memorizzati all'interno degli altri strumenti di navigazione nel web installati nel dispositivo.