Scarica PDF Scarica PDF

Sarà successo a tutti. Stai cancellando tranquillamente dei file a causa di un virus o mancanza di spazio ed ecco apparire un messaggio d'errore. 'Impossibile cancellare <file>: Accesso Negato.' Assicurati che il disco non sia pieno o protetto da scrittura e che il file non sia in uso. E adesso? Sembra che dovrai rassegnarti. Invece, non è così. Segui questa guida e potrai cancellare il file in pochi minuti. Puoi sbloccare il file seguendo uno dei seguenti metodi.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Chiudendo le Finestre Aperte

  1. 1
    Chiudi tutti i programmi aperti. La causa più comune dell'errore è che stiamo cercando di cancellare un file utilizzato da un programma attivo. Per esempio, se provi a cancellare un documento aperto in Word, o a cancellare una canzone che stai ascoltando al momento, riceverai il messaggio di errore.[1]
  2. 2
    Apri la Gestione Attività. Premi Ctrl + Alt + Canc e seleziona Gestione Attività dal menu. Clicca sulla scheda Utenti e trova tutti i programmi avviati sotto la tua sessione utente. La maggior parte di questi programmi possono essere terminati senza problemi.
  3. 3
    Chiudi tutti i programmi che riconosci. Selezionali e clicca su Termina Processo.
    • Se per sbaglio chiudi un programma di sistema, causando instabilità, riavvia il computer.
  4. 4
    Riavvia il computer. Spesso, riavviare il computer farà in modo che il file da cancellare venga “sbloccato”. Prova anche a cancellare il file subito dopo il riavvio, prima di avviare qualsiasi altro programma.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Utilizzando un Programma di Terze Parti

  1. 1
    Ricerca un programma per sbloccare i file. Delle buone scelte sono Unlocker e WhoLockMe. Entrambi questi programmi sono gratuiti e si integrano nei menu di Windows.[2]
  2. 2
    Installa il programma. L'installazione di entrambi è abbastanza semplice. Estrai il file dall'archivio zip, se necessario, e apri il file di installazione, o setup. La maggior parte degli utenti potranno usare le impostazioni di installazione predefinite.
    • Alcuni programmi proveranno a installare delle toolbar che si integrano nel browser web. Se non desideri utilizzarle, assicurati di togliere il segno di spunta da questi programmi durante il processo di installazione.
  3. 3
    Fai click col tasto destro del mouse sul file da eliminare. Seleziona dal menu lo strumento di rimozione dei file bloccati che hai appena installato. Si aprirà una finestra che mostra una lista di tutti i programmi che stanno utilizzando il file in quel momento.
  4. 4
    Chiudi i programmi. Seleziona i programmi che desideri chiudere cliccando sul pulsante Kill Process o Termina Processo. Una volta che questi programmi sono stati chiusi, è possibile eliminare il file senza problemi.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Usando il Prompt dei Comandi

  1. 1
    Trova il percorso del file. Se non riesci a localizzare il file, usa lo strumento di ricerca di Windows. Clicca sul pulsante “Start” e inserisci il nome del file nel campo di ricerca. Su Windows 8, usa la barra di ricerca nella schermata iniziale.
  2. 2
    Clicca col tasto destro del mouse sul file e scegli "Proprietà". Rimuovi il segno di spunta sugli attributi del file o della cartella (lettura e scrittura).
  3. 3
    Annota il percorso del file.
  4. 4
    Apri la finestra del prompt dei comandi. Clicca sul menu Start e digita "cmd" nella barra di ricerca.
  5. 5
    Chiudi tutti i programmi aperti. Lascia aperto il prompt dei comandi, ma chiudi tutti gli altri programmi.
  6. 6
    Apri la Gestione Attività di Windows. Premi Ctrl + Alt + Canc e seleziona Avvia Gestione Attività dal menu
  7. 7
    Clicca sulla scheda "Processi" della Gestione Attività. Trova il processo chiamato "explorer.exe". Seleziona il processo e chiudilo cliccando su "Termina Processo". Riduci Gestione Attività a icona lasciandolo aperto.
  8. 8
    Ritorna alla finestra del Prompt dei Comandi. Segui gli esempi qui sotto per cancellare il file chiamato "mioFile.exe" che si trova nella cartella "Documenti".
  9. 9
    Trova il percorso: C:\Documents and Settings\XYZ> (dove XYZ è il tuo nome utente). Lo troverai nel prompt dei comandi.
  10. 10
    Esegui il seguente commando dal prompt dei comandi: cd Documenti (C:\Documents and Settings\XYZ>cd Documenti).
  11. 11
    Cancella il file. Dopo "I miei documenti", digita il comando "Delete" seguito dal nome del file che vuoi cancellare; ad esempio "del filesbagliato.exe".
  12. 12
    Usa il commando DEL nel prompt dei comandi per cancellare il file.Sintassi: digita DEL <nomefile> (dove <nomefile> è il file che desideri cancellare).Esempio: C:\Documents and Settings\XYZ\Documenti>del mioFile.exe
  13. 13
    Cancellare una cartella. Segui l'esempio qui sotto per cancellare una cartella. Nell'esempio, la cartella si chiamerà "Nuova Cartella" e si trova in "Documenti".
  14. 14
    Utilizza ALT + TAB per tornare a Gestione Attività. Nella Gestione Attività clicca su "File", seleziona “Nuovo Processo” e scrivi EXPLORER.exe per riavviare l'interfaccia grafica di Windows.
  15. 15
    Chiudi Gestione Attività. Il file dovrebbe così essere cancellato.
    Pubblicità

Consigli

  • Per maggiori informazioni sui comandi DOS, scrivi HELP nel prompt dei comandi o fai una ricerca su Internet.
  • Se desideri cambiare lettera del Drive nel prompt dei comandi, utilizza il seguente comando:
    Sintassi: <Lettera del Drive>:
    Esempio: C:\Documents and Settings\XYZ>D:
    D:\>
  • Per tornare alla cartella madre o al percorso file precedente, digita il seguente comando:
    CD..
Pubblicità

Avvertenze

  • Non dimenticarti di riavviare EXPLORER.EXE in Gestione Attività.
  • Quest'ultimo trucco non funzionerà se il file è in uso da altri programmi. Ad esempio, non potrai cancellare un file mp3 dal prompt dei comandi mentre lo stai ascoltando. In questo caso, chiudi il lettore audio e cancellalo.
  • Non terminare nessun altro processo oltre a “EXPLORER.EXE”. Se termini processi critici potresti provocare instabilità del sistema e perdita di dati.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Fare uno Screenshot in Microsoft WindowsFare uno Screenshot in Microsoft Windows
Essere Sempre Attivi su Microsoft TeamsCome avere lo stato sempre attivo su Microsoft Teams. 4 semplici metodi
Creare uno Screenshot Usando un Computer HPCreare uno Screenshot Usando un Computer HP
Digitare il Simbolo di Minore o UgualeDigitare il Simbolo di Minore o Uguale
Eseguire il Reset Manuale della Scheda di Rete in WindowsEseguire il Reset Manuale della Scheda di Rete in Windows
Modificare l'Ordine degli Schermi su WindowsModificare l'Ordine degli Schermi su Windows
Trovare il Numero di Serie di un Computer su WindowsTrovare il Numero di Serie di un Computer su Windows
Cambiare Directory dal Prompt dei ComandiCambiare Directory dal Prompt dei Comandi
Disabilitare la Funzione del Tasto FnDisabilitare la Funzione del Tasto Fn
Ripristinare e Impostazioni Predefinite di una TastieraRipristinare e Impostazioni Predefinite di una Tastiera
Disattivare la Modalità Offline su OutlookDisattivare la Modalità Offline su Outlook
Attivare l'Anteprima delle Immagini per Visualizzare le Foto in una Cartella (Windows 10)Attivare l'Anteprima delle Immagini per Visualizzare le Foto in una Cartella (Windows 10)
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 38 573 volte
Categorie: Windows
Questa pagina è stata letta 38 573 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità